Le 10 migliori crociere sul Mediterraneo

Concedersi una delle migliori crociere sul Mediterraneo è il modo ideale per conoscere le incantevoli città del sud europeo e la sconfinata bellezza di queste terre lambite dal mare. In particolare, Barcellona, Roma, Marsiglia e Palermo spiccano come veri e propri must tutti da scoprire per crocieristi e vacanzieri da ogni dove. Salpare, sentire la brezza marina sul viso, lasciarsi cullare dalle onde e visitare località dall’inestimabile patrimonio storico-culturale. Come lasciarsi sfuggire una simile opportunità, più unica che rara? Se siete ancora un po’ titubanti, lasciate che noi di Civitatis vi proponiamo quelle che secondo noi sono le perfette mete crocieristiche sul Mediterraneo. Un mare di offerte da cogliere al volo: levate l’ancora!
1. Da Barcellona
Punto di partenza delle migliori crociere sul Mediterraneo, Barcellona è la città perfetta per dare il via alla vostra avventura, data la sua immensa offerta culturale e le sue strade dense di storia. Difatti, si tratta di una delle mete europee più gettonate, ricca di seducenti attrattive quali la Sagrada Familia, l’imponente edificio modernista La Pedrera o l’intrigante Parco Güell.
Senza contare poi l’enorme potenziale del suo Porto Olimpico, lider indiscusso delle crociere in Europa nonché must del Mediterraneo. Con i suoi sette terminal internazionali, non può che affermarsi come uno dei principali centri turistici e punto d’interesse di spicco della città.
Se attraccata qui, non perdetevi questo tour di Barcellona per croceristi, che vi porterà a esplorare i principali punti d’interesse della metropoli. Tornerete in tempo per salpare verso la vostra prossima destinazione!

2. Da Marsiglia
Facciamo rotta verso nord diretti in Francia, puntando alla meravigliosa Marsiglia, tra i primi scali delle migliori crociere sul Mediterraneo. Una volta sbarcati, ansiosi di esplorare questa ridente località, turisti e curiosi restano semplicemente estasiati da questo autentico melting pot culturale.
La Basilica di Notre Dame de la Garde, l’Abbazia di San Vittorio, i forti di San Giovanni e San Nicola, il Palazzo Longchamp o il Porto Vecchio sono solo alcuni dei grandi attrattivi della località. Per scoprirli tutti, vi consigliamo di prenotare il nostro tour di Marsiglia per crocieristi in bici elettrica, così da conoscere su due ruote una delle città più antiche della Francia.

3. Dal Montecarlo
Continuando a solcare le acque francesi, ci sposteremo in Costa Azzurra, sbarcando così in una delle mete più popolari delle migliori crociere sul Mediterraneo. Naturalmente parliamo di Monaco, tappa esclusiva e sfavillante, avvolta in un’aura di lusso e regalità. Non a caso, è la dimora di una delle famiglie sovrane più note al mondo!
Se siete curiosi di conoscere la sua storia, una visita guidata di Monaco e Montecarlo per crocieristi è l’opzione perfetta per voi. Potrete scoprire assieme a una guida luoghi iconici, come le residenze delle principesse Carolina e Stefania, la Cattedrale di San Nicola, il Casinò o il circuito del Gran Premio di Formula 1. Vi sentirete come Grace Kelly a spasso per le sue graziose vie!

4. Da Genova
Ci lasciamo alle spalle la Francia per approdare a Genova, anche conosciuta come La Magnifica. L’affascinante capoluogo ligure vanta leggende, misteri, un favoloso centro storico e un pittoresco porto, perfetto per gettarsi a capofitto nelle grandi storie di naviganti che condussero inesorabilmente all’egemonia genovese sul commercio marittimo del Mediterraneo.
Ammirare i palazzi dei Rolli, una delle gioie rinascimentali e barocche della località; contemplare il frenetico viavai della zona commerciale in piazza Ferrari; lasciarsi sedurre dall’intramontabile bellezza del teatro dell’Opera “Carlo Felice”; perdersi per i “caruggi” della costa… Genova pullula di meraviglie tutte da esplorare!

5. Da La Spezia
La prossima tappa è La Spezia, l’emblematico porto turistico italiano da cui accedere facilmente con una delle migliori crociere sul Mediterraneo fino a Pisa o Firenze. I visitatori qui potranno scoprire i luoghi simbolo della Toscana grazie all’escursione a Firenze e Pisa per crocieristi da La Spezia, quali la Piazza del Duomo, il Palazzo e il Ponte Vecchio, la famosa Torre Pendente di Pisa o il Camposanto Monumentale.
Inoltre, da La Spezia è possibile visitare le idilliache Cinque Terre, un complesso di idilliaci borghi costieri tra cui spiccano Vernazza, Monterosso e Riomaggiore. Cogliete la palla al balzo e tuffarvi nei colori di queste perle affacciate sul mare!

6. Da Civitavecchia
Qual è la meta imperdibile per eccellenza durante una delle migliori crociere sul Mediterraneo? Roma, naturalmente! Le colossali navi attaccano a Civitavecchia, porto in cui si fa scalo prima di raggiungere il centro della Città Eterna, distante appena un’ora e mezza di tragitto. Qui potrete ammirare la Fontana di Trevi, Piazza Navona e l’imponente Colosseo.
In più, una visita che si rispetti non può tralasciare il Vaticano. Dopo essere arrivati a Roma da Civitavecchia, conoscerete la Basilica di San Pietro, la principale chiesa cristiana al mondo. Capolavori quali “La Pietà” di Michelangelo vi lasceranno semplicemente estasiati!

7. Da Palermo
Nuovamente a bordo, ci sposteremo verso il meridione attraccando a Palermo, la capitale della Sicilia. Una volta sbarcati al porto antico, noterete fin da subito l’inestimabile patrimonio storico-culturale della città. Durante il free tour di Palermo, conoscerete la chiesa della Martorana e di San Cataldo, la Cattedrale e il centro storico, tra i più belli dell’intero stivale.
Con quest’ultima fermata, potrete apprezzare la bellezza paesaggistica e la sontuosa ricchezza monumentale del nostro paese da nord a sud. Non esiste una crociera sul Mediterraneo senza la nostra maestosa Italia!

8. Da La Valleta
La capitale di Malta è tra gli scali più comuni delle migliori crociere sul Mediterraneo. La Valletta è una città che sorprende fin da subito con le sue possenti mura, il panorama mozzafiato sulla baia e l’importante lascito dei Cavalieri dell’Ordine di Malta.
Poco distante da qui, sorge Mdina, l’antica capitale maltese. Conosciuta come “la città silenziosa”, si fa vanto di splendidi edifici d’influenza spiccatamente barocca, palazzi risalenti al secolo XV e molte altre attrattive che vi lasceranno senza fiato!

9. Da Tunisi
Cambiando continente, raggiungeremo Tunisi, un’incantevole città nordafricana meta imprescindibile delle migliori crociere sul Mediterraneo. Anche qui, come durante tutto il viaggio, sarete testimoni di mille sfaccettature, tradizioni e cultura. Non appena attraccati, potrete prendere parte a un tour di Tunisi, Cartagine e Sidi Bou Said, autentiche perle storiche del paese.
In tal modo, potrete visitare punti d’interesse quali il Museo Nazionale del Bardo, sede di una delle più prestigiose collezioni di mosaici romani del pianeta. Ma le sorprese non finiscono qui! Da non perdere è il sito archeologico di Cartagine, antica colonia fenicia che attrae a sé viaggiatori da ogni dove. Che ne dite di unirvi a loro?

10. Da Palma di Maiorca
L’incredibile crociera di Civitatis volge al termine qui, nella mitica Palma di Maiorca, ultima meta di buona parte delle migliori crociere sul Mediterraneo.
Per chiudere in bellezza, potrete lasciarvi travolgere dalle mille attrazioni ed esperienze culturali di questa incantevole località, anch’essa crogiolo di popoli quali romani, musulmani e cristiani. La Lonja de Palma, la cattedrale di Santa María, il Palazzo Reale dell’Almudaina o l’antico quartiere ebraico vi affascineranno fin dal primissimo istante. Scoprite tutto questo e molto altro durante il tour privato di Palma.

Le crociere sul Mediterraneo sono la vacanza ideale per chi, oltre al relax, desidera anche un po’ di cultura. Da antiche città costiere a paradisi naturali, ogni itinerario racconta una storia diversa e affascinante.
Un viaggio tra queste acque cristalline diventa non solo una vacanza, ma un’esperienza indimenticabile, capace di risvegliare il desiderio di scoperta. E noi vi aiuteremo nell’impresa con il nostro catalogo con le migliori attività, escursioni e visite guidate di Civitatis, anche per croceristi!