Generale

Le 10 metropolitane più antiche del mondo

In questo articolo, vogliamo raccontarvi quali sono le 10 metropolitane più antiche del mondo. Alcune furono costruite oltre un secolo fa!
27 Luglio 2023

Vista l’importanza dei mezzi pubblici, un modo comodo e rapido di spostarsi in città di cui usufruiscono ogni giorno da milioni di persone, in questo articolo di Civitatis vogliamo raccontarvi quali sono le 10 metropolitane più antiche del mondo. Pensate che alcune stazioni della metro furono costruite oltre un secolo fa!

Metro, metropolitana, underground… voi come la chiamate? Continuate a leggere per scoprire i dati più curiosi su questo mezzo di trasporto e scoprire qual è stata la prima metropolitana al mondo! 

Londra e la metro più antica del mondo (1863)

Foto del Big Ben visto dal basso, con il simbolo della metropolitana londinese in primo piano, la prima metropolitana al mondo.
Londra, la metropolitana più antica del mondo

L’underground o tube di Londra è il sistema di trasporto più antico del mondo in questa categoria. La sua inaugurazione avvenne il 10 gennaio 1863 con locomotive a vapore e, al giorno d’oggi, offre di una rete di trasporti sotterranea formata da 408 chilometri di linee attive, che consentono di raggiungere qualsiasi parte della città. Se volete saperne di più, non perdetevi il Transport Museum di Londra.

Il Tünel di Istanbul (1875)

Primo piano del treno Tünel nella metro di Istanbul
Tünel, il treno sotterraneo di Istanbul

Il Tünel fu il primo treno sotterraneo dell’Europa continentale. Questo pioniere iniziò a operare nel 1875 e, nonostante copra una distanza di soli 573 metri, trasporta 12.000 passeggeri al giorno. Non esitate a usarlo per raggiungere Istanbul: il tragitto completo dura solo 90 secondi! Potrete approfittarne anche per partecipare a un’escursione express in Cappadocia.

Chicago ‘L’ (1892)

Primo piano della metropolitana "L" di Chicago, mentre passa su binari in superficie nella città. Si tratta di una delle metropolitane più antiche del mondo.
“L” di Chicago, la terza metropolitana più usata negli USA

Sapete perché la “L” di Chicago è una delle metropolitane più antiche del mondo? Perché iniziò a funzionare il 6 giugno 1892, alla fine del XIX secolo. Il suo nome deriva dalla parola “elevated” (elevato), dovuto al fatto che per alcuni tratti i suoi binari escono in superficie. È la terza metro più transitata degli Stati Uniti, con una media di oltre 600.000 persone alla settimana. Se avete acquistato la tessera Chicago Explorer Pass, sicuramente userete questo mezzo per visitare le principali attrazioni turistiche della città.

Metro circolare di Glasgow (1896)

Un vagone della metropolitana di Glasgow ferma in una stazione.
Metro di Glasgow, una delle 10 metropolitane più antiche del mondo

Nel 1896 iniziò a circolare l’unica linea della metropolitana di Glasgow, una delle più antiche al mondo. Oggi, si continua a usare esclusivamente questa linea: a bordo di questo mezzo, non rischierete di perdervi! In un viaggio in Scozia, non perdetevi l’escursione al Lago di Loch Ness. Riuscirete ad avvistare il leggendario mostro?

La storica metro di Budapest (1896)

Foto dei binari della metro di Budapest, una delle più antiche del mondo, adornata con decorazioni di un'altra epoca.
La metro di Budapest vi farà viaggiare a un’altra epoca

La metro di Budapest ha un totale di 52 stazioni ma solo 4 linee. Cos’ha di così speciale il suo sistema ferroviario? Nel 1896, venne costruita la linea 1, dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 2002. Alcune delle sue stazioni sono accuratamente decorate, permettendo ai visitatori di viaggiare a un’altra epoca. Se vi trovate in questa splendida città bagnata dal Danubio, approfittatene per partecipare a una visita guidata dei suoi luoghi più iconici.

La metro di Parigi (1900)

Primo piano di un'insegna all'entrata della metro di Parigi, con la scritta Metropolitain.
Métropolitain di Parigi, con decorazioni in stile art nouveau

Il modo più veloce per visitare i monumenti più emblematici della “città dell’amore” è utilizzare il métropolitain di Parigi, una delle metro più antiche al mondo. Il 19 Luglio del 1900 venne inaugurata la prima linea e, nei primi anni, vennero installati vari elementi in ferro battuto in stile Art Nouveau, per decorare gli ingressi delle fermate della metro di Parigi.

La U-Bahn di Berlino (1902)

Foto all'interno di una delle stazioni della metropolitana U-Bahn di Berlino, con pareti e vagoni dipinti di giallo.
U-Bahn, tra le 10 metropolitane più antiche del mondo

La U-Bahn raggiunge i 72 chilometri all’ora, è dotata di 175 stazioni e vanta quasi 150 chilometri di binari. Questa rete, aperta agli utenti nel 1902, è passata attraverso importanti momenti storici. Durante la Seconda Guerra Mondiale venne usata come bunker e, tra il 1945 e il 1989, ai cittadini della parte est di Berlino furono imposte restrizioni per l’uso delle sue linee. Vi appassiona la storia della Guerra Fredda? Allora, non perdetevi il nostro tour storico con vari aneddoti e curiosità!

New York, la metro che non si ferma mai (1904)

Foto dei binari in una stazione della metro a New York, con un cartello che indica la fermata di Times Square.
La subway di New York, aperta 24 ore su 24

Se avete visitato la Grande Mela, di sicuro avrete una foto con il cartello di subway. New York vanta una delle 10 metropolitane più antiche al mondo, aperta dal 1904. Alla sua costruzione lavorarono 30.000 operai e il giorno dell’inaugurazione fu utilizzata da ben 127.381 persone. Per visitare luoghi emblematici come l’Empire State o il MoMA, potrete utilizzare questo comodo mezzo di trasporto. In più, è aperto 24 ore su 24!      

Il SEPTA di Filadelfia (1907)

Vista dell'ingresso del SEPTA di Filadelfia, una stazione con l'insegna Pennsylvania Road Suburban Station.
Il SEPTA di Filadelfia

La rete di trasporti pubblici di Filadelfia è formata da alcuni tratti che passano in superficie e altri sotterranei. Dal 1907, si iniziò la costruzione del suo reticolo di binari e, al giorno d’oggi, con le sue 208 stazioni, la metro è il mezzo più veloce per visitare una delle città più antiche degli Stati Uniti.

Metro di Madrid (1919)

Foto dell'insegna della metro di Gran Via a Madrid, con alcuni palazzi del centro storico sullo sfondo.
Metro di Madrid, la metropolitana più antica della Spagna

Gran Vía, Sol, La Latina, Moncloa… Questi luoghi iconici di Madrid si possono raggiungere comodamente con i mezzi pubblici. La capitale ha una delle 10 metropolitane più antiche al mondo e la più vetusta della Spagna. Fu il re Alfonso XIII che la inaugurò il 17 ottobre 1919, incidendo nel ritmo cittadino. Se state trascorrendo il fine settimana a Madrid, non perdetevi la stazione abbandonata di Chamberí.

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: