Generale

Le funicolari più suggestive del mondo

Hai sempre sognato di volare? Allora scopri le funicolari più suggestive del mondo in compagnia di Civitatis e preparati a spiccare il volo!
17 Marzo 2021

Muoversi da un luogo all’altro ovviando alle grandi distanze o a eventuali precipizi è sempre stata una preoccupazione dell’essere umano. A volte, il terreno o l’orografia del paesaggio sono talmente complicati che diventa impossibile spostarsi da un punto all’altro… A meno che lo spostamento non avvenga per via aerea, in cabine sospese su un sistema di cavi. Ebbene sì, cari lettori, stiamo parlando delle funivie! Se siete desiderosi di scoprire le funicolari più suggestive del mondo, continuate a leggere.

Grazie all’ingegnere e matematico spagnolo Leonardo Torres Quevedo, l’inventore della funicolare, oggi possiamo usufruire di questo sorprendente mezzo di trasporto. La costruzione della prima funivia di Torres Quevedo, avvenuta agli inizi del XX secolo a San Sebastián, portò al perfezionamento di un sistema di trasporto efficace che permette di ovviare a diversi ostacoli geografici.

Con Civitatis potrete percorrere il pianeta alla ricerca delle funicolari più suggestive del mondo. Chi è dei nostri?

Le Alpi dal monte Titlis

Se si parla di funicolari più suggestive del mondo, impossibile non iniziare dal paese che ha dato il via a questo mezzo di trasporto: la Svizzera. Pensate un po’: il paese elvetico vanta nientepopodimeno che 1700 funicolari sparse su tutto il territorio! La sua accidentata orografia plasmata dalle Alpi, infatti, ha spinto gli svizzeri ad ingegnarsi per dare vita ad un sistema di cavi e cabine che gli consentisse di ovviare dagli ostacoli geografici delle montagne.

Funivia del Monte Titlis
Funicolare del Monte Titlis

Una delle funivie più suggestive del paese è senza dubbio la funicolare del monte Titlis. Si tratta di una funicolare rotatoria, altresì chiamata Titlis Rotair, che parte dalla città di Engelberg. Una volta saliti a bordo, durante i dieci minuti di tragitto, avrete modo di contemplare un’incredibile vista panoramica sulle Alpi svizzere a 3028 metri di altezza. Non a caso, il Titlis Rotair è conosciuto come Klein Titlis, ovvero piccolo Titlis!

In quest’escursione al monte Titlis da Zurigo potrete godere di una vista panoramica mozzafiato sulla famosa funicolare rotatoria.

Le falde del Teide dall’alto

Il vulcano Teide, con i suoi 3718 metri di altezza, è la cima più alta della Spagna, nonché uno dei must dell’isola canaria di Tenerife. Tuttavia, raggiungerne la cima in pochi minuti non è così semplice… A meno che non si opti per la funicolare del Teide, che trasporta fino alla stazione base, situata a 2356 metri sul livello del mare.

Sorvolando il Teide
Funivia del Telde

Una volta raggiunta la cima del vulcano, la vista vi lascerà a bocca aperta, poiché, nelle giornate particolarmente limpide, riuscirete a distinguere perfettamente il profilo di altre isole vicine, fra cui La Gomera.

Se avete in programma di visitare Tenerife e desiderate godere appieno della vista di uno dei migliori belvederi panoramici delle Canarie, acquistate subito il vostro biglietto per la funicolare del Telde.

Una vista privilegiata sulla costa di Barcellona

Una delle principali attrazioni turistiche di Barcellona è la funicolare di Montjuïc. Nell’Avinguda del Paral·lel, la mitica via dei teatri, è possibile salire sulla funicolare che conduce al parco del Montjuïc. Qui, è situata la prima stazione della funicolare, che ascende fino al castello che domina la costa di Barcellona.

Funivia di Barcellona
La funicolare di Barcellona

Dalle cabine è possibile contemplare lo skyline di Barcellona: Port Vell, la Torre Agbar, la Sagrada Familia… Fra la stazione del parco e il castello di Montjüic, però, vi è una fermata intermedia, il Mirador de l’Alcalde, uno splendido belvedere con vista mozzafiato sul porto.

Se volete immortalare Barcellona da una prospettiva invidiabile, prenotate subito il vostro biglietto per la funicolare di Montjuïc. Avrete la città ai vostri piedi, letteralmente!

Sorvolando Langkawi in funicolare

La città di Langkawi, in Malesia, vanta verdi ed esuberanti paesaggi naturali che meritano di essere contemplati dall’alto. Come riuscirci? Salendo sullo SkyCab di Langkawi, una delle funivie più suggestive del mondo. Da qui, infatti, potrete contemplare la città, la baia e la selva in un colpo solo!

La funicolare di Langkawi
La funicolare di Langkawi

Inaugurata nel 2003, questa moderna funicolare percorre un tragitto di 2,5 chilometri, ovvero la distanza che separa la valle dalla cima, in soli quindici minuti. Sorprendente, vero?

Se durante il vostro viaggio in Malaysia decidete di fare tappa a Langkawi, ricordatevi di prenotare il biglietto per la funicolare SkyCab.

Una cena sulla funicolare più turistica di Singapore

Il Sud-est Asiatico vanta diverse mete particolarmente ambite dai turisti. Una delle più popolari è senza dubbio Singapore, le cui principali attrazioni turistiche sono situate sull’isola di Sentosa. Nonostante le dimensioni ridotte, l’isola vanta spiagge di sabbia fina dorata, un grande acquario, un immenso campo da golf e il parco tematico Universal Studios di Singapore.

La funicolare di Sentosa, Singapore
La funicolare di Sentosa

Nel porto di Singapore è possibile prendere la funivia di Sentosa, una delle più suggestive del mondo che, in pochi minuti, vi condurrà sull’omonima isola.

Se desiderate sorprendere una persona speciale, vi consigliamo di organizzare una bella seratina romantica: una cena sulla funicolare dell’isola di Sentosa è un’esperienza a dir poco indimenticabile!

Paesaggi indimenticabili in Israele

In quanto a funicolari, neanche il Medioriente scherza. Nel nord d’Israele, le grotte di Rosh Hanikra offrono una vista panoramica spettacolare sulla costa del Mediterraneo. Per raggiungere questo luogo ricco di fascino, l’opzione più semplice è servirsi della funivia che scorre fra le pareti rocciose delle scogliere. Se anche voi desiderate cimentarvi nel suo vertiginoso percorso, vi consigliamo di prenotare un’escursione a Caesarea, Haifa, Acri e Rosh Hanikra con partenza da Tel Aviv o da Gerusalemme.

La funicolare di Rosh Hanikra
La funicolare di Rosh Hanikra

Ma quella di Rosh Hanikra non è l’unica funivia d’Israele. La funicolare di Masada, infatti, sorvola le cime di un grande paesaggio desertico, fino a raggiungere la collina che passò alla storia per aver sfidato il potere di Roma. Sapevate che nel I secolo d.C., durante la Prima Guerra Giudaica, gli abitanti di Masada preferirono suicidarsi anziché arrendersi all’occupazione straniera? Non a caso, il loro coraggio è sopravvissuto fino ai giorni nostri, facendo di Masada uno dei siti archeologici più importanti d’Israele. Se volete saperne di più sulla storia d’Israele, vi consigliamo di partecipare a un’escursione a Masada e al Mar Morto, in partenza da Gerusalemme o da Tel Aviv.

Copacabana da una delle funicolari più suggestive del mondo

Il Cristo Redentore vanta una vista panoramica mozzafiato su Río de Janeiro… Ma come facciamo noi comuni mortali a contemplare la città carioca da una prospettiva simile? L’opzione più gettonata è la funicolare del Pan di Zucchero, che offre una vista senza eguali sulle due spiagge più famose della città brasiliana: Copacabana e Ipanema.

Funicolare del Pan di Zucchero
Funicolare del Pan di Zucchero

Un’escursione al Cristo Redentore e al Pan di Zucchero non solo vi darà la possibilità di salire su questa famosa funivia, bensì di scoprire tutte le curiosità di uno dei punti turistici più visitati del Brasile. Non per nulla si tratta di una delle funicolari più suggestive del mondo!

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: