Dove andare a novembre: 10 mete per l’autunno

L’autunno è ormai arrivato, e se siete di quelli che progettano una fuga prima della fine dell’anno, noi di Civitatis siamo qui per raccomandarvi alcune delle migliori mete dove andare a novembre. Il penultimo mese dell’anno è il momento propizio per viaggiare: i prezzi sono più bassi per via della bassa stagione, il clima è ancora piacevole e non ci sono orde di turisti ad affollare musei e monumenti. Vediamo quindi quali sono le opzioni migliori!
1. Ringraziamento a New York
Una delle migliori mete per viaggiare a novembre è senza alcun dubbio New York. In questo mese ricorre la ben nota festa del Ringraziamento e le strade della città si riempiono di palloncini e carri per la Macy’s Thanksgiving Day Parade. Durante la festa la maggior parte dei musei e dei teatri di Broadway resta chiuso, ma potete approfittarne per fare un’iconico giro in carrozza a Central Park e godere dei suoi colori autunnali.
Se decidete di visitare New York a fine novembre avrete la possibilità di respirare un po’ della sua genuina atmosfera natalizia che trapela dalle vetrine dei negozi, dai mercatini e dalle piste di pattinaggio. La parte migliore è che i prezzi sono decisamente più bassi rispetto a quelli di dicembre, quindi potrete godervi il Natale a New York senza però prosciugare tutti i vostri risparmi.

2. Il Monte Everest in Nepal
Se siete dei giramondo instancabili e le sfide sono il vostro pane quotidiano, dovreste decisamente scegliere il Nepal. I mesi autunnali e primaverili (soprattutto novembre e maggio) sono perfetti per scalare l’Everest, la meta prediletta dai più avventurosi.
In questo periodo, infatti, i sentieri che portano al campo base dell’Everest sono molto meno affollati, il cielo è solitamente più limpido e i prezzi decisamente più abbordabili. Novembre è quindi il mese ideale per dedicarsi al trekking sull’Himalaya, magari partecipando a questo trekking al Campo base dell’Everest in 9 giorni, un’esperienza più che completa!
Le date migliori vanno dal 15 di ottobre fino alla fine di novembre. Il motivo? Le piogge monsoniche sono del tutto assenti e non ci sono nubi di polvere accumulate. Un altro degli inaspettati vantaggi di un viaggio in bassa stagione!

3. Cuba a novembre è asciutta e gradevole
Cercate un posto dove andare in vacanza a novembre ma amate il caldo? Non preoccupatevi, ci sono i Caraibi! La meta perfetta per un viaggio tardo autunnale: la stagione dei monsoni e degli uragani è infatti finita e le temperature sono davvero molto gradevoli, oscillano tra i 23 e i 29 gradi.
Tra le destinazioni caraibiche più gettonate, Cuba è la nostra preferita, in particolare nella prima metà di novembre. In effetti, a partire da fine mese, sono molti i turisti che arrivano in cerca di un clima più caldo rispetto a quello del loro paese d’origine. Novembre è quindi il momento migliore per prenotare questo tour completo dell’Avana: ammirate i suoi edifici color pastello e i suoi palazzi più iconici.
Ma non solo, approfittatene anche per esplorare le campagne circostanti e scoprire la valle de Viñales, quindi godetevi il calore del sole sdraiati sulla sabbia di spiagge paradisiache. Ricordiamo sempre che, come per le altre destinazioni, anche nel caso di Cuba i prezzi sono più bassi rispetto all’alta stagione.

4. Il giorno dei morti in Messico, altro che Halloween!
Per i messicani novembre è forse il mese più importante dell’anno. È infatti in questo periodo che cade il Día de los muertos, la festa dedicata ai defunti, popolarissima da queste parti. Migliaia di turisti viaggiano in Messico per vedere gli altari colorati riempiti con le offerte per i morti.
Le strade, le abitazioni e i cimiteri messicani si riempiono di candele, fiori e teschi (le famose calaveras) per celebrare la vita dopo la morte, in una notte molto speciale in cui l’allegria vince sulla tristezza. Per immergersi al meglio in questa ricorrenza bisogna andare nel sud del paese, dove viene celebrata con maggiore intensità.
Se volete immergervi completamente nell’atmosfera di questa festa peculiare, visitate San Andrés Mixquic, una comunità vicino a Città del Messico, famosa per le sue celebrazioni del Día de los Muertos, considerate tra le più autentiche del Messico.
Oppure fate un salto a San Miguel Allende, una delle città messicane che più hanno saputo conservare le tradizioni precolombiane. Approfittatene quindi per prenotare il vostro tour del Giorno dei morti in una delle Città magiche del Messico.

5. Il Giappone e gli incredibili colori autunnali
A novembre il Giappone si anima di colori caldi e avvolgenti, grazie al fogliame autunnale che tinge ogni angolo del paese. Inoltre, in bassa stagione viaggiare nel paese del Sol Levante è molto più economico. Con Civitatis trovate non solo le migliori attività e visite guidate da fare a Tokyo, la capitale, ma anche prenotare escursioni ai templi più suggestivi del Giappone.
Tra questi, Nara, l’antica capitale piena di templi dell’VIII secolo, in autunno dà il meglio di sé. Non perdetevi quindi questa visita guidata di Nara, tra boschi di pino e piccoli cerbiatti amichevoli. Non c’è poi momento più bello per viaggiare sulla linea ferroviaria panoramica di Sagano con fermata al tempio di Kiyomizudera, che emerge dal fogliame rosso e arancione.

6. La Thailandia e i suoi festival in vista dell’inverno
Dove andare a novembre? Sicuramente in Thailandia, che in questo mese celebra due dei suoi festival più popolari: Loi Krathong e Yi Peng. Le date in cui si svolgono possono variare di anno in anno, ma sempre a novembre. Loi Krathong è un festival che abbraccia tutto il paese, mentre Yi peng circoscritta al nord del paese.
Il primo riunisce visitatori sia thailandesi sia stranieri sulle sponde di fiumi, laghi e canali. Qui sono disposte alcune zattere decorate con luci, fiori e incensi, che vengono poi spinte in acqua e lasciate alle correnti. Si tratta di una cerimonia di purificazione nella quale le energie negative vengono allontanate come le zattere in acqua.
Lo Yi Peng invece consiste nel far volare in cielo delle lanterne di carta. L’immagine delle lanterne che illuminano come lucciole il cielo notturno è uno degli spettacoli più belli che offre la Thailandia. Una tradizione ormai diffusa anche in occidente, ma che trova in questo festival una delle sue origini più antiche.

7. La costa est dell’Australia a novembre
Un’altra destinazione imperdibile nei mesi autunnali e che vi raccomandiamo caldamente (non si fa per dire), è la remota Australia. Trovandosi nell’emisfero sud, il novembre australiano è un mese primaverile, con un clima più che piacevole, perfetto per esplorare la costa orientale.
Con l’estate alle porte, novembre è ottimo per lanciarvi all’esplorazione in kayak la Byron Bay, oppure fare un’escursione alle isole Whitsunday in barca, e concludere percorrendo la meravigliosa Great Ocean Road da Melbourne. Ricordate che in quest’ultima meta, il primo martedì di novembre si celebra la gara ippica più famosa del paese, la Melbourne Cup.

8. La Florida e i parchi a tema di Orlando
Volete visitare il castello di Hogwarts con escursione a Universal Orlando Resort? Oppure godervi le tante attrazioni del Disney World Orlando? Novembre è un buon momento per viaggiare a Orlando e fare un giro dei suoi parchi tematici.
L’alta stagione è infatti finita e in città ci sono molti meno visitatori e, di conseguenza, anche molte meno file! Provate un’attrazione che vi piace così tanto che volete ripeterla? Potrete farlo senza dover aspettare ore per il prossimo giro.
Ma anche i prezzi degli hotel di Orlando scendono parecchio in autunno, pertanto trovare un posto in cui alloggiare non sarà un problema. Il clima pure sarà dalla vostra parte, con un’umidità meno intensa e temperature che si aggirano in media intorno ai 15-25 gradi. Pronti per una fuga negli U.S.A.?

9. Un novembre mite alle isole Canarie
Le Canarie sono conosciute come le “Isole dell’eterna primavera” per via del perpetuo clima temperato. Novembre è quindi abbastanza caldo da godersi la spiaggia e le attività all’aperto, senza però il fastidio del caldo estivo. Quindi se cercate dove andare in vacanza a novembre questa meta è non solo calda ma anche piuttosto facile da raggiungere.
Gambe in spalla e partite per un viaggio attraverso i paesaggi lunari delle Canarie. Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, Fuerteventura e La Gomera vi aspettano per esperienze uniche e indimenticabili. Tra vulcani, villaggi pittoreschi, cibo delizioso e vini locali, non avrete il tempo di annoiarvi.
Sappiate poi che tra le migliori attività da fare alle Canarie non possono mancare le escursioni alle tante riserve naturali. Quelle di Tenerife sono le più apprezzate, soprattutto dagli amanti delle attività all’aria aperta. Per saperne di più vi invitiamo a leggere questo articolo sui migliori trekking a Tenerife.

10. Il Marocco con pochi turisti
L’immaginario del Marocco rimanda inevitabilmente alle dune del deserto a alle strette stradine del centro di Marrakech. Novembre aggiunge a queste immagini idilliache un pizzico di magia in più, dato che in questo periodo dell’anno praticamente non troverete turisti.
A questo aggiungete temperature ancora miti, tanto da permettervi di girare in maglietta nelle ore più calde, e il gioco è fatto. Non vi resta che prenotare un tour privato di Fez e perdervi nella sua antica Medina, e salire in sella a un cammello per un’escursione di due giorni nel deserto di Merzouga.
Se sognate il mare non temete, potete sempre recarvi ad Agadir e godervi le spiagge di questa città affacciata sulla costa sud del Marocco. Tra corsi di surf e passeggiate a cavallo sulla spiaggia, troverete anche escursioni e Legzira, una delle spiagge più belle del paese che non potete lasciarvi sfuggire!

Come vedete, sono tantissimi i viaggi che possono rendere il vostro autunno indimenticabile. Se poi ancora non sapere dove andare a novembre, potete lasciarvi ispirare dal catalogo Civitatis. Quale meta sceglierete per godervi uno dei mesi più colorati dell’anno?