Dove andare a maggio: 10 mete per godersi la primavera

La bella stagione finalmente è alle porte e nell’emisfero settentrionale le temperature si addolciscono a poco a poco e ovunque spuntano fiori dai toni vibranti. Dall’altra parte del mondo, invece, l’inverno e i suoi colori più tenui iniziano a farsi strada, regalando così agli amanti del freddo un’occasione unica per godersi ancora per un po’ i climi più rigidi. Ma quindi, dove andare a maggio? Noi di Civitatis siamo qui per svelarvelo, in questa lista delle mete migliori per viaggiare in questo particolare periodo dell’anno. Prendete appunti e non lasciatevi sfuggire le occasioni migliori!
1. Sotto il sole della Toscana
La Toscana è in grado di mettere d’accordo proprio tutti: che cerchiate delle quiete giornate in campagna, monumenti con mille storie da raccontare o città medievali, qui troverete ciò che fa per voi. Il nostro consiglio è di cominciare da Firenze, il capoluogo intriso di storia e musei famosi in tutto il mondo. Maggio è il periodo giusto per girare la città a piedi, facendo tappa nelle sue attrazioni più iconiche. Se amate l’arte non perdetevi i biglietti per la Galleria degli Uffizi, così come quelli per la Galleria dell’Accademia.
Immancabile poi Pisa e la sua famosa cattedrale, accanto al battistero e all’iconica Torre pendente. In questa visita guidata dei principali monumenti di Piazza dei Miracoli, potrete esplorare i tesori di Pisa in compagnia di una guida esperta. Proseguite il vostro itinerario toscano con Siena. Oltre a scoprire cosa vedere nel suo centro storico, approfittatene anche per visitarne i dintorni. La provincia di Siena a maggio regala scorci sublimi, con campi ricoperti di papaveri, lunghe stradine alberate e dolci colline verdi. Montate in sella a una bici e scoprite quindi la Val d’Orcia, oppure prenotate un tour delle cantine di Montepulciano per godere dei sapori migliori che la Valdichiana Senese ha da offrire.

2. Maggio a Madrid: c’è aria di festa!
All’inizio del mese dei fiori a Madrid, tutto si trasforma. In questi giorni non fa ancora troppo caldo, non fa buio così presto, e i parchi e le terrazze pullulano di gente baciata dal sole. Che ne dite di unirvi a noi in questa visita guidata del Parco del Retiro? Questa oasi verde in pieno centro città è il paradiso delle attività all’aria aperta. Godetevi il tiepido vento di maggio facendo yoga, visitando il Palacio de Cristal o esplorando il laghetto dei cigni in barca.
Senza contare poi che a maggio Madrid festeggia il suo patrono, San Isidro. È l’occasione giusta per andare al Parco di San Isidro a ballare, rilassarvi sull’erba e gustare un po’ di prodotti tipici. In giro vedrete uomini e donne vestiti in abiti tradizionali, come il chulapo. A metà maggio, nei quartieri storici della capitale spagnola, potrete assistere a concerti, parate, spettacoli e un’infinità di attrazioni. Insomma, se non sapete dove andare a maggio, Madrid è un’ottima opzione.

3. L’Alsazia in fiore
Ci spostiamo nel nord-est della Francia, nella zona di confine con Germania e Svizzera: l’Alsazia, una delle regioni più incantevoli e dense di storia del paese. Abbiamo già parlato di cosa vedere in Alsazia, meta natalizia che consigliamo però anche a maggio. Infatti, se la sua architettura pittoresca si distingue per i toni sgargianti, provate a immaginarla in primavera, all’apice del suo splendore. Se amata il cartone animato Disney La Bella e la Bestia questa è la meta che fa per voi. Piccole case medievali dai tetti spioventi e castelli nascosti tra le fronde di boschi secolari, donano alla regione un aspetto che definire fiabesco è riduttivo.
Iniziamo il percorso nella sua capitale, Strasburgo. Antica e imponente, vi lascerà a bocca aperta con i suoi scorci suggestivi, compreso quello dell’impressionante cattedrale gotica di Notre Dame. L’ideale per aprire le danze è senza dubbio un free tour di Strasburgo, l’attività ideale se si tratta della vostra prima visita alla città. Noterete subito i palazzi del centro storico, costruiti in gres e travi in legno verticali e orizzontali, che più che sostenere, sembrano piuttosto decorare le facciate. E non avete ancora visto nulla. Per esplorare la zona e trarre il massimo dalla vostra esperienza, vi raccomandiamo questo tour dei villaggi dell’Alsazia. Non crederete ai vostri occhi!

4. Festival Primavera di Praga
Praga è una città da favola per tutto l’anno, questo è un dato di fatto, ma la primavera le si addice particolarmente. I fiori inondano parchi e viali e, inoltre, a maggio si celebra uno degli eventi più importanti della città: il Festival Primavera di Praga. Con l’occasione avrete modo non solo di godervi la città e le sue attrazioni, ma anche ascoltare della grande musica! Sì perché ogni anno, dal 12 maggio al 4 giugno, diversi artisti si esibiscono per la capitale ceca. Diverse zone della città, come sale concerti e chiese, vengono allestite per accogliere artisti e musicisti. Immaginate quindi di il tutto con la temperatura mite di maggio. Suona bene, vero?
Alla vivacità della musica che invade le strade di Praga, unite una visita guidata dei suoi monumenti principali. Potreste, per esempio, prenotare una visita guidata degli interni del Castello di Praga e vedere con i vostri occhi lo sfarzo che caratterizza questo antichissimo maniero. Concludete poi la serata con una cena tradizionale, annaffiata da abbondanti quantità di birra locale, tra le più squisite al mondo!

5. Fare surf all’Algarve, in Portogallo
Non sapete ancora dove andare a maggio? Allora prendete in considerazione l’Algarve, regione portoghese famosa per le sue spiagge dorate, le scogliere a picco sul mare, i villaggi di pescatori e il clima mite tutto l’anno. Insomma, è la meta ideale per chi ama il mare e, soprattutto, il surf. Vi suggeriamo di fare tappa in città come Portimão, Albufeira, Faro e Lagos, ognuna con un carattere unico e un ventaglio di attività ed esperienze per tutti i gusti. A Portimão, visitate le incredibili grotte di Benagil, una serie di cavità scavate dal mare e dal vento che vi lasceranno senza fiato.
Proseguite poi verso Albufeira, una vivace località balneare che combina movida, natura e sport acquatici. Qui potete cimentarvi in una lezione di surf sulla spiaggia di Galé, ma anche fare snorkeling o semplicemente rilassarvi in riva al mare. Raggiungete quindi Faro, capitale dell’Algarve, per avventurarvi tra i canali e le isolette del Parco Naturale della Ria Formosa, un vero paradiso per gli amanti della natura. Infine, concedetevi qualche giorno a Lagos, dove la bellezza delle formazioni rocciose di Ponta da Piedade vi lascerà senza fiato.

6. Estate anticipata a Malta
La nostra prossima tappa è l’arcipelago maltese, dove si respira già aria d’estate. Con l’arrivo di maggio, a Malta si verifica una vera e propria esplosione di colori, in cui a farla da padroni sono storia, sole, natura e spiagge incredibili. È una meta adatta a tutti i tipi di viaggiatori: gli amanti delle visite culturali troveranno musei in cui perdersi e siti archeologici da esplorare, mentre gli amanti della natura e del relax avranno a disposizione lunghi pomeriggi in riva al mare. Non si può che partire dalla capitale La Valletta. Esplorate labirintici vicoli ed edifici storici come la Concattedrale di San Giovanni o il Teatro Manoel. Per non perdervi nulla vi suggeriamo di partecipare a un free tour di La Valletta, oppure di partecipare a un tour delle Tre Città, la zona più affascinante e antica della capitale maltese.
D’altra parte, i più intraprendenti potranno approfittare della bella stagione per fare un tuffo e godersi un pranzo o una cena in riva al mare. Un’escursione alle Dingli Cliffs, per ammirare uno dei panorami più belli dell’arcipelago, o anche una gita in barca di un’intera giornata a Gozo e Comino, con tappa alla spettacolare baia Blue Lagoon. L’occasione perfetta per fare snorkeling e godersi il meglio che Malta ha da offrire, compreso un bel pranzetto a base di pesce fresco. Non serve aspettare agosto per godersi le calde acque del Mediterraneo!

7. Dove andare a maggio se non in Marocco?
In Marocco maggio è un mese caldo e secco, le notti sono miti e, dopo la stagione delle piogge, i paesaggi delle montagne dell’Atlante si tingono di un verde brillante. Quindi se vi stavate chiedendo quand’è il momento migliore per viaggiare in Marocco, vi sarà ormai chiaro che maggio è la risposta. È un buon momento per visitare praticamente tutto il paese, con itinerari che vanno dalla costa fino all’entroterra, passando ovviamente per il deserto. Concedetevi quindi un tour privato di 8 giorni da Casablanca a Marrakech, comprensivo di giro in cammello tra le dune del Merzouga.
Vi suggeriamo anche di concentrare l’itinerario sulla costa, passando per le città costiere di Tangeri, Asilah o Rabat, così da godervi il mare anche in primavera! Non mancate neppure di visitare l’iconica Chefchaouen, una città montana in provincia di Tangeri rinomata per le sue case dal caratteristico colore blu. Se invece volete partire dalla sua capitale per passare qualche notte sotto il cielo stellato nel deserto, maggio è un momento propizio. A Marrakech infatti le temperature medie in questo periodo sono di 24 gradi, molto meno estreme rispetto alla torrida estate.

8. Un maggio originale sull’isola Mauritius
Nella splendida isola dell’emisfero australe africano, maggio è il mese che segna l’inizio dell’inverno. Ma in una zona paradisiaca come questa, l’inverno non è come quello a cui siamo abituati: le temperature sono miti ed è ancora possibile godersi le spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline dell’Oceano Indiano. Insomma, a maggio la Repubblica di Mauritius vi aspetta con le sue attrazioni naturalistiche e la sua atmosfera genuina e vivace. Questa è la terra del tè e del rum, ma anche di sentieri escursionistici suggestivi e spiagge circondate dalla Barriera corallina: la miscela perfetta per una vacanza da sogno!
Esplorate il sud dell’isola per scoprire tesori naturali come le spettacolari Terre dei sette colori, oppure recatevi a Grand Baie per un’indimenticabile passeggiata sul fondale marino. Imperdibile anche l’entroterra dell’sola vulcanica, con il Black River Gorges National Park, famoso per la foresta pluviale e le magnifiche cascate, e che potete visitare con un trekking guidato. Altrettanto affascinante è la penisola di Memorne Brabant, con l’omonimo monte da cui ammirare la migliore vista panoramica sull’isola. Pensate che rimase inabitata fino al Sedicesimo secolo!

9. Cuba, per un maggio caraibico
Esplorare le strade pittoresche dell’Avana a maggio è un’esperienza decisamente piacevole. In questo periodo dell’anno le massime non superano i 25 gradi e l’acqua cristallina dei caraibi è già pronta per accogliere i bagnanti. Quindi non perdete altro tempo e preparate il vostro itinerario delle migliori spiagge di Cuba, il posto migliore dove andare a maggio se amate il mare. Una volta atterrati all’Avana, avrete un gran varietà di esperienze a disposizione, tra visite a musei, escursioni nelle piantagioni di sigaro e serate passate a ballare con la musica dei Buena Vista Social Club.
Una volta soddisfatti dalle moltissime esperienze offerte dalla capitale, sarà il momento di esplorare il resto del paese. In particolare, vi consigliamo di trascorrere qualche giorno a Trinidad, una città dal fascino coloniale, inserita nella lista Patrimonio dell’umanità UNESCO. Da qui è facilissimo raggiungere spiagge paradisiache come Ancón o La Boca, perfette per lo snorkeling. Ma se proprio volete sentirvi ai Caraibi, non potete mancare Cayo Santa María, una piccola isola cubana fatta di sabbia bianca finissima e mare turchese. Se desiderate prendere un volo senza preoccuparvi di organizzare il viaggio, potete affidarvi a questo tour di 11 giorni a Cuba, completo di hotel, pasti e trasporto.

10. Bali, l’Isola degli Dei
Maggio segna la fine della stagione delle piogge a Bali e l’inizio della stagione secca. Pertanto, l’Isola degli Dei, è una meta obbligata in questo periodo dell’anno, perfetto per scoprire centinaia tra templi, risaie, cascate, vulcani e, naturalmente, bellissime spiagge. Ubud, nel centro dell’isola, è il punto migliore da cui partire per visitare tutte le attrazioni di Bali. In questo comune scoprirete l’autentica miscela di tradizione e modernità che caratterizza questo paese idilliaco. Tirate fuori le macchine fotografiche migliori che avete per immortalare le famose scimmie di Ubud: sapete perché sono così popolari? Vi basterà unirvi al nostro tour privato di Ubud, Goa Gajah e il centro di Bali per scoprirlo!
Se invece preferite una giornata all’insegna del puro relax, optate per un massaggio tradizionale balinese o una lezione di yoga: namastè! E per un’immersione totale nella spiritualità balinese, non mancate di visitare il tempio Luhur Uluwatu. Situato nel sud dell’isola, a 75 metri di altezza, è uno dei luoghi sacri più belli dell’isola. Da Bali potrete anche visitare alcuni degli angoli più paradisiaci dell’Indonesia, come le isole Gili, raggiungibili in motoscafo. Insomma, se cercate una vacanza rigenerante, l’Isola degli Dèi fa proprio al caso vostro!

Come vedete, ci sono davvero tanti posti dove andare a maggio in vacanza: un mese di bassa stagione ma con tutti i vantaggi dell’estate. Se tra le mete che vi abbiamo presentato, qualcuna ha stuzzicato la vostra curiosità, la troverete sul nostro catalogo Civitatis. Scorrendo tra le migliori attività, visite guidate ed escursioni in italiano, troverete sicuramente quelle giuste per riempire il vostro viaggio di nuovi e indimenticabili ricordi!