I migliori musei di Picasso nel mondo

L’8 aprile 1973 morì in Provenza uno dei grandi geni della pittura del Novecento e, in occasione del 50° anniversario della sua morte, Civitatis vi porta a visitare i migliori musei di Picasso nel mondo. «Mia madre mi disse: “se farai il soldato, diventerai generale. Se farai il prete, diventerai Papa”. Invece io ho fatto il pittore e sono diventato Picasso», diceva l’artista. Al giorno d’oggi sono molte le località che testimoniano il suo genio. Per questo motivo, vogliamo fare un giro nelle migliori destinazioni artistiche, alla ricerca dei musei che custodiscono le opere del pittore. Accompagnateci quindi in questo viaggio davvero speciale per conoscere le località che segnarono Picasso, sia nella sua vita personale che nel suo lavoro artistico. Siete pronti? Si parte!
Malaga
Il 25 ottobre 1881 nacque a Malaga Pablo Ruiz Picasso e la sua casa natale, visitabile con questo biglietto per il Museo Casa natale di Picasso, si trova a pochi metri da Plaza de la Merced. Proprio in questa piazza centrale, in cui si trova una statua dedicata al pittore, il giovane Pablo iniziò a disegnare colombe per divertimento.
Passeggiare per questa città della Costa del Sol è un viaggio a ritroso nell’infanzia di Picasso, figlio maggiore dell’insegnante di disegno José Ruiz y Blasco e María Picasso López. Pablo fu battezzato nella chiesa centrale di Santiago, come si apprende nel tour di Pablo Picasso a Malaga, che ripercorre la storia dei primi anni di vita del pittore.
Naturalmente, gli amanti della pittura non possono lasciare Malaga senza vedere Donna con le braccia alzate, Jacqueline seduta, Le tre Grazie o il Moschettiere con spada. Tutti questi dipinti possono essere ammirati durante la visita guidata al Museo Picasso di Malaga, considerato il quarto miglior museo in Spagna.

Tuttavia, il giovane Pablo non rimase a lungo a Malaga dato che, a soli 9 anni, si trasferì con la sua famiglia a La Coruña, dove il padre aveva ottenuto un posto di insegnante presso la Scuola di Belle Arti.
In quella città della Spagna settentrionale, ebbe anche luogo la prima mostra di Picasso. A quel tempo, il pittore aveva solo 13 anni e firmava ancora le sue opere come Pablo Ruiz.
Barcellona
Dopo alcuni anni a La Coruña, nel 1895 Pablo Picasso fu ammesso come studente nella Scuola di Belle Arti di Barcellona. Il capoluogo catalano segnò un prima e un dopo nella vita e nell’opera dell’artista, ed è infatti qui che iniziò a firmare le sue opere prima come Pablo R. Picasso, e poi semplicemente come Picasso.
Il Museo Picasso di Barcellona è uno dei migliori musei al mondo dedicati al pittore, e la sua mostra permanente ospita capolavori eccezionali come Scienza e Carità, Ritratto di Jaume Sabartés o Las Meninas. Potete ammirare e conoscere la storia di queste opere nella visita guidata del Museo Picasso di Barcellona.

Parigi
All’inizio del XX secolo, Picasso lasciò Barcellona e decise di stabilirsi a Parigi. Nella capitale francese risiedette nell’emblematico Bateau-Lavoir, un edificio situato a Montmartre. Non fu un caso se l’artista decise di vivere nel quartiere bohémien di Parigi, una zona in cui incontrò un fervente gruppo di intellettuali e artisti, e dove passò dal periodo blu al periodo rosa.
Il free tour di Montmartre vi permetterà di scoprire gli angoli del quartiere bohémien in cui visse il pittore di Malaga. Inoltre, vi consigliamo di recarvi nel quartiere Le Marais, per visitare l’Hôtel Salé, un illustre edificio che ospita il Museo Picasso di Parigi, con opere eccezionali come Il flauto di Pan.
Nella capitale francese è possibile ammirare anche altre opere di Picasso, ad esempio acquistando un biglietto per il Centro Pompidou. Qui, si trovano vere e proprie gemme della storia dell’arte come Natura morta con busto antico.

New York
Non è solo in Europa, tuttavia, che si possono visitare alcuni dei migliori musei di Picasso nel mondo. A New York infatti, si può ammirare una delle opere più famose dell’artista. Grazie a questo biglietto per il MoMA, vedrete Les Demoiselles d’Avignon, uno dei capolavori del pittore andaluso.
Sebbene molti lo ignorino, il dipinto non ha alcuna relazione con la città francese di Avignone, in Provenza. Per conoscere la vera storia della tela, dobbiamo tornare a Barcellona, in particolare a Carrer d’Avinyó, dove si trovava un bordello, le cui donne, Picasso ritrasse nel dipinto.

Madrid
Il nostro tour di Picasso intorno al mondo si conclude a Madrid. Qui, gli appassionati d’arte non possono perdersi la visita guidata al Museo Reina Sofía, la cui collezione permanente ospita la grande opera Guernica. Questo capolavoro fu dipinto da Picasso a Parigi nella primavera del 1937, su commissione del governo della Seconda Repubblica Spagnola e in occasione dell’Esposizione Internazionale.
Se però vogliamo scoprire gli eventi reali che ispirarono il dipinto, dobbiamo recarci nella provincia di Biscaglia, e più precisamente nella cittadina di Guernica, un comune basco che subì un devastante bombardamento da parte della Legione Condor.

Malaga, Barcellona, Parigi… La grande eredità lasciata da Picasso nel mondo è innegabile. E quale modo migliore per ricordare il pittore se non ammirando la sua opera? Ricordate inoltre che potete rintracciare tutte le mostre a lui dedicate nel nostro catalogo Civitatis. Tra mostre, visite guidate e attività, Picasso per voi non avrà più segreti!