Generale

Le pasticcerie più famose del mondo

Se anche voi, come noi, non sapete resistere ai dolci peccati di gola, eccovi una lista delle pasticcerie più famose del mondo.
31 Dicembre 2022

Che vendano cioccolatini, pasticcini, torte, pane, pastarelle, poco importa: i più golosi qui troveranno un autentico paradiso di aromi, colori, sapori. Civitatis, dal canto suo, di certo non è immune ai peccati di gola: se anche voi, come noi, non sapete resistere ai dolci, eccovi una lista delle pasticcerie più famose del mondo.

Da New York a Parigi, passando per TorinoBuenos Aires, il mondo pullula di piccoli templi del piacere in cui deliziarsi il palato con una ricca cheeseckae, una libidinosa torta al cioccolato, un fragrante croissant o una bella ciambella glassata.

Che ne dite, siete pronti ad andare in estasi?

Ladurée, un tempio della pasticceria a Parigi

Parigi non è famosa solo per straordinarie pinacoteche o romantici ristoranti: difatti, la città dell’amore si fa vanto di una delle pasticcerie più famose del mondo, l’iconica Ladurée, nota creatrice del macaron doppio.

Pasticceria Ladurée, Parigi, una delle pasticcerie più famose del mondo
Pasticceria Ladurée, Parigi

Sebbene esistano diversi locali distribuiti per tutta la capitale, senza alcun dubbio uno dei più emblematici si trova sull’Avenue des Champs-Élysées. I suoi macaron sono autentiche opere d’arte in quanto a colori e sapori: vaniglia, cioccolato, pistacchio, caramello, caffè, lamponi… Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Inoltre, Ladurée spicca per i suoi cioccolatini di design. E non solo! Qui troverete torte e pasticcini fatti a posta per voi: al limone, alla crema o anche vegani a base di cocco.

Pastéis de Belém, un classico di Lisbona che non passa mai di moda

In una visita a Lisbona degna del suo nome, non può di certo mancare Torre de Belém. Quest’iconico posto di vedetta, che domina uno dei quartieri più suggestivi della capitale portoghese, si erge a pochi passi dal monastero dos Jerónimos e dal monumento alle Scoperte. Quest’encomiabile complesso monumentale trova la sua ciliegina sulla torta nella pasticceria Pastéis de Belém, le cui origini risalgono al 1837.

Pastéis de Belém, Lisbona, una delle pasticcerie più famose del mondo
Pastéis de Belém, Lisbona

dolcetti di Belém formano parte integrante del patrimonio gastronomico locale da tempo immemore. Queste delizie ripiene di crema si sposano alla perfezione con un buon caffè portoghese, a colazione, a merenda o semplicemente quando la tentazione si fa decisamente insostenibile.

Il quartiere di Belém non sarebbe lo stesso senza i suoi classici pasticcini, il cui inconfondibile sapore riesce a mettere d’accordo proprio tutti. Quel che si dice un’esplosione di gusto!

Café Sacher di Vienna, gusto ed eleganza dal 1832

Tra le pasticcerie più famose del mondo c’è una un’affermata caffetteria: Café Sacher a Vienna. La capitale austriaca ospita veri e propri capisaldi della pasticceria centroeuropea e naturalmente il suo prodotto di punta non poteva che essere la torta Sacher: questa coccola al cioccolato fu inventata nel 1832 da Franz Sacher, e da allora non ha mai smesso di attrarre a sé nuovi adepti.

Café Sacher, una delle pasticcerie più famose del mondo
Café Sacher

Gli amanti del cacao non sapranno dire di no a una grossa fetta di Sacher, con il suo impasto burroso che avvolge tra due dischi un fine strato di marmellata di albicocche, il tutto avvolto da una squisita glassa al cioccolato fondente e accompagnato da un bel ciuffo di panna montata. Pura goduria!

Il Café Sacher, inoltre, è una delle caffetterie più eleganti e distinte di Vienna, quindi vale assolutamente la pena farci una capatina.

Al Bicerin, quando il made in Italy incontra la dolcezza

Si sa, noi italiani non siamo da meno in fatto di dolci, come dimostra egregiamente il celeberrimo Caffè Al Bicerin di Torino. Il locale, che si affaccia sull’incantevole Piazza della Consolata, deve il suo nome a una bevanda storica della città, nata proprio tra le sue pareti e la cui ricetta è assolutamente top secret. Dal canto nostro, possiamo solo dirvi che si prepara con caffè, cioccolata calda fusa e crema di latte: che ne dite, cercherete di cimentarvici anche nelle vostre cucine?

Pasticceria Al Bicerin di Torino, una delle pasticcerie più famose del mondo
Pasticceria Al Bicerin di Torino

Pensate un po’, questo prestigioso caffè, aperto dal 1793, era frequentato assiduamente da nientepopodimeno che il Conte Cavour, che di certo sapeva apprezzarne l’ambiente più autenticamente sabaudo. Concedetevi anche voi uno strappo alla dieta e ordinate la torta bicerin, i torroni alle nocciole di Chivasso, i canestrelli piemontesi, i gianduiotti, i cremini e tutte le leccornie su cui poserete lo sguardo, e non solo per mangiare con gli occhi.

Maru Botana, un tango tra i sapori

Maru Botana è una nota pasticceria argentina, e molte delle sue strutture si concentrano proprio a Buenos Aires. Uno dei suoi grani classici è la cheesecake, una torta davvero irresistibile per gli amanti del formaggio!

La cheesecake, una delle specialità di Maru Botana
La cheesecake, una delle specialità di Maru Botana

Qui ovviamente troverete anche altri tipi di dolci: alle mandorle, alle ciliegie, millefoglie, tiramisù, crema moka, biscotti, e molto altro ancora.

Dough, le classiche ciambelle newyorkesi

Dough è una delle pasticcerie più famose del mondo per un’infinità di ragioni, la principale delle quali sono sicuramente i gettonatissimi donut. Glassate, con crema, scaglie di cocco, panna, cioccolato, vaniglia, decorazioni di Halloween, Natale, San Valentino: insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!

Donut tipici di New York
Donut tipici di New York

Esistono numerosi locali della catena Dough New York, la maggior parte dei quali si trovano a Manhattan. In un viaggio alla Grande Mela che si rispetti, non può mancare un salto in pasticceria, perfetto per assaporare una succulenta ciambella all’ombra dei grattacieli della città che non dorme mai.

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: