Generale

Dove andare in viaggio di nozze nel 2025

Una coppia innamorata in abiti bianchi si guarda mentre passeggia su una spiaggia al tramonto.
Dove andare in viaggio di nozze nel 2025? Noi di Civitatis veniamo in vostro soccorso con una lista delle migliori 10 destinazioni.
24 Luglio 2024

E vissero per sempre felici e contenti“. È così che si concludono molti matrimoni da favola. Nel mondo reale, il matrimonio è solitamente seguito da una luna di miele per staccare la spina, divertirsi e scaricare lo stress che a volte deriva dai preparativi per la cerimonia. Se state cercando dove andare in viaggio di nozze, noi di Civitatis vi proponiamo un elenco con alcuni dei luoghi più popolari, magici e romantici per questo momento speciale della vostra vita. Quale sceglierete?

1. Giappone, un viaggio di nozze pieno di sfumature

Il Giappone è un Paese molto vasto, per cui vale la pena prendersi il tempo necessario per esplorare sia le grandi città che le affascinanti zone rurali. Per questo motivo, può essere una destinazione perfetta se state pensando a dove andare in viaggio di nozze e avete a disposizione almeno due settimane di vacanza.

Le tante sfumature del Giappone lo rendono un Paese che offre esperienze interessanti per tutti i tipi di viaggiatori. Dagli affascinanti percorsi di trekking che attraversano vulcani e isole abitate da cervi, alle attrazioni geek di città come Tokyo, fino ai più classici tour culturali di importanti monumenti storici, come quelli che si trovano a Hiroshima. Per non parlare poi della cucina, che comprende sushi, gyoza e ramen, oltre a molte altre prelibatezze.

Se volete farvi un’idea su cosa vedere in questo affascinante angolo dell’Asia, potete consultare la nostra sezione completa con le escursioni, le visite guidate e le attività in Giappone.

Un torii, cancello tradizionale giapponese, nel mezzo di uno specchio d'acqua e accanto a una coppia in luna di miele vestita in kimono
L’isola di Itsukushima è uno dei luoghi imperdibili del Giappone

2. Hawaii, tra spiagge e vulcani

Situato nel Pacifico settentrionale, l’arcipelago delle Hawaii fa parte degli Stati Uniti e si distingue come una delle migliori destinazioni per la luna di miele, grazie all’accogliente cultura autoctona e agli incredibili scenari naturali. Tutto è sorprendente in questo remoto angolo di mondo, dalle zone più turistiche, come Waikiki Beach, alle impressionanti cascate, ai vulcani e alle coste frastagliate. Sapevate che la leggendaria serie Lost è stata girata su queste isole?

È inoltre possibile assistere a una delle albe più belle del mondo, se volete godervela anche voi, consigliamo di prenotare un’escursione al vulcano Haleakalā. Potrete iniziare la giornata a un’altitudine di oltre 3.000 metri: un’esperienza che toglie il fiato!

Le Hawaii sono note anche per la loro ricca biodiversità marina. La meta ideale per avvistare delfini e balene, fare snorkeling tra le barriere coralline, imparare a fare immersioni subacquee o persino nuotare con le mante. Quanto alla sua storia, potete fare un tour di Pearl Harbor e conoscere uno dei capitoli più affascinanti del passato dell’arcipelago, quello dell’attacco giapponese alla base navale americana nel 1941.

Una coppia di sposi in viaggio di nozze fotografa una colata lavica di colore nero-rossastro
Le Hawaii sono meta ideale se sognate una luna di miele all’insegna di spiagge e vulcani

3. Riviera Maya, una luna di miele perfetta per rilassarsi

Volete altri consigli per la luna di miele? Che ne dite di un viaggio di nozze ai Caraibi? La Riviera Maya ha molto da offrire. Ovviamente, tra le sue attrazioni principali ci sono le sue spiagge paradisiache con acque cristalline e sabbia bianca. Un luogo ideale per rilassarsi dopo il matrimonio e staccare al massimo la spina, tra una tequila e l’altra.

Ma questo angolo di Messico ha molte altre esperienze da regalare a tutte le coppie che lo visitano. Anche se potete dare un’occhiata al nostro elenco completo di escursioni, tour e attività della Riviera Maya e trovare centinaia di idee, vorremmo concentrarci su alcune delle più popolari.

Ad esempio, potreste fare un’escursione a Chichén Itzá e Cobá, per conoscere la storia di due dei più importanti siti archeologici del Messico. Un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo per conoscere la cultura Maya, la sua ascesa e il suo declino. È anche frequente tra i turisti che si recano nella penisola dello Yucatan, tuffarsi nei cenote maya o prenotare una barca per Isla Contoy e Isla Mujeres. Una colpisce per il suo aspetto incontaminato, mentre l’altra sorprende per la vitalità che ne anima ogni angolo. Non potete perdervele!

Vista aerea delle palme, della sabbia bianca e delle acque cristalline di una spiaggia della Riviera Maya
Vista aerea di una delle spiagge della Riviera Maya

4. Bali: al contempo esotica e spirituale

Bali è un’altra destinazione molto popolare per i viaggi di nozze. Sarà per le sue spiagge tranquille, per i suoi splendidi templi sacri o, forse, per le sue vaste e bellissime risaie. Ciò che è certo è che questo arcipelago indonesiano, che è stato utilizzato come location per il film di Julia Roberts Mangia, prega, ama, è un autentico piacere per tutti i sensi.

Potete entrare in contatto con il lato più spirituale di questa terra concedendovi un massaggio balinese in coppia, condividendo una lezione di yoga nella giungla o partecipando a un’escursione a Pura Lempuyang, santuario dedicato al dio della Pace che offre una vista incredibile sul Monte Agung. Dulcis in fundo, potreste anche rinnovare le vostre promesse nuziali celebrando un matrimonio balinese con un rito tradizionale. Questi sono solo alcuni esempi delle tante attività da fare a Bali.

Inoltre, su Civitatis troverete servizi di trasporto per visitare altri luoghi dentro e fuori all’isola di Bali. Dal transfer a Nusa Lembongan fino alla barca per le Isole Gili, passando anche per quest’escursione a Pinggan con sosta alle terme. Le cose da esplorare sono tante, tutto dipende dal numero di giorni che intendete dedicare alla vostra luna di miele.

Una coppia di spalle tra due enormi colonne di pietra del tempio di Lempuyang a Bali, meta tipica dei viaggi di nozze
Il Tempio di Lempuyang è uno dei più bei santuari indù di Bali

5. Kenya, per un viaggio di nozze all’insegna dei safari

Un’altra destinazione per la luna di miele è il Kenya, un paese che offre senza dubbio uno dei viaggi di nozze più originali e inaspettati. Se volete vedere da vicino i Big Five dell’Africa, il safari di 7 giorni a Masai Mara, Amboseli, Hell’s Gate e Lago Nakuru sarà la vostra opzione ideale. Leoni, leopardi, elefanti, bufali africani e rinoceronti neri vi aspettano. Immaginate per un attimo di avvistare tutte queste creature e poi di vivere un magico tramonto nel mezzo della savana. Non vi resta che renderlo realtà!

Un elefante in mezzo alla savana si avvicina a un veicolo da safari al tramonto
Un safari in Kenya è l’ingrediente per una luna di miele coi fiocchi

6. Norvegia, alla scoperta dei fiordi

I Paesi nordici possono essere un’ottima opzione per una viaggio di nozze. Questa volta vogliamo focalizzarci sui fiordi norvegesi, che nascondono una moltitudine di cascate, cime innevate, punti panoramici mozzafiato e persino uno dei percorsi ferroviari più belli del mondo. L’ideale è iniziare il viaggio da Oslo o Bergen ed esplorare gradualmente i paesaggi caratteristici della costa norvegese.

È una destinazione molto sicura e tranquilla che permette di combinare storia e natura. Vi imbatterete in città fortemente influenzate dalla cultura vichinga, chiese in legno che sono perfetti esempi di architettura scandinava, senza contare i siti protetti dall’Unesco, come il Sognefjord, il “fiordo dei sogni”. Inoltre, se il vostro viaggio di nozze è in estate, potrete fare un giro in kayak o in paddle surf sul mare norvegese. Cosa chiedere di più?

È possibile optare per un viaggio organizzato o preparare da soli tutte le tappe e le attività. In entrambi i casi, troverete utile la nostra guida ai fiordi norvegesi, una raccolta di villaggi e paesaggi da favola con una serie di consigli ed escursioni che vi faranno scoprire tutta la bellezza nordica.

Una coppia che si bacia su una roccia isolata sopra i fiordi norvegesi, una delle migliori destinazioni per la luna di miele
La curiosa formazione rocciosa di Trolltunga è diventata uno dei luoghi più fotografati dei fiordi norvegesi

7. Costiera Amalfitana, il paradiso vicino casa

Il nostro paese è sinonimo di romanticismo, eppure viene spesso ignorato al momento di scegliere dove andare in viaggio di nozze. Secondo noi invece non può mancare in questo elenco di destinazioni per la luna di miele. A meno di due ore da Napoli, si trova infatti la Costiera Amalfitana, un vero e proprio paradiso. Si tratta di un gruppo di colorate cittadine di mare situate nel Golfo di Sorrento e dichiarate Patrimonio dell’Umanità.

Maiori, Amalfi, Positano o Ravello sono alcuni dei paesi più visitati della Costiera Amalfitana, soprattutto in estate. Vi immaginate di fare una gita in barca sul Mar Tirreno o di partecipare a un trekking sul Sentiero degli Dei, una delle escursioni più famose d’Italia?

Questa zona è anche un buon punto di partenza per un’escursione all’isola di Capri, rinomata per le sue curiose formazioni rocciose e le sue calette da sogno. Per una luna di miele indimenticabile, vi suggeriamo di dare un’occhiata alla nostra lista di escursioni e visite guidate della Costiera Amalfitana.

Le case di Positano si estendono su una collina di fronte al mare e sono illuminate al tramonto
Positano non poteva mancare in questa lista di destinazioni per la luna di miele

8. Nuova Zelanda, paesaggi fatati e vulcani maestosi

Anche la Nuova Zelanda merita un posto di rilievo in questo elenco di mete per la luna di miele. Qui si trovano molti dei parchi naturali più incontaminati del mondo. Questo paese, situato agli antipodi del pianeta, ha fatto da sfondo alle riprese di saghe famose come Lo Hobbit e Le Cronache di Narnia. La sua fama cinematografica è tale che esistono tour a tema, come il tour dei set de Il Signore degli Anelli o l’escursione a Hobbiton.

Tuttavia, se non siete appassionati di cinema, c’è ancora molto da vedere e da fare da queste parti. Qui per esempio si trova la più grande Riserva internazionale di cielo notturno del mondo, dove l’assenza di inquinamento e di luce permette di vedere le stelle come in nessun altro luogo.

Un’altra curiosità della Nuova Zelanda è che un terzo del suo territorio è protetto come riserva naturale. Potete approfittarne per fare un giro in barca sul fiordo di Milford Sound o per godervi un’escursione al Monte Cook, che fa parte delle Alpi neozelandesi. I vulcani del Tongariro National Park, il ghiacciaio Franz Josef, il lago Tekapo? Le cose da esplorare sono davvero tante!

Una coppia che fa escursioni in Nuova Zelanda tra sorgenti e paesaggi montani in una giornata parzialmente nuvolosa
Il Parco nazionale di Tongariro in Nuova Zelanda è protetto come Patrimonio dell’umanità

9. Seychelles, una delle mete più rilassanti per la luna di miele

Le Seychelles sono tradizionalmente una delle destinazioni più popolari per i viaggi di nozze. Questo angolo dell’Oceano Indiano vanta spiagge tranquille, ma anche esempi di architettura coloniale davverso interessanti e una natura rigogliosa.

La Riserva Naturale della Mai Valley, ad esempio, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità e ospita specie endemiche come la palma da cocco. Qui vive anche il pappagallo nero, l’uccello icona nazionale delle Seychelles. Un’altra attrazione è il Monte Seychellois, la vetta più alta dell’arcipelago, che sorprende per la fitta foresta tropicale che lo ricopre.

Tuttavia, è bene ricordare che il periodo migliore per viaggiare alle Seychelles è la stagione secca, che va da aprile a novembre. Per sfruttare al meglio la vostra luna di miele, potete consultare la nostra selezione delle migliori escursioni e visite guidate delle Seychelles.

Una coppia in barca su una spiaggia sabbiosa accanto a diverse palme
Le isole Seychelles sono un vero e proprio paradiso naturale

10. Costa Rica, per le coppie più avventurose

Il Costa Rica è sinonimo di vitalità, non solo per la sua natura selvaggia e le sue spiagge, ma anche per l’adrenalina che questo Paese offre in molte delle sue attrazioni. Se volete fare zip lining, attraversare ponti sospesi, andare a cavallo nel bel mezzo della giungla, fare paracadutismo, andare in quad, fare rafting o persino calarvi in corda doppia, forse non dovrete più pensare a dove andare in viaggio di nozze.

Oltre alle esperienze avventurose, il Costa Rica è anche un luogo che amerete per la sua ricca biodiversità. È infatti il posto perfetto per avvistare bradipi, oppure fare trekking notturni per scorgere rane e tartarughe nel loro habitat naturale. Sebbene durante la vostra luna di miele non manchi il tempo per il relax, vi consigliamo vivamente di prenotare anche un tour del caffè e del cioccolato, per scoprire due dei prodotti più famosi della zona.

Infine, non perdetevi un free tour di San José o una visita guidata, ideale per scoprire i monumenti più importanti della capitale. La Cattedrale Metropolitana, risalente al XIX secolo, il Teatro Nazionale e il mercato centrale sono alcune delle tappe obbligate.

Una cascata che cade in una piscina naturale nel mezzo della lussureggiante giungla costaricana
Le cascate di Nauyaca sono solo una delle tante attrattive naturali del Costa Rica

E così arriviamo alla fine di questo elenco delle migliori destinazioni per la luna di miele. Come diciamo sempre, tutto dipende dai vostri gusti personali e dalla stagione scelta per celebrare il vostro matrimonio. Ma se ancora non sapete dove andare in viaggio di nozze nel 2025 e cercate altre idee, non esitate a dare un’occhiata alle numerose visite guidate ed escursioni in tutto il mondo che offriamo a Civitatis.

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: