America del Nord

Top 10 dei grattacieli più alti di New York

Skyline de Nova York com seus arranha-céus
Dallo storico Empire State Building al vertiginoso One World Trade Center: scoprite i grattacieli più alti di New York con Civitatis!
17 Aprile 2024

Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando pensate a New York? Probabilmente i suoi iconici edifici che si stagliano nel cielo. Ma quali sono i giganti indiscussi nella città che non dorme mai? Qual è la storia che li accompagna? Noi di Civitatis vi sveleremo tutto in questa top 10 dei grattacieli più alti di New York!

Dal più alto al più basso, ecco la top 10 dei grattacieli newyorkesi:

  1. One World Trade Center – 541 metri
  2. Central Park Tower – 472 metri
  3. Steinway Tower – 435 metri
  4. One Vanderbilt – 427 metri
  5. 432 Park Avenue – 426 metri
  6. 270 Park Avenue – 423 metri
  7. 30 Hudson Yards – 387 metri
  8. Empire State Building – 381 metri
  9. Bank of America Tower – 366 metri
  10. Three World Trade Center – 329 metri

1. One World Trade Center – 541 metri

One World Trade Center è il grattacielo più alto di New York, e persino di tutto l’occidente. Inoltre, è il settimo grattacielo più alto del mondo. La sua costruzione ebbe inizio il 27 aprile 2005, cinque anni dopo l’attacco dell’11 settembre che ha distrutto l’originale World Trade Center. Il suo architetto, David Childs, ha progettato anche il famoso Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo più alto del pianeta!

Potrete raggiungere il suo belvedere e godervi la vista mozzafiato sulla Grande Mela con il vostro biglietto per il One World Observatory.

Statua della Libertà in primo piano a sinistra e skyline di New York con One World Trade Center al centro
One World Trade Center, il grattacielo più alto di New York

2. Central Park Tower – 472 metri

Questa stupefacente torre è una nuova aggiunta allo skyline della città, con la costruzione completata nel 2020. Ingegneri e architetti leader nel settore hanno collaborato al conseguimento del suo design, utilizzando tecniche moderne all’avanguardia sia negli esterni che negli interni. Ma non si tratta solo di uno dei grattacieli più alti della città: Central Park Tower è il più grande edificio residenziale di New York e ospita l’appartamento più alto del mondo, il triplex penthouse da 195 milioni di dollari situato al 129° piano della torre. Uno dei modi migliori per ammirare questa meraviglia architettonica è con il nostro volo serale in elicottero su New York: la città illuminata vi lascerà senza fiato!

Central Park Tower, in fondo a sinistra, l'edificio residenziale più alto di New York, circondato da altri grattacieli ed edifici
Central Park Tower, in fondo a sinistra, l’edificio residenziale più alto di New York

3. Steinway Tower – 435 metri

L’edificio 111 West 57th Street, altresì noto come Steinway Tower dal nome della costruzione originale che sorgeva in questo luogo, è un’altra recente aggiunta al panorama newyorkese. Completata nel 2022, la Steinway Tower potrebbe non essere il grattacielo più alto di New York, ma è sicuramente uno dei più visivamente sorprendenti: è il grattacielo residenziale più stretto al mondo! Infatti, la sua larghezza consente solo un appartamento per piano. Incredibile, non trovate?

Steinway Tower e altri grattacieli di New York sotto un cielo azzurro
Steinway Tower, a sinistra tra altri imponenti grattacieli di New York

4. One Vanderbilt – 427 metri

One Vanderbilt è un nuovo arrivato a Midtown Manhattan e si trova al quarto posto nella lista dei grattacieli più alti di New York. Aperto a settembre 2020, questa struttura è un esempio di modernità e funzionalità che si fondono in modo impeccabile.

Inoltre, questo edificio ospita uno dei belvedere più incredibili di New York. Con il vostro biglietto per SUMMIT One Vanderbilt, potrete godervi un panorama impareggiabile dell’Empire State Building e di Central Park dall’alto.

Diverse persone al belvedere del Summit One Vanderbilt, New York
Belvedere del Summit One Vanderbilt, New York

5. 432 Park Avenue – 426 metri

Questo complesso ricreativo e residenziale è stato costruito in soli tre anni sul sito di un hotel degli anni ’20. Il design di 432 Park Avenue, capolavoro dell’architetto uruguaiano Rafael Viñoly, si basa principalmente sulle caratteristiche griglie delle strade di Manhattan. Rinomato per la sua stravaganza, questo stabilimento vanta appartamenti extra lusso, tra i più costosi al mondo, valutati tra i 6 milioni e i 16 milioni di dollari. Situato all’interno di uno degli edifici più alti della città, il 432 Park Avenue rappresenta meritatamente l’apice dell’opulenza a New York.

432 Park Avenue al tramonto con piccole nuvole bianche a destra
432 Park Avenue

6. 270 Park Avenue – 423 metri

270 Park Avenue, o JPMorgan Chase Building, è l’ultima meraviglia architettonica rinomata per le sue innovative caratteristiche di design ed elementi sostenibili che si dice ridefiniscano la costruzione moderna di grattacieli. Proprio in questi istanti, il quinto e ultimo piano di questa gigantesca struttura sta venendo eretto e i lavori dovrebbero concludersi nel 2025, in data ancora da definirsi.

Skyline di New York City al tramonto con numerosi grattacieli ed edifici
L’iconico skyline di New York City

7. 30 Hudson Yards – 387 metri

Un altro dei grattacieli più alti di New York è il 30 Hudson Yards, anche conosciuto come North Tower. Si trova sul lato ovest di Manhattan e fa parte di un progetto di sviluppo urbano a New York. La sua architettura moderna è progettata da Kohn Pedersen Fox, una delle principali società di architettura del mondo responsabile di altri edifici famosi, tra cui il Shanghai World Financial Center. Ospita anche un punto panoramico tra i più incredibili della città: date un’occhiata ai nostri biglietti per l’osservatorio del The Edge al 100º piano!

Grattacielo 30 Hudson Yards al tramonto
30 Hudson Yards

8. Empire State Building – 381 metri

L’iconico Empire State Building deteneva il titolo del grattacielo più alto del mondo fino al 1971, quando la torre nord del World Trade Center lo superò. Tuttavia, a seguito della tragedia dell’11 settembre e della distruzione del World Trade Center, l’Empire State Building riconquistò la sua supremazia nello skyline di New York fino al 2012. Rinomato a livello globale, questo meraviglioso capolavoro architettonico vanta un’immensa importanza storica. La sua costruzione iniziò dopo la demolizione del prestigioso Waldorf Astoria, l’hotel di spicco di New York del XIX secolo. Va notato che la sua inaugurazione nel 1931 coincise con l’inizio della Grande Depressione, aggiungendo ulteriore rilevanza al suo straordinario contesto storico. Il modo migliore per esplorare questa struttura iconica è recarsi all’osservatorio con il biglietto per l’Empire State Building!

Empire State Building circondato da altri grattacieli di New York sovrastato da un arcobaleno
L’iconico Empire State Building

9. Bank of America Tower – 366 metri

Sulla Sixth Avenue, si erge imperioso un altro dei grattacieli più alti di New York. Un luminoso esempio di architettura sostenibile, la Bank of America Tower utilizza energie rinnovabili, compreso un sistema per catturare l’acqua piovana per il successivo riutilizzo. Senza alcun dubbio, una meraviglia moderna del ventunesimo secolo. Al suo interno, come potreste facilmente intuire dal nome, accoglie la sede centrale della Bank of America. Godetevi una vista fantastica della Bank of America Tower dal 70° piano del Rockefeller Center con il vostro biglietto per il Top of the Rock!

Bank of America Tower a destra, uno dei grattacieli più alti di New York, circondato da altri edifici e sotto un cielo nuvoloso
Bank of America Tower a destra, uno dei grattacieli più alti di New York

10. Three World Trade Center – 329 metri

Sito al numero 175 di Greenwich Street, Three World Trade Center, anche conosciuto come 3 WTC, è un prominente grattacielo situato nel ricostruito complesso del World Trade Center nel Lower Manhattan, New York City. Con un’altezza di 1.079 piedi, ovvero 329 metri, questa moderna torre rivestita in vetro fa parte del più ampio sforzo di ricostruzione del sito del World Trade Center a seguito dei tragici eventi dell’11 settembre 2001. Progettato dall’architetto Richard Rogers, 3 WTC offre spazi per uffici all’avanguardia, aree commerciali e viste impressionanti dello skyline circostante. Il suo completamento nel 2018 segnò un traguardo significativo nella rivitalizzazione di quest’area emblematica, simboleggiando resilienza e progresso.

Three World Trade Center visto dalla strada a New York, circondato da altri grattacieli
Three World Trade Center, uno dei grattacieli più alti di New York

Se volete vedere The Edge, l’Empire State Building o il One World Observtory, vi suggeriamo di optare per la tessera turistica Go City: New York Explorer Pass, che consente l’accesso agli ultimi piani dei grattacieli e a oltre 90 altre attrazioni, con inclusi sconti fino al 50%!

Más en
COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: