America del Nord

9 luoghi da cui ammirare i tramonti di New York

Skyline di New York al tramonto
Se vi state chiedendo dove godervi i migliori tramonti di New York, niente paura! Noi di Civitatis conosciamo dei posticini niente male.
3 Marzo 2025

Che siate habitué o che visitiate per la prima volta la Grande Mela, New York è una città in continua evoluzione, capace di sorprendere anche i suoi più assidui visitatori. Sebbene per le sue strade aleggi una palpabile frenesia, la città che non dorme mai sa riservarsi anche momenti di pacatezza e distensione, soprattutto al calar del sole. I colori dai toni oro, arancio e rosa cingono in un caldo abbraccio i vertiginosi grattacieli della metropoli statunitense, regalando ai sognatori con gli occhi sempre rivolti al cielo uno spettacolo mozzafiato. Se vi state chiedendo dove godervi i migliori tramonti di New York, niente paura! Noi di Civitatis conosciamo dei posticini niente male, e non vediamo l’ora di condividerli con voi.

1. Summit One Vanderbilt, il calar del sole a 305 metri d’altezza

Giusto accanto alla Grand Central Terminal, troviamo il punto panoramico perfetto per ammirare uno dei migliori tramonti di New York: il Summit One Vanderbilt, che offre una vista incredibile sullo skyline newyorkese da Midtown Manhattan. Con il vostro biglietto per Summit One Vanderbilt avrete accesso all’osservatorio del grattacielo, tra il 91° e il 93° piano dell’edificio.

Il belvedere si presenta suddiviso in diverse terrazze all’aria aperta, eleganti interni e curiosi box in vetro sospesi nel vuoto che vi permetteranno di godervi le luci dell’occaso a ben 305 metri d’altezza. Ma le sorprese non finiscono qui! Il Summit vanta persino peculiarissime illuminazioni, globi, stravaganti effetti ottici creati da specchi su pavimento e pareti e sculture avanguardiste che vi regaleranno un’esperienza davvero unica!

Turisti al belvedere Summit One Vanderbilt a New York al tramonto
Tramonto visto dal belvedere Summit One Vanderbilt

2. Funivia di Roosevelt Island, un tramonto sospeso tra terra e cielo

Il secondo posto nel ranking dei migliori tramonti di New York spetta alla funivia di Roosevelt Island, che fluttua sull’East River saldamente ancorata al ponte di Queensboro. Un piccolo suggerimento: cercate di trovarvi un bel posticino sul lato rivolto verso Manhattan. Fidatevi di noi, ne varrà assolutamente la pena! Poco a poco, inizierete a librarvi nel cielo, ammirando la Grande Mela da una prospettiva assolutamente inedita. Le strade gremite di taxi e auto, imponenti palazzi, gente a spasso per la città… il tutto avvolto dalla magia del tramonto!

Teleferica di Roosevelt, New York, sotto il cielo terso e circondata da grattacieli
Sorvolando New York sulla funivia di Roosevelt

3. La golden hour a bordo del traghetto per Staten Island

Fare un giro in barca della Grande Mela non è solo il modo migliore per contemplare la Statua della Libertà, ma è anche occasione per godersi uno dei migliori tramonti di New York. Attualmente, tutti i giorni 24 ore su 24, parte un traghetto gratuito diretto a Staten Island. Nonostante sia un mezzo pubblico come tanti, è diventato una delle principali attrazioni turistiche della metropoli. Difatti, accanto ai newyorkesi in viaggio tra Staten Island e il sud di Manhattan, non è inusuale vedere turisti e curiosi.

Salpando dal molo di Battery Park, potrete assistere al calar della notte su Manhattan e Brooklyn, mentre il New Jersey si veste di luci sfavillanti. Un must assolutamente da non lasciarsi sfuggire! E se volete scoprire la città al chiaro di luna, non perdetevi anche questo tour serale di New York.

Statua della Libertà al tramonto con il sole sulla sinistra e vegetazione e bandiera americana a destra
La Statua della Libertà al tramonto

4. Brooklyn Bridge Park, un tramonto da sogno

Tra i punti panoramici ideali per apprezzare i migliori tramonti su New York, troviamo Brooklyn Bridge Park, nei pressi dell’East River di Brooklyn. Con i suoi 34 ettari, questa bellissima area verde non solo è famosa per il suo panorama invidiabile, ma anche per la sua posizione privilegiata, accanto a uno dei ponti più emblematici della città. Visitatelo con questo tour del quartiere DUMBO e dell’iconico ponte. Insomma, se state cercando un punto panoramico da cui ottenere scatti perfetti di Manhattan al tramonto, questa oasi di pace fa decisamente al caso vostro. Tuttavia, vi suggeriamo di muovervi con largo anticipo, dato che molti fotografi amano scattare qui le proprie istantanee. In effetti, non è una rarità vedere felici coppie di sposini novelli immortalate proprio in questo scenario da favola.

Tramonto dai colori rosa, azzurri e aranciati sul Ponte di Brooklyn con la città di New York illuminata
Tramonto sul Ponte di Brooklyn, New York

5. Hudson River Park: un momento romantico a Manhattan

Il nostro viaggio alla ricerca dei migliori tramonti di New York ci conduce all’Hudson River Park, un vasto giardino che si estende lungo tutto il tragitto dalla 59th Street al parco Battery, il secondo più grande di Manhattan. La sua posizione è assolutamente impeccabile per godersi lo spettacolo di luci e colori sulla città, dato che ospita numerosi bar e ristoranti in cui rilassarsi sorseggiando un buon drink mentre il sole scompare lentamente all’orizzonte. Dai suoi moli, è possibile osservare tutta New Jersey fino alla Statua della Libertà. Un attimo sospeso nel tempo che vorreste non finisse mai!

Hudson River Park, New York, al tramonto, con grattacieli illuminati sullo sfondo
Il cielo al tramonto visto dallo Hudson River Park

6. Little Island, l’ora più magica del giorno a picco sul fiume Hudson

Nell’esteso Hudson River Park, una menzione d’onore spetta a Little Island, un parco pubblico galleggiante sul fiume Hudson, all’altezza della 13th Street e del quartiere Chelsea. Senza alcun dubbio, uno dei migliori belvedere per ammirare il tramonto su New York! Negli ultimi anni, la sponda dell’Hudson e i suoi antichi moli industriali sono stati convertiti in aree ricreative e di riposo per i newyorkesi.

Little Island si erge sul Pier 54 e sul Pier 56, due attracchi abbandonati. Difatti, di queste strutture restano unicamente i pali di legno che emergono dall’acqua. Sapevate che i progettisti di Little Island si ispirarono proprio a queste impalcature per il suo design? Questa si compone di oltre 1000 colonne di calcestruzzo di diversa altezza, che affiorano dall’acqua a formare un superbo tulipano. Davvero originale, non trovate?

Hudson River Park, New York, al tramonto, con grattacieli illuminati sullo sfondo
La curiosa Little Island

7. One World Trade Center, l’edificio più alto di New York

Riuscite a immaginare un incantevole tramonto visto dall’edificio più alto della Grande Mela? Prenotate anche voi i biglietti per il One World Observatory e tenetevi pronti per una serie di scatti da capogiro. Il One World Trade Center, con i suoi 541 metri, inclusa l’antenna, è l’edificio più alto dell’emisfero occidentale e, acquistando gli appositi ticket, potrete godervi le principali strutture del complesso. Il One World Observatory è il punto più alto dell’edificio e dispone di una terrazza panoramica a 360 gradi che comprende il 100°, 101° e 102° piano, da cui è possibile ammirare un incredibile tramonto sull’isola di Manhattan, oltre all’intero skyline di New York.

Tramonto e skyline di New York visti dal One World Observatory, nel grattacielo One World Trade Center
Tramonto visto dal One World Observatory

8. Central Park alle ultime ore del giorno

Nella nostra lista dei migliori tramonti di New York, di certo non poteva mancare Central Park. Sebbene si tratti di uno dei parchi più grandi e gettonati della città, è anche un placido polmone verde perfetto per immergersi nella lussureggiante vegetazione e staccare un po’ dalla travolgente routine urbana.

Inoltre, Central Park ospita graziose lagune, che vanno da piccoli stagni a immensi laghi artificiali e naturali. Tra questi, il migliore per godersi il tramonto è indubbiamente Reservoir, che dal 1994 porta il nome di Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir. Che ne direste di un tour di Central Park in bicicletta? Non dimenticate la vostra macchinetta fotografica: ne vale assolutamente la pena!

Tramonto dai colori viola, rosa e aranciati a Central Park, con gli edifici riflessi sull'acqua
Tramonto a Central Park

9. Manhattanhenge: un fenomeno che vi lascerà a bocca aperta!

Il sole si nasconde all’orizzonte e i suoi raggi filtrano tra i grattacieli dando vita a uno spettacolo unico, conosciuto come Manhattanhenge. La nostra stella si allinea alla perfezione con le arterie principali dell’isola newyorkese, regalandovi uno dei tramonti più belli della vostra vita. Come certamente avrete intuito, questo fenomeno deve il suo nome alla fusione di Manhattan e Stonehenge, il celeberrimo complesso monolitico inglese. Anch’esso, infatti, chiama a sé migliaia di curiosi, ansiosi di assistere a un evento naturale che ha per protagonista proprio l’occaso nel solstizio d’estate.

Fenomeno del Manhattanhenge, il solstizio di Manhattan, con il sole che tramonta tra i grattacieli di New York e degli alberi in primo piano a desta e sinistra
Manhattanhenge, il solstizio di Manhattan

Il solstizio di Manhattan: quando e dove ammirarlo

Il Manhattanhenge si verifica solo due volte l’anno, intorno alla fine di maggio e alle prime due settimane di luglio. Potrete assistervi dalle strade che corrono da est a ovest per Manhattan, in particolare dalla 14esima, 23esima, 34esima, 42esima e 57esima: a detta dell’illustre astrofisico Neil deGrasse Tyson, queste sono le opzioni migliori!

In alternativa, potrete raggiungere la Grand Central Station e da lì spostarvi sul Tudor City Bridge, il passaggio pedonale sopraelevato poco distante. Tuttavia, per far ciò, vi suggeriamo di presentarvi con largo anticipo, dato che in molti si appostano proprio lì con cavalletto e macchina fotografica in virtù della sua posizione privilegiata.

La sagoma nera dei grattacieli di New York al tramonto con sullo sfondo un cielo rosso
L’inconfondibile Skyline di New York al tramonto

Qualche consiglio utile

Per trarre il massimo da questo autentico spettacolo, eccovi alcune dritte che potrebbero farvi comodo:

  • Non dimenticate di portare con voi gli occhiali da sole, indispensabili per salvarvi da fastidi e mal di testa.
  • I più esperti di voi con l’obiettivo non avranno problemi a immortalare questo panorama da cartolina alla perfezione. Per chi invece è alle prime armi, suggeriamo di munirsi di un treppiede, utilissimo soprattutto negli ultimi sprazzi di luce. L’intervallo di scatto si allungherà inevitabilmente e, dunque, avrete bisogno del giusto sostegno. Dovrete anche cercare di giocare con l’esposizione e usare la luminosità a vostro vantaggio: potrete trovarvi in controluce o la luce potrebbe non essere omogenea, rendendo la vostra impresa un tantino più difficile.
  • Se siete più tipi da smartphone, non possiamo assicurarvi un risultato ottimale, ma di certo porterete con voi un ricordo indelebile di questo momento.
  • Posto giusto al momento giusto: scontato? Beh, forse non così tanto. Prima della vostra esperienza, preparatevi consultando le previsioni, di modo da sapere in anticipo quando il sole tramonterà. Dopodiché, potreste presentarvi circa un’ora prima nel vostro posto preferito, onde evitare spiacevoli sorprese. In più, se doveste scegliere un parco, potreste cogliere l’occasione per organizzare un piacevole pic-nic in attesa del calar della sera. Romantico, no?

Infine, se siete alla ricerche di altre attività per godervi gli incantevoli tramonti di New York, non dovete fare altro che sbirciare nel nostro catalogo Civitatis a caccia delle migliori escursioni, visite guidate e attività nella Grande Mela.

Más en
COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: