Generale

Le birrerie più famose del mondo

Per rendere omaggio a una delle bevande più popolari in assoluto, Civitatis ha l'onore di presentarvi le birrerie più famose del mondo!
23 Novembre 2023

Artigianali, con o senza malto, bionde, tostate, Ale, IPA, APA… Ce n’è davvero per tutti i gusti! In effetti, non c’è da stupirsi se il 5 agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, tra le bevande più consumate al mondo. Per renderle omaggio, Civitatis ha l’onore di presentarvi le birrerie più famose del mondo!

Sebbene in molti credano che la loro bevanda preferita trovi i suoi natali in Egitto, in realtà la birra vanta origini ancor più remote. Difatti, la sua creazione si deve ai sumeri, un antichissimo popolo mediorientale stanziatosi nella zona della Bassa Mesopotamia, corrispondente all’attuale Irak. A quanto pare, fu proprio lì che nacque la birra, intorno al lontano 4000 a.C.

Questo vero e proprio nettare degli dei ha viaggiato tra gli eoni del tempo fino ai giorni nostri, affermandosi a pieni meriti come una delle bevande più popolari del pianeta. La sua incredibile popolarità ha portato alla nascita di un nuovo tipo di turismo, detto brassicolo, mirato a visitare bar, pub e storici ristoranti densi di tradizione.

Che ne dite di scoprirli insieme a noi? Se amate inebriarvi viaggiando tra terre e sapori, siamo ben felici di darvi qualche dritta per organizzare al meglio la vostra prossima vacanza. Brindiamo alla vostra nuova avventura, naturalmente con un bel boccale di birra ghiacciata!

Delirium Café: un paradiso birrario a Bruxelles

Patatine fritte, cioccolatini, gaufre o cozze… Cos’hanno in comune queste icone della gastronomia belga? Che non trovano accompagnamento migliore che non sia una buona birra. Bruxelles ospita il celeberrimo Delirium Café, un must della capitale belga, nonché mecca del luppolo per eccellenza.

Interni del Delirium Café, una delle birrerie più famose del mondo, con botti, menù, sgabelli e loghi delle birre sul soffitto e sulle pareti
Delirium Café

Il Delirium Café figura nel Libro Guinness dei Primati come il bar con la carta delle birre più estesa del mondo, con oltre 2000 diverse varietà a disposizione del cliente. Davvero strabiliante! Effettivamente, il menù è talmente voluminoso da sembrare un vecchio elenco telefonico. Turisti e curiosi accorrono in migliaia in questo pub da record, magari portandosi via la carta come souvenir.

Le birre del Delirium sono tanto varie quanto singolari: cioccolato belga, pesca, caffè… Vi basterà raggiungere la mitica Grand Place per assaporarle!

E se volete di più, non esitate a partecipare al nostro tour della birra Belga a Bruxelles.

Hofbräuhaus, un classico di Monaco

La Germania è uno dei tanti paesi in cui la birra gode di grande popolarità, in particolar modo in Baviera. Infatti a Monaco, la capitale della regione, si trova Hofbräuhaus, una delle birrerie più famose del mondo per via delle sue remote origini, risalenti all’anno 1589.

Attualmente, la birreria Hofbräuhaus vanta ben tre piani in cui godersi una deliziosa birra rossa. Inizialmente, solo un’élite accuratamente selezionata poteva permettersi questo lusso, questo fino al 1828, quando il locale aprì i battenti anche al vasto pubblico.

Quattro birre scura, rossa e due bionde, della Hofbräuhaus di Monaco, su una tovaglia blu dalle decorazioni bianche
Hofbräuhaus di Monaco

La birreria, il cui nome ufficiale è Hofbräuhaus am Platzl, oggi costituisce una delle principali attrazioni turistiche di Monaco. Decorato in puro stile bavarese, questo tempio birraio accoglie tra le sue mura numerosi spettacoli, accogliendo amanti di questa bevanda da ogni dove con un’atmosfera frizzante, calorosa e vivace.

Se siete nella capitale della Baviera e volete sorseggiare le migliori birre locali, vi suggeriamo di optare per un tour della birra a Monaco.

La star si Dublino: The Temple Bar

Che siate amanti della birra o meno, in qualsiasi viaggio che si rispetti nella capitale irlandese non può mancare una visita al quartiere di Temple Bar. Questa zona di Dublino pullula di bar, pub e ristoranti in cui assaporare una buona pinta di birra locale.

Qui troviamo il pub più famoso di tutta la città, nientepopodimeno che il mitico Temple Bar. La birra Guinness è indubbiamente il prodotto di punta della struttura, ideale anche per spizzicare qualche stuzzichino e ascoltare musica dal vivo.

Locale rosso The Temple Bar a Dublino, con insegne nere e dorate e piante pendenti
Temple Bar, Dublino

Il meglio di questo tipico locale irlandese è che si trova nella posizione perfetta per continuare a godersi divertenti serate a Dublino. La zona del quartiere Temple Bar ha ispirato persino diverse trame letterariefilm e serie tv.

Se siete curiosi di svelarne tutti i segreti, vi suggeriamo un tour serale del Temple Bar e i suoi pub.

U Supa, un emblema di Praga

Come dimostrano i dati statistici, la Repubblica Ceca rappresenta il paese dal più alto tasso di consumo di birra al mondo, con i suoi 114 litri a persona ogni anno. A Praga, la capitale, c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si tratta di trincare un boccale dietro l’altro in compagnia. Tuttavia, esiste un pub che spicca su tutti in quanto a fama, prestigio e qualità: U Supa, la birreria più gettonata di Praga.

Tronchetti di legno, sgabelli e tavolini fuori da U Supa a Praga, una delle birrerie più famose del mondo
U Supa, Praga

Situata in via Celetnà, a pochi passi dalla piazza della Città Vecchia, questa birreria rappresenta un autentico emblema cittadino. Decorata in stile gotico rinascimentale, risale addirittura al secolo XV. Da allora, migliaia di devoti al luppolo sono accorsi da ogni angolo del pianeta in questo locale di Praga per dissetarsi con una prelibata lager seminera.

La birra ceca è una vera e propria icona gastronomica centroeuropea. Difatti, in regioni quali la Boemia, si producono alcune tra le varietà più apprezzate, tutte da provare a U Supa, naturalmente.

Vi piacerebbe tuffarvi ancor di più a capofitto nel fantastico mondo della pivo locale? Allora non potete perdervi questo tour della birra a Praga.

McSorley’s Old Ale House, a New York dal 1854

La città dei grattacieli non solo si distingue per i suoi stand di hot dog e i frequentatissimi fast food, ma anche per bar densi di storia e cultura. Il più rinomato di tutti è il McSorley’s Old Ale House, il pub irlandese più antico di New York. Dal 1854 resta aperto al numero 15 della East 7th Street, nel cuore di Manhattan.

Facciata del McSorley’s Old Ale House di New York, tra le birrerie più famose del mondo
Il pub irlandese più antico di New York

Con motti come Be Good or Be Gone (Comportati bene o vattene) ha forgiato la sua reputazione nel secolo XIX. Persino clienti illustri quali Abraham Lincoln o Teddy Roosevelt erano habitué del McSorley’s Old Ale House. Un altro slogan del bar, decisamente polemico, non cedette il passo a modernità e inclusione fino al XX secolo inoltrato: Good Ale, Raw Onions and No Ladies (Buona birra, cipolle crude e niente donne). Infatti, fino al 1970 le donne non erano ammesse nel pub.

Attualmente, il bar è molto più aperto e tollerante e chiunque nella città che non dorme mai è il benvenuto. In effetti, diverse riviste specializzate hanno incluso il locale nella Top 5 degli Historic Bars di New York.

La birreria preferita di Messi: Presidente Bar, a Buenos Aires

Innumerevoli locali della capitale argentina servono birra, ma non tutti raggiungono il livello dell’esclusivo Presidente Bar, il cocktail bar preferito di Leo Messi a Buenos Aires.

Drink, birre e chi più ne ha più ne metta ingrossano la selezionatissima carta del Presidente Bar. Situato nel popolare quartiere Recoleta, non solo è considerato uno dei migliori bar-ristoranti di Buenos Aires, ma anche una calamita per vip e celebrità, spesso comodamente seduti al bancone.

Birra rossa con schiuma in cima del Presidente Bar, tra le birrerie più famose del mondo
Birra del Presidente Bar

E se volete conoscere altri luoghi simbolo della capitale dell’Argentina, questa degustazione di birra e tapas a Buenos Aires è l’opzione che fa per voi.

Menzione d’onore per le eccellenze italiane

Il nostro Bel Paese, si sa, è patria di eccellenze in ogni campo: ebbene sì, anche in quello della birra! Eccovi quelle che, a nostro parere, sono le birrerie italiane migliori in assoluto:

Bicchiere di birra bionda in primo piano a sinistra con la città di Firenze sullo sfondo
Una birra bionda e una splendida vista su Firenze
  • Quartu Sant’Elena, Cagliari: Dry Hop Beer Risto Club. Se volete rimpinzarvi con un banchetto da veri re, siete nel posto giusto! Hamburger, patatine fritte, cheesecake… il tutto, naturalmente, accompagnato da fiumi di birra di altissima qualità!
  • Siracusa: Civico Maltato. Lasciatevi cullare dal suono delle onde e inebriatevi con il gusto artigianale forgiato dai maestri del luppolo. O ancora, partecipate a una degustazione in un ambiente intimo e raccolto. Con la sua selezione di oltre 200 birre, qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
  • Firenze: Pint of View. Un’ampia gamma di birre alla spina accompagna hamburger classici e rivisitati in chiave vegetariana, vegana o addirittura pescetariana. Se invece volete esplorare nuovi orizzonti, vi consigliamo di optare per una delle specialità coreane presenti sul menù. Un connubio vincente da scoprire sorso dopo morso.
  • Pescara: Arbiter Bibendi. Eno-birroteca dal personale accogliente e gentile, nonché prima birreria d’Abruzzo, Arbiter Bibendi sorge a pochi passi dal lungomare e dal fulcro della movida pescarese, Corso Manthonè. Qui competenza, esperienza e affabilità la fanno da padrone, regalando agli avventori una vastissima scelta e una festa per il palato.
  • Vicenza: Lucky Brews. Ad appena 5 minuti di macchina dal centro, questo locale in stile tradizionale ospita non solo un pub, ma persino un laboratorio e un birrificio! Un luogo ben curato che dà spazio alla sperimentazione e all’arte birraria made in Italy, e che inoltre garantisce divertimento e musica grazie ai dj-set.

Come avrete sicuramente notato, le possibilità sono infinite e spaziano tra Europa e America. Non vi resta che preparare la valigia e mettervi in viaggio verso la vostra prossima destinazione: chissà quale sarà?

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: