Dove andare a Pasqua 2025, 12 mete spirituali e culturali
![Scritta Happy Easter, per augurare Buona Pasqua circondata da piccole uova colorate](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2024/02/shutterstock_1909444525-scaled.jpg)
Le vacanze di Pasqua 2025 cadranno il 20 aprile, proprio a ridosso della festa della Liberazione. È l’occasione perfetta per organizzare un bel viaggio! Quindi, se vi state chiedendo dove andare a Pasqua, siete nel posto giusto. Come sempre noi di Civitatis siamo qui per darvi ispirazione.
In questo articolo proveremo ad accontentare tutti i gusti: abbiamo inserito mete religiose, culturali e naturalistiche. Non vi resta che continuare a leggere e scegliere l’itinerario che più fa per voi!
1. Mete spirituali per Pasqua
La Pasqua è soprattutto un momento di raccoglimento spirituale. Se siete interessati alle celebrazioni pasquali religiose, potreste considerare le seguenti mete:
Roma
La Capitale è la meta perfetta per coloro che hanno a cuore la celebrazione religiosa della Pasqua. A maggior ragione quest’anno di Giubileo! Avrete non solo modo di visitare i suoi numerosi monumenti, ma anche approfittarne per entrare in Vaticano. Non perdetevi quindi questo tour completo dei Musei Vaticani e della basilica di San Pietro!
Se dopo la Pasqua vi chiedete cosa fare a Pasquetta, Roma offre tantissime opportunità. Potreste infatti organizzare un pic-nic a Villa Pamphilii, oppure approfittarne per prendere un biglietto per la Mostra di Leonardo, nella centralissima Piazza del Popolo.
![Una grande fontana in primo piano e sullo sfondo un obelisco e i colonnati di piazza San Pietro a Roma in un giorno di sole](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_2254063877-1280x853.jpg)
San Giovanni Rotondo
La Puglia è una destinazione ricercata anche in primavera. Oltre a godervi le bellezze naturali del Parco nazionale del Gargano, potreste anche approfittarne per fare visita dal Santuario di San Giovanni Rotondo. Questa è infatti la città in cui è sepolto Padre Pio, santo molto amato in tutto il mondo.
Potreste per esempio fare una visita guidata del Santuario, per poi recarvi nella vicina città di Manfredonia per un tour privato alla scoperta dei suoi singolari monumenti. Il pranzo e i biglietti per i diversi musei e siti archeologici sono inclusi nel prezzo!
![Una struttura moderna con grosse vetrate e un tetto verde smeraldo dalla forma sinuosa, sulla sinistra un piccolo altare esterno sormontato da un crocifisso](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_1061227913-1280x720.jpg)
Santiago de Compostela
Santiago de Compostela è un luogo di grande significato religioso e culturale, in particolare durante la Pasqua, quando migliaia di devoti giungono qui per concludere il famoso Cammino di Santiago. In questo periodo la città spagnola si anima di processioni religiose, riti e celebrazioni, offrendo a chi la visita un’esperienza spirituale unica.
Con un tour privato della Cattedrale e del suo museo, ne contemplerete i simboli sacri, come il famoso Botafumeiro. Santiago è anche una meta piena di cose da fare anche a Pasquetta, soprattutto per chi ama la natura e le gite fuori porta. Per questo vi consigliamo questa escursione alla meravigliosa spiaggia delle Cattedrali.
![Un grosso incensiere d'argento pende da una lunga corda al centro della buia navata della cattedrale di Santiago de Compostela, una meta pasquale religiosa](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2024/02/shutterstock_2317913347-1280x853.jpg)
Cracovia
Pasqua è una delle festività più importanti in Polonia, e Cracovia è un luogo dove queste tradizioni vengono vissute in modo particolarmente intenso. A Pasqua si celebra in particolare la figura di Papa Giovanni Paolo II, che a Cracovia ha vissuto e studiato.
Le chiese e i luoghi legati alla sua vita diventano quindi luoghi di pellegrinaggio per i fedeli che visitano la città durante questo periodo. Potreste dunque approfittarne per partecipare a un’escursione privata di Cracovia, per conoscerne tutti i contrasti culturali, ma anche i suoi maggiori luoghi di culto.
![La statua del papa in bronco al centro di un cortile urbano circondato da case in mattoni rossi in un giorno di sole](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_74874523-1280x853.jpg)
2. Pasqua all’insegna della cultura
Ci sono città dal patrimonio storico e culturale immenso, che offrono numerose attrazioni e attività tutto l’anno. Quindi, se non sapete dove andare a Pasqua, scegliete le esperienze culturali, i musei, e i monumenti storici di queste splendide città d’arte:
Firenze
Firenze è una città straordinaria da visitare in qualsiasi momento dell’anno, ma Pasqua è forse il periodo più suggestivo per esplorarla. Oltre ad assistere al tradizionale Scoppio del carro in Piazza del Duomo, potrete anche accedere a tutti i musei e le attrazioni più iconiche della città.
Potreste partecipare a una visita guidata al Duomo di Firenze, oppure acquistare i biglietti per ammirare i capolavori di Galleria degli Uffizi. A Pasquetta potreste poi approfittarne per godervi l’aria aperta e fare una passeggiata lungo le rive del fiume Arno, ammirando i pittoreschi ponti e gli edifici storici che si riflettono sulle sue acque.
![Fuochi d'artificio rotanti montati su un'antica struttura in legno e metallo circondata da una folla di turisti nel centro di Firenze](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_1158449722-1280x914.jpg)
Barcellona
Le vacanze pasquali sono il momento perfetto per immergersi nella cultura, nella tradizione e nella vita quotidiana di Barcellona. In Spagna la Pasqua è una festività molto sentita, pertanto anche in Catalogna non mancheranno eventi e iniziative culturali.
Potreste approfittarne per fare un tour di Barcellona in bici elettrica, così da godervi il bel tempo primaverile. Oppure prenotate un free tour di Barcellona, è gratuito e completo di tutti i must imperdibili. Insomma, Barcellona è la meta giusta per chi non riesce a stare fermo e ha sete di scoperta!
![Diverse persone passeggiano tranquillamente per una strada alberata e tranquilla del centro di Barcellona](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_2084528830-1280x855.jpg)
Londra
Londra è sede di alcuni dei più prestigiosi musei e gallerie d’arte al mondo. Se non sapete dove andare a Pasqua e siete degli insaziabili curiosi, questa meta è l’ideale. Oltre al Museo di storia naturale e il British Museum, potreste approfittare di Pasqua e Pasquetta per visitare le gallerie più originali di Londra.
Accaparratevi quindi un biglietto per il Madame Tussauds, tra i più musei più iconici della città. A Pasquetta invece potreste organizzare un’escursione libera a Stonehenge, una gita fuori porta davvero imperdibile, per contemplare il monumento megalitico più famoso del mondo.
![Lo scheletro di una balena sospeso al centro della sala d'ingresso del Museo di scienze naturali di Londra](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_1577984131-1-1280x855.jpg)
Istanbul
Ogni anno, durante la Pasqua, la capitale della Turchia si prepara ad accogliere un gran numero di visitatori. Con l’inizio del tepore primaverile è anche più piacevole visitare i suoi tanti siti e monumenti. Tra questi non può mancare, per esempio, l’imponente Moschea Blu o l’incredibile Palazzo di Topkapi.
Alle visite culturali potete alternare soste rilassanti nei tantissimi hammam, per massaggi e bagni turchi che vi rimetteranno al mondo. E dato che la settimana di vacanza è lunga, potreste anche decidere di partire per un’escursione di più giorni alla scoperta della Cappadocia, di Pamukkale e di Efeso.
![La moschea blu al tramonto illuminata di sera con le sue cupole e le sei torri sottili su ambo i lati, Sullo sfondo il mare e il cielo con sfumature di rosa intenso](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_2451818337-1280x853.jpg)
3. Pasqua naturalistica
Passare Pasqua e Pasquetta immersi nel verde offre un’opportunità unica per connettersi con la natura, rilassarsi e godere del tempo con gli altri in un ambiente piacevole e stimolante. Quindi, se preferite trascorrere le vacanze di Pasqua all’aria aperta, potreste optare per una delle seguenti destinazioni:
Matera
Ci sono diversi motivi per passare Pasqua e Pasquetta a Matera, una città della Basilicata famosa per i suoi antichi Sassi, il suo fascino storico e la sua cultura unica. Oltre alla sua ricca storia e alle sue tradizioni culturali, Matera offre anche bellezze naturali spettacolari.
Durante il periodo pasquale, è possibile esplorare i dintorni della città e godersi la bellezza dei paesaggi circostanti, tra cui parchi nazionali, montagne e campagne. Ecco perché vi invitiamo a dare un’occhiata a questa escursione al Parco delle chiese rupestri, una zona ricca di siti archeologici che testimoniano la presenza umana nella regione fin dai tempi preistorici.
![La facciata di una piccola chiesa in mattoni affiora dalla parete rocciosa nella Murgia Materana, una meta naturalistica perfetta per Pasqua e Pasquetta](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2024/02/shutterstock_1104972053-1280x855.jpg)
Catania
L’Italia come sempre non delude mai, la ricchezza del nostro territorio è inimitabile e trovare dei piani per il week end di Pasqua è davvero semplice. Ecco quindi che concludiamo questa lista con Catania. L’affascinante città siciliana ha tutto: storia arte e, soprattutto, natura.
Ebbene sì, perché a soli 30 chilometri da Catania si trova l’Etna, il vulcano più attivo d’Europa! Non potete quindi perdervi una delle tante escursioni alla cima del possente vulcano, secondo noi questo trekking sull’Etna e le sue grotte vulcaniche merita davvero la pena!
![Vista aerea in una giornata di sole della cima del vulcano Etna, con due piccoli crateri attaccati e la punta del monte al vertice](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_2498720965-1280x853.jpg)
Rovaniemi
Rovaniemi è situata nella regione della Lapponia, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le foreste innevate e le aurore boreali. Nel periodo pasquale, e in primavera in generale, Rovaniemi offre una vasta gamma di attività all’aperto.
È il periodo perfetto per immergervi nella natura incontaminata della Lapponia e per vivere esperienze indimenticabili. Tra queste vi proponiamo un classico: la corsa con cani da slitta. Ma potreste anche prenotare uno speciale trekking nei boschi di Rovaniemi, alla scoperta della fauna selvaggia finlandese.
![Una persona in abiti tecnici cammina lungo una passerella di legno che attraversa un bosco verdeggiante della Finlandia](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_2420404105-1280x853.jpg)
Funchal
Funchal, la capitale di Madeira, è una meta eccellente per una Pasqua immersi nella natura e all’aria aperta. La città è infatti la porta d’accesso a una grande varietà di attrazioni naturali e attività all’aria aperta. Se cercate avventura e bellezza paesaggistica, Madeira non vi deluderà!
Cominciate per esempio con un bel tuffo in mare per nuotare con i delfini amichevoli di Madeira. E per assaporare l’isola dell’eterna primavera in tutto il suo splendore, non perdetevi questa escursione alla ricerca dei punti panoramici più belli.
![Foto panoramica di una scogliera ricoperta di piante dell'isola di Madeira che si getta nel mare e sullo sfondo la linea della costa scogliosa dell'isola](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_2468665563-1280x853.jpg)
Se siete arrivati sin qui, speriamo abbiate le idee più chiare su dove andare a Pasqua quest’anno. Che si tratti di un week end lungo o di un’intera settimana, vi auguriamo di godervi queste Feste all’insegna di posti nuovi da scoprire e attività interessanti da fare! Inoltre, per riempire ancora di più il vostro viaggio di esperienze indimenticabili, navigate sul catalogo completo di Civitatis alla caccia della vostra prossima attività!
Post più popolari #Tutto Europa
Dove andare a Pasqua 2025, 12 mete spirituali e culturali
17 Gennaio 2025Cosa vedere a Bucarest in 3 giorni: le tappe obbligate
30 Dicembre 2024Le 10 piazze più grandi d’Europa
13 Dicembre 2024Cosa vedere a Lussemburgo: 15 luoghi imperdibili
11 Dicembre 2024Cosa vedere a Helsinki: 10 must della capitale della Finlandia
3 Dicembre 2024Cosa vedere a Bratislava: la nostra top 10
6 Maggio 2024![](https://www.civitatis.com/blog/wp-content/themes/civitatis/images/banner-sidebar.jpeg)