Le vie più lunghe del mondo

Oggi a Civitatis abbiamo deciso di portarvi a passeggiare lungo le vie più lunghe del mondo per scoprire la storia che si nasconde dietro ognuna di esse. Non ci crederete, ma alcune raggiungono oltre 50 chilometri di lunghezza e percorrerle è un vero e proprio viaggio!
In questo articolo, noterete che il continente americano ospita la grande maggioranza di queste lunghe vie, il che è dovuto alla brevità della sua storia in termini di infrastrutture civili. Pronti? In marcia!

Yonge Street di Toronto, la via più lunga del mondo
Con i suoi 56 chilometri, Yonge Street, a Toronto, è la via più lunga del mondo. Questo percorso, dichiarato Sito Storico Nazionale ed elencato nel Guinness dei primati, è perfetto per scoprire le principali attrazioni della città canadese, partendo dal Waterfront di Toronto fino a raggiungere il confine con il Minnesota. Impressionante!
Yonge Street è la via principale di Toronto e ospita il mercato di St. Lawrence, la Torre CN e i Giardini di Alexander Muir. Se volete conoscere al meglio questa strada, vi consigliamo di salire a bordo dell’autobus turistico di Toronto e percorrerla comodamente.

Western Avenue di Chicago
Grazie ai suoi 37 chilometri di lunghezza, la Western Avenue di Chicago si aggiudica il secondo posto nella nostra lista di strade più lunghe del mondo. Questo percorso è stato costruito tra il 1851 e il 1869 e, da allora, è stato lo scenario delle famose sfilate del giorno di San Patrizio e della Chicagoland Toys for Tots.
Inoltre, passeggiando lungo la Western Avenue potrete osservare, tra le altre cose, un vecchio parco di divertimenti trasformato in un centro commerciale, un cimitero e un’area picnic. Si tratta di una zona molto variopinta!

Avenida Rivadavia di Buenos Aires, tra le vie più lunghe del mondo
Pur non raggiungendo il primo posto, la capitale argentina può vantare di possedere il viale più largo del mondo, quello del 9 Luglio, e uno dei più lunghi del mondo, il viale Rivadavia, di 35 chilometri. Questa via parte dalla famosa Plaza de Mayo e arriva fino a Moreno.
Percorrendola, scoprirete che il suo nome rende omaggio a Bernardino Rivadavia, il primo presidente della Repubblica Argentina. Partecipando a un free tour nel centro storico di Buenos Aires potrete passeggiare tranquillamente lungo l’Avenida Rivadavia e conoscere le sue leggende.

Sunset Boulevard di Los Angeles
Sunset Boulevard, con i suoi 35 chilometri di lunghezza, è una delle strade più famose di Los Angeles e una delle vie più lunghe del mondo. Essendo così estesa, ospita diverse aree di grande rilevanza per la città come Sunset Strip, Hollywood, Beverly Hills e Bel Air.
Sapevate che questa strada segue il tracciato di un antico percorso per il bestiame? Tuttavia, ora a Sunset Boulevard si possono trovare i migliori ristoranti, bar, negozi di moda e club teatrali della città californiana. Scoprite questa importante via con il tour completo di Los Angeles!

Broadway a New York
Rimanendo nel continente americano, in particolare nella Grande Mela, andiamo a esplorare Broadway. Sapevate che è la strada più lunga di New York, con i suoi 33 chilometri? La via attraversa l’isola di Manhattan da sud a nord e ospita alcuni dei teatri più importanti del mondo, oltre al Flatiron Building, Times Square o il Radio City Music Hall.
Broadway Street deve il suo nome al termine olandese “breede wegh”, che significa, appunto, strada lunga. Oggi è meta principale per chiunque visiti la grande metropoli, ma soprattutto per colore che amano i musical. Per scoprire le grandi produzioni del momento potete dare un’occhiata a questo articolo dedicato ai migliori spettacoli di Broadway.

Via Roskildevej di Copenaghen, tra le vie più lunghe del mondo
Lasciamo New York per dirigerci verso Copenaghen e percorrere via Roskildevej, una delle strade più lunghe del mondo e la più lunga d’Europa. Questo percorso, situato nella capitale danese, ha una lunghezza totale di 31 chilometri e va dal Municipio fino a Roskilde.
La strada iniziò ad essere costruita nel XVIII secolo per sostituire la via Regia, parte della struttura medievale della città. Seguendola, potrete contemplare l’imponente Palazzo Frederiksberg e, con il tour privato di Copenaghen, avrete l’occasione perfetta per esplorare la via Roskildevej e viaggiare alla scoperta della storia della città.

Avenida de los Insurgentes di Città del Messico
Ci dirigiamo verso Città del Messico, più precisamente ad Avenida de los Insurgentes, che si aggiunge alla lista delle strade più lunghe del mondo con i suoi 28,8 chilometri. Si tratta di una delle strade principali del Distretto Federale, poiché attraversa la città dall’Acquedotto di Guadalupa fino al Viadotto Tlalpan.
Percorrerla, significa scoprire la storia del Messico, poiché, dalla sua inaugurazione nel 1953, la strada ha cambiato nome in diverse occasioni, a seconda del momento storico che stava attraversando il Paese. Il tour panoramico di Città del Messico vi porterà lungo Avenida de los Insurgentes per conoscere le attrazioni turistiche circostanti.

Via Ulloi di Budapest
Passiamo dagli oltre 20 chilometri di lunghezza dei viali precedenti e ci apprestiamo a percorrere i 15,6 chilometri di via Ulloi, a Budapest. Camminando lungo la principale arteria della capitale ungherese, è possibile vedere l’Università, il Museo di Arti Applicate, all’interno di uno splendido edificio in stile Art Nouveau, e alcuni dei giardini più belli della città.
In passato questa era una delle principali vie d’accesso per chi proveniva dalle campagne vicine e voleva raggiungere il centro di Budapest. Il suo nome, Üllői út, si potrebbe tradurre infatti come “strada per Üllő” un villaggio che tutt’ora si trova poco fuori Budapest.

Fifth Avenue di New York, una delle strade più lunghe del mondo
Stiamo raggiungendo la fine della lista e facciamo ritorno nella città che non dorme mai. La Fifth Avenue di New York è una delle strade più lunghe del mondo grazie ai suoi 14 chilometri. Passeggiare lungo questa via è considerato qualcosa da fare almeno una volta nella vita, dal momento che la famosissima strada di Manhattan è stata lo scenario di migliaia di film e vanta alcuni dei negozi e degli edifici più importanti e riconosciuti al mondo.
Non a caso New York è la meta più amata dagli amanti del cineturismo! Se poi l’architettura vi affascina, vi basterà una semplice passeggiata per vedere l’Empire State Building, la Biblioteca Pubblica, il negozio Apple o musei come il Metropolitan, la Frick Collection o il Museo della Città di New York. Vi resterà nel cuore!

The Bund di Shanghai
L’ultima via di cui parleremo oggi si trova nel quartiere finanziario di Shanghai. La strada Zhongshan East, popolarmente conosciuta come The Bund, si estende infatti per 13 chilometri lungo le rive del fiume Huangpu. Centro delle attività finanziarie della città cinese, The Bund vanta edifici iconici come il vecchio edificio HSBC, la Custom House o Huangpu Park. Un must di Shanghai!
Inoltre, il free tour di Shanghai è perfetto per scoprire alcuni dei luoghi più emblematici della città e, naturalmente, per passeggiare lungo The Bund.

Siamo arrivati alla fine di questa lista delle strade più lunghe del mondo, ben consapevoli che in giro per il globo ci sono molte altre vie degne di nota. Non abbiamo infatti preso in considerazione le strade dell’antichità, così come altri tracciati fuori dalle reti cittadine. Siamo infatti aperti a suggerimenti, in compenso vi ricordiamo che nel nostro catalogo Civitatis, potete trovare tantissime attività, alcune lungo le strade che abbiamo citato.