America del Sud

I must del deserto di Atacama

A blue lake in the Atacama Desert, in Chile
Viaggiate alla scoperta dei principali punti di interesse del Deserto di Atacama, uno dei must del Cile settentrionale.
19 Gennaio 2023

Situato nel nord del Cile, il deserto di Atacama è considerato il luogo non polare più arido del pianeta terra. Tuttavia, nonostante la siccità che lo caratterizza, vanta paesaggi mozzafiato che meritano di essere esplorati. Per questo motivo, in questo post del blog di Civitatis vi sveleremo tutti i must del deserto di Atacama!

San Pedro de Atacama è il punto di partenza perfetto per andare a caccia dei migliori paesaggi dell’omonimo deserto. La località, infatti, si trova in una delle zone con i cieli più limpidi del mondo, condizione che fa sì che, fra le tante attività disponibili nel deserto di Atacama, si aggiungano anche esperienze di osservazione astronomica.

Insomma, le ragioni per visitare questo must targato made in Cile abbondano. Ma, quali sono i principali punti di interesse da visitare? Cosa non può mancare in qualsiasi visita al deserto di Atacama che si rispetti? Continuate a leggere per scoprirlo!

Saline di Atacama

La siccità dell’altopiano, nel cuore del deserto, e le particolari condizioni climatiche della zona danno vita a un ambiente particolarmente prolifero per la formazione del cloruro di sodio. Non è un caso, dunque, che in questa zona si trovino le saline di Atacama, il più grande deposito salino di tutto il Cile nonché uno dei must del deserto di Atacama. Nonostante l’alto livello di salinità, la zona vanta un’incredibile biodiversità, in cui spicca una numerosa colonia di fenicotteri. Inoltre, potrete imbattervi in alcune specie animali andine, come i guanachi e le vigogne.

Immensa distesa biancastra delle saline di Atacama con turisti che vi passeggiano sopra
Le saline di Atacama in tutto il loro splendore

Sebbene sia sempre un buon momento per conoscere le saline di Atacama, vi raccomandiamo di visitarle all’alba o al tramonto. È proprio in questi momenti, infatti, che le saline raggiungono il loro massimo splendore! I toni scarlatti e arancioni si riflettono sulla superficie biancastra, dando vita a un paesaggio degno di una cartolina.

Potete contemplare la bellezza dei paesaggi del deserto in quest’escursione a Piedras Rojas, Salar de Atacama e lagune altiplaniche.

Valle della Luna, uno dei must del deserto di Atacama

Sono solo 13 i chilometri che separano San Pedro de Atacama dalla Valle della Luna, uno dei principali punti di interesse del deserto cileno. Proprio come ci indica il nome, la denominazione della valle fa riferimento proprio al satellite terrestre, in quanto i paesaggi di questa depressione ricordano quelli lunari.

Una persona intenta a fotografare con un teleobiettivo una valle rocciosa dai toni rossicci
Il paesaggio mozzafiato della Valle della Luna

Ma non è finita qui! La Valle della Luna, infatti, è anche un luogo di grande interesse geologico. L’azione del vento e degli altri agenti erosivi hanno modellato le rocce a loro piacimento. Il risultato? Camminando nella valle, si ha la sensazione di visitare un paesaggio quasi irreale, circondato da formazioni rocciose impossibili. Con un po’ di immaginazione, potreste persino riconoscere le figure di diversi animali e oggetti!

Per contemplare la Valle della Luna, uno dei must del deserto di Atacama, in tutto il suo splendore, vi raccomandiamo di prenotare questo giro in mongolfiera a San Pedro de Atacama all’alba.

Cordillera de la Sal

Nei pressi della Valle della Luna nasce la Cordillera de la Sal, un altro dei grandi tesori naturali del deserto di Atacama. Questa catena montuosa si estende lungo terreni salati, aridi e carsici, composti da minerali solubili. Ma l’interesse scientifico non è l’unico motivo per cui l’abbiamo inserita fra i must del deserto di Atacama! La Cordillera de la Sal, infatti, è un’autentica oasi di pace e tranquillità.

Fenicotteri che bevono e si riflettono sulla superficie di un lago, con montagne innevate sullo sfondo
Le montagne della Cordillera de la Sal, nel deserto di Atacama

Proprio come accade con la Valle della Luna, anche la Cordillera de la Sal merita di essere visitata all’alba o al tramonto. Inoltre, l’assenza di edifici permette di contemplare appieno il paesaggio circostante.

In quest’escursione alla Cordillera de la Sal scoprirete perché in questa zona si trovano anche i resti di un autobus, abbandonato in uno dei deserti più aridi del mondo.

Lagune nascoste di Baltinache, uno dei must del deserto di Atacama

Il deserto di Atacama cela anche diversi luoghi reconditi che, sebbene oggi non siano più così remoti, continuano a suscitare l’ammirazione e l’interesse di tutti i visitatori. Uno di questi sono senza dubbio le Lagune nascoste di Baltinache, uno dei must del deserto di Atacama. Si tratta di un gruppo di sette piccole lagune salate che spiccano per il colore turchese intenso delle loro acque.

Pozze turchesi di acqua salata circondate da un terreno bianchissimo
Le lagune nascoste di Baltinache sono uno dei must del deserto di Atacama

Sapevate che in alcuni di queste lagune è consentito fare il bagno? Immergendovi, potrete sperimentare la sensazione di galleggiare su una suggestiva superficie di acqua salata. Ma il fascino di queste lagune non finisce qui! L’area, infatti, è famosa anche per i colori contrastanti che la caratterizzano. Nelle giornate di sole, alquanto frequenti in zona, l’intenso blu turchese delle lagune risalta grazie al contrasto con il terreno biancastro circostante, di questo colore a causa dell’alta concentrazione di salinità.

Se volete fare un bagno nelle acque della zona, non potete perdervi quest’escursione alle lagune nascoste di Baltinache da San Pedro de Atacama.

Valle dell’Arcobaleno

Un altro must del deserto di Atacama? Beh, la Valle dell’Arcobaleno, ovviamente! Non a caso, vanta questo nome per la varietà cromatica che la caratterizza. Tonalità ocra e rossicce si fondono con sfumature beige, verdi, bianche, gialle e azzurre… Una magia ottenuta grazie all’incredibile diversità di rocce e minerali della zona!

Scorcio delle pendici delle colorate montagne della Valle dell'Arcobaleno
La varietà cromatica delle montagne della Valle dell’Arcobaleno, nel deserto di Atacama

La Valle dell’Arcobaleno rappresenta una vera e propria attrazione per gli amanti della fotografia, in quanto ricca di prospettive mozzafiato da cui immortalare la suggestiva geografia locale.

Potrete contemplare la varietà cromatica delle montagne della Valle dell’Arcobaleno con i vostri occhi prenotando quest’escursione.

Piedras Rojas di Atacama

Non sono solo le tonalità ocra, beige e giallastre a risaltare nel deserto di Atacama… Anche il rosso è uno dei protagonisti della tavolozza! Prova ne sono le Piedras Rojas, così chiamate per le sfumature scarlatte che le contraddistinguono. Quest’area del Cile settentrionale, infatti, è caratterizzata da un forte contrasto di colori, dato dal colore aspro e rossastro del terreno e l’azzurro intenso del cielo.

Terreno rossiccio simile a un cratere con laguna turchese e montagne grigie sullo sfondo
Il suggestivo paesaggio delle Piedras Rojas, nel deserto di Atacama

Insomma, il deserto di Atacama non è solo un terreno arido e inospitale, ma anche un paesaggio di rara bellezza, costellato di tesori naturali che meritano di essere scoperti.

Más en
COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación:

Post più popolari #Cile

Lo más leído #Cile