Generale

Dove andare in vacanza a luglio, ecco 15 mete imperdibili

Un cartello con la scritta inglese di Luglio e il disegno di un sole, sullo sfondo una spiaggia tropicale
Scoprite dove andare in vacanza a luglio con le nostre 15 destinazioni e organizzate la vostra estate con Civitatis!
15 Giugno 2024

Se ancora non sapete dove andare in vacanza a luglio, noi di Civitatis abbiamo deciso di aiutarvi nell’impresa fornendovi una lista con le 15 migliori destinazioni da visitare nel più caldo dei mesi estivi. Che abbiate già programmi o meno, l’inizio dell’estate è infatti senza dubbio il periodo ideale per organizzare il prossimo viaggio, e prima date un’occhiata in giro e meglio è!

Potete cominciare dalle nostre mete sparse per il mondo. In ognuna potrete rilassarvi e fare il pieno di divertimento. Siete più da località marittime o da città d’entroterra? Più da turismo culturale o da festa? Niente paura: nella nostra lista di destinazioni ce n’è per tutti i gusti! Dai festival di musica agli eventi religiosi, culturali e sportivi… Insomma, nel mese di luglio c’è solo l’imbarazzo della scelta.

  1. Stresa
  2. Santiago de Compostela
  3. Bruxelles
  4. Navarra
  5. Francia
  6. Benicassim
  7. Inghilterra
  8. Mérida
  9. L’Algarve
  10. Dubrovnik
  11. Essaouira
  12. Miami
  13. Washington D.C.
  14. San Miguel de Tucumán
  15. Gold Coast

Stresa, un giro sul Lago Maggiore

Situata sulle rive del Lago Maggiore, Stresa è una meta incantevole per trascorrere le vacanze di luglio! A breve distanza da Stresa, si trovano le Isole Borromee (Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori), famose per i loro splendidi giardini e palazzi storici. Potete visitarle prenotando un’escursione privata in barca per le isole Borromee, o semplicemente fare un giro in barca sul Lago Maggiore.

Un incantevole terrazzo di un giardino barocco riccamente decorato di fiori e piante e affacciato sul Lago Maggiore
Uno scorcio di Isola Bella, una delle isole Borromee vicino alla costa di Stresa

Inoltre, a luglio, l’incantevole cittadina si anima con la Stresa Festival, un evento di musica classica e jazz, con concerti in splendide location intorno al lago. Artisti di fama internazionale si esibiscono in questo evento, rendendolo un appuntamento di grande richiamo per gli appassionati di musica. Combinatelo con alcune delle più belle escursioni sul Lago Maggiore!

Santiago de Compostela, un cammino rivelatore

E dopo l’Italia, tocchiamo la Spagna! In questo articolo troverete diverse mete spagnole, dato che buona parte degli eventi culturali più affascinanti del paese si svolgono in questo mese, creando l’occasione perfetta per immergervi nella cultura e nella natura iberiche! Cominciamo dalla meta più spirituale: Santiago de Compostela, in Galizia.

Il giorno perfetto per visitare la città è il 25 luglio, festività in cui si commemora il martirio dell’apostolo Giacomo. Se, fra l’altro, suddetta festività cade proprio di domenica, siamo in presenza di un anno giacobeo. L’ultimo Anno Santo Compostelano risale al 2021, ma ogni anno in questo periodo la città brulica di pellegrini sorridenti e festanti.

Un pellegrino a Santiago de Compostela guarda la città dalla collina, sullo sfondo i campanari della Cattedrale di Santiago
Un pellegrino a Santiago de Compostela ha finalmente raggiunto la sua meta

Per questo motivo, il mese di luglio è perfetto per visitare Santiago de Compostela, i cui festeggiamenti vedono impegnata la città per diversi giorni. Se volete immergervi a pieno nell’esperienza vi consigliamo di prenotare questo tour del pellegrino, e percorrere gli ultimi chilometri che portano a Praza do Obradoiro, proprio di fronte all’immensa Cattedrale di Santiago.

Bruxelles, una festa nazionale

Facciamo adesso un salto al 21 luglio 1831, data in cui Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Koháry, primo re dei belgi, giurò fedeltà alla Costituzione del paese. Da allora, la Festa nazionale belga si celebra proprio il 21 di luglio, giornata in cui Bruxelles, capitale del paese, pullula di eventi di ogni tipo.

La sfilata di un gruppo di giovani donne in costume da parata rosso disposte su 5 file parallele mentre marciano nel centro storico di Bruxelles
La sfilata del 21 luglio a Bruxelles

La giornata inizia con una grande parata militare nella Rue Royale e culmina con una serie di degustazioni gastronomiche. In occasione dei festeggiamenti, infatti, il Parc de Bruxelles si riempie di bancarelle in cui assaggiare le famose patatine fritte e diverse birre artigianali. Il giorno dopo potreste approfittarne per fare qualche gita fuori porta, prenotando per esempio questa escursione a Gand e Anversa, due incantevoli città belghe.

La regione autonoma di Navarra, nel nord della Spagna, a luglio accoglie una delle feste tradizionali più iconiche del paese: i Sanfermines. I festeggiamenti sono dedicati a San Fermín, il santo patrono di Pamplona, e si svolgono dal 6 al 14 luglio. L’evento più noto e iconico è l’encierro: la mattina migliaia di persone corrono per le strette vie della città insieme a sei tori, che saranno poi utilizzati nelle corride serali.

Potreste approfittare della festa anche per conoscere più a fondo la città, prenotando un tour della Pamplona medievale, una visita guidata che vi condurrà in un viaggio nel tempo alla scoperta dell’affascinante storia del capoluogo della Navarra.

Un gruppo di musicisti di un'orchestra di spalle in camicia bianca e fazzoletto rosso attorno al collo, tipico vestito dei Sanfermines, camminano in un'affollata strada di Pamplona
Le animate strade di Pamplona durante i Sanfermines

Se invece questo genere di feste popolari non fa per voi, sappiate comunque che la Navarra è anche ritenuta la meta perfetta per gli amanti della natura. Potreste dedicare il vostro viaggio alla scoperta dei tesori montani della regione, e approfittarne per fare un’escursioni a una delle sue foreste, tra le più belle d’Europa.

Francia, ricorrenze storiche e musica jazz

Come abbiamo imparato bene sui libri di storia, il 14 luglio è una data importante per la Francia. Si commemora infatti la Presa della Bastiglia. Una ricorrenza che dal 1880 è festività nazionale, vissuta con particolare impeto soprattutto a Parigi, con sfilate militari negli Champs-Elysées e spettacoli pirotecnici a Champ-de-Mars.

Dopo aver goduto della suggestiva e luminosissima vista, potreste approfittarne per fare una full immersion nell’arte, acquistando i biglietti per il Museo Rodin, oppure per il ben più famoso Musée d’Orsay, tra i musei più visitati al mondo.

La Torre Eiffel di notte al buio, illuminata da innumerevoli fuochi d'artificio lanciati alle sue spalle
La Torre Eiffel con i fuochi d’artificio del 14 luglio

La Festa nazionale francese è particolarmente sentita anche in Costa Azzurra, dove potrete contemplare incredibili fuochi d’artificio sulla spiaggia. Soprattutto Nizza potrebbe essere un’ottima meta per le vostre vacanze di luglio. La città ospita infatti il Nice Jazz Festival, un incontro di lunga tradizione che anima l’intera riviera francese. Approfittate del piacevole soggiorno estivo per partecipare a un free tour di Nizza, e conoscere questo gioiello della Costa Azzurra.

Benicassim, una festa sulla spiaggia

Che estate sarebbe senza musica? In Spagna, uno degli eventi musicali più attesi dell’anno è il Festival Internazionale di Benicassim, che di solito ha luogo a metà luglio. I gruppi che si esibiscono spaziano dalla musica pop al rock, passando per l’indie e l’elettronica. Avrete un vastissimo repertorio fra cui scegliere!

Vista panoramica di una piccola città affacciata sul mare con delle montagne sullo sfondo
L’incantevole città di Benicassim è perfetta per passare un luglio in spiaggia

In più, potrete approfittare del vostro soggiorno a Benicassim per concedervi un bel bagno rinfrescante nel Mediterraneo. Le spiagge di Els Terrers, Torre de San Vicente, Almadraba e Voramar vi attendono. Inoltre, se volete conoscere altre località della Comunità Valenciana, potete optare per un’escursione a Valencia o un’escursione a Castellón da Benicassim.

Inghilterra, tra campioni di tennis e stelle del pop

Nel mese di luglio, l’Inghilterra diventa l’epicentro europeo del tennis, in quanto organizzatrice del Wimbledon, il prestigioso torneo di tennis su erba che di solito ha luogo a Londra. L’occasione perfetta per visitare la capitale britannica! In più, se desiderate approfittarne per conoscere i principali punti di interesse della città, potrete optare per questo tour di Londra al completo con biglietti.

Uno stadio ovale con il prato rettangolare al centro e il soffitto aperto da cui si intravedono le nuvole
Lo stadio di Wimbledon in cui si tiene il famoso torneo estivo

Se invece siete appassionati di musica e ancora non sapete dove andare in vacanza a luglio, l’Inghilterra potrebbe essere la meta giusta per voi! A Pilton si tiene infatti il Festival di Glastonbury, uno dei più importanti al mondo. Di solito ha luogo a fine giugno, ma a volte si estende fino ai primi di luglio. Inoltre, a poco più di un’ora da Glastonbury si trova Stonehenge, il sito archeologico più misterioso di sempre. Potete visitarlo acquistando i biglietti per Stonehenge con Civitatis, aggiungendo alla musica un pizzico di magia!

Mérida, maschere antiche tra le rovine

Luglio non è sinonimo solo di eventi sportivi o musicali, ma anche di attività culturali. Basti pensare al Festival Internazionale del Teatro Classico di Mérida, che ha luogo tutti gli anni tra luglio e agosto. La città spagnola si riempie di artisti, mentre tra le rovine di un teatro romano del I secolo vengono messe in scena le più belle opere classiche della tradizione greco-latina.

Un teatro romano di sera, dalla forma semicircolare con palcoscenico centrale e colonnati posti sullo sfondo, illuminato da luci notturne.
Il Teatro romano di Mérida è tra i meglio conservati al mondo

Ci sono anche altre pièce adattate ai giorni nostri, assieme a concerti e rassegne cinematografiche, in uno dei festival teatrali più prestigiosi d’Europa. Le rappresentazioni hanno luogo di sera, con una temperatura ideale per assistere a uno dei tanti spettacoli previsti per l’estate. Potreste approfittarne per conoscere la capitale dell’Estremadura, acquistando questo tour di Mérida al completo con biglietti.

L’Algarve, le spiagge più belle

Quest’affascinante regione del sud del Portogallo è famosa per le sue spiagge spettacolari con sabbia dorata e acque cristalline. Spiagge come Praia da Marinha, Praia da Falésia e Praia do Camilo sono tra le più belle del mondo. Insomma, se non sapete dove andare in vacanza a luglio ma amate il mare, l’Algarve fa al caso vostro!

L’impressionante interno della Grotta di Benagil

La regione vanta anche una varietà di paesaggi naturali mozzafiato, dai promontori rocciosi alle grotte marine. Di queste, la più famosa è la Grotta di Benagil, che potete visitare prenotando questo giro in barca per ammirare il suo incredibile foro naturale. Oltre a questo, nella città di Loulé, tra fine giugno e inizio luglio, si tiene il Festival Med, che da vent’anni porta in scena tra i migliori artisti della musica mediterranea.

Dubrovnik, un palcoscenico suggestivo

Le acque cristalline dell’Adriatico sono particolarmente invitanti, se poi vi si accede dalle splendide spiagge di Dubrovnik è ancora meglio. Angoli come Banje Beach e Sveti Jakov, sono perfetti per gli amanti degli sport acquatici e per chi ama passare l’estate sotto l’ombrellone in completo relax. E se non volete rinunciare alla cultura nemmeno in vacanza, approfittate del viaggio per una visita guidata di Dubrovnik e tuffatevi nel suo glorioso passato.

Scorcio dell'antico porto di Dubrovnik da un'altura con dei fiori in primo piano
L’incantevole Dubrovnik è una città molto antica e ricca di storia

Non dimenticate poi che luglio è anche il mese del famoso Dubrovnik Summer Festival. Si tratta di un evento culturale che include una varietà di spettacoli teatrali e concerti, un festival che attira artisti e visitatori da tutto il mondo. Godetevi la stimolante atmosfera che permea la città a luglio, arricchendo la vacanza con una crociera al tramonto a Dubrovnik.

Essaouira, il Marocco in musica

Essaouira è una città ricca di storia e cultura. La medina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, offre affascinanti stradine, negozi di artigianato, gallerie d’arte e monumenti antichi. Inoltre, mentre molte altre destinazioni in Marocco possono essere estremamente calde a luglio, Essaouira gode di un clima più mite grazie alla posizione costiera e alla brezza atlantica.

Alcune ceramiche colorate disposte sul banchetto di una bancarella di artigianato o appese al muro, in una strada del centro storico di Essaouira
Passeggiate anche voi nell’antico centro storico di Essaouira

Per Essaouira, luglio è anche il mese degli eventi culturali. Il più noto è il Gnaoua World Music Festival, che dal 1998 attira artisti e spettatori da tutto il mondo. Il festival celebra la musica tradizionale gnaoua insieme a una fusione di generi musicali internazionali. Potreste godervi questi ritmi coinvolgenti dopo aver scoperto la città con un bel tour di Essaouira in quad.

Miami, uno spettacolo pirotecnico

Il 4 luglio 1776, a Philadelphia, fu proclamata la Dichiarazione d’indipendenza delle 13 colonie nordamericane sotto il dominio inglese. Da allora, questa giornata rappresenta la Festa Nazionale degli Stati Uniti d’America, durante la quale le strade, i negozi e persino le case dei privati vengono agghindati con la bandiera degli U.S.A. Quindi, se non avete idea di dove andare in vacanza a luglio, ma siete sicuri di voler viaggiare lontano, potreste valutare gli Stati Uniti, in occasione dell’Independence Day!

La skyline notturna di Miami con grattacieli illuminati e un ponte sul mare, e i fuochi d'artificio sullo sfondo
Il 4 luglio di Miami è sinonimo di giochi pirotecnici impressionanti

Una delle città più scenografiche in cui assistere ai festeggiamenti del 4 di luglio è senza dubbio Miami. Al calar della sera, infatti, un magnifico spettacolo pirotecnico illumina le principali spiagge della città! Inoltre, potrete prendere parte ad alcune attività tipiche della Festa nazionale statunitense, fra cui la gara a chi mangia più hot dog. Sono molti i VIP che prendono parte ai festeggiamenti del 4 di luglio. Potreste approfittare del vostro soggiorno a Miami anche per realizzare una crociera fra le ville dei famosi!

Washington D.C., monumenti e celebrazioni

Forse il posto migliore per entrare a pieno nell’atmosfera dell’Independence Day è Washington, la capitale degli Stati Uniti. Il 4 luglio la città offre infatti una delle celebrazioni più iconiche, con la parata nazionale lungo Constitution Avenue, concerti all’aperto sul National Mall e spettacolari fuochi d’artificio sopra il grande obelisco in marmo dedicato a George Washington.

Un imponente edificio in stile neo classico, simile a un tempio greco in marmo bianco con una grande scalinata
L’imponente edificio del Tribunale Supremo degli Stati Uniti a Washington

Potreste approfittare della visita anche per fare un tour di Capitol Hill, per esplorare la sede della Corte Suprema e del Campidoglio, luoghi importanti dove è stata fatta la storia degli Stati Uniti. Poi, per recuperare le forze, potreste fare un dolcissimo tour delle ciambelle a Washington, uno dei dolci più amati della città!

Tucumán, un viaggio nei sapori argentini

Se volete andare ancora più lontano, potreste guardare al Sud America. Per esempio, l’Argentina. Martedì 9 luglio 1816 è una data importantissima per la storia del paese, in quanto giorno della proclamazione della Dichiarazione d’Indipendenza. La festa nazionale argentina, che si festeggia proprio il 9 di luglio, prevede spettacoli pirotecnici in tutto il paese, oltre a fiumi di mate, carne alla griglia e deliziose empanadas argentine. Cosa si può volere di più?

Casa de la Independencia de Argentina
Casa de la Independencia de Argentina

Se avete la fortuna di trovarvi a San Miguel de Tucumán proprio in questa data, potrete assistere agli eventi che avranno luogo nella Casa Histórica de la Independencia de Argentina. Ovviamente, avrete anche l’occasione di assaggiare le famosissime empanadas argentine, in vendita in diverse bancarelle della città. Inoltre, se volete saperne di più sulla storia dell’indipendenza argentina, vi consigliamo di prenotare questo tour panoramico di San Miguel de Tucumán.

Gold Cost, un luglio a fare surf

Dove andare in vacanza a luglio? E perché non dall’altra parte del mondo, in Australia? A luglio qui è inverno, ma il freddo nel Queensland non arriva mai per davvero. In particolare, la città di Gold Coast è famosa per essere il paradiso dei surfisti, che fendono le acque dell’Oceano tutto l’anno.

Vista aerea con diversi grattacieli di diverse grandezze proprio davanti a una spiaggia selvaggia con un mare pieno di onde
La città di Gold Cost è un vero paradiso per i surfisti

La città vanta più di 50 chilometri di costa, lo spazio sufficiente per praticare qualsiasi tipo di sport acquatico: kayaking, windsurf, kitesurf e tutto quello che pensate possa solcare le onde dell’Oceano. Vivete quindi il sogno di ogni surfista e visitate la famosa Surfers Paradise Beach, oppure esplorate quest’incantevole pezzo di costa australiana facendo un tour di Gold Coast in kayak al tramonto. Se invece amate le maratone, sappiate che la città ospita ogni anno, proprio a luglio, la Gold Coast Marathon, un evento che include anche diversi spettacoli.

Insomma, c’è poco da fare: il mese più caldo dell’anno offre una miriade di occasioni per viaggiare. E se avete già scelto dove andare in vacanza a luglio, ma ancora non avete riempito di attività il vostro soggiorno, date pure un’occhiata al nostro catalogo Civitatis. Siamo sempre a disposizione per arricchirvi con esperienza nuove e divertenti!

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: