Le più belle crociere fluviali in Europa

Scoprite le migliori crociere fluviali in Europa insieme a Civitatis: navigare lungo le arterie fluviali dell’Europa è un’opportunità unica per contemplare i paesaggi continentali da un punto di vista diverso! Dal Danubio al Reno, passando per il Douro, la Senna o la Moldava, la storia del Vecchio Continente è la storia dei grandi fiumi. Ecco perché oggi vi proponiamo una serie di avventure fluviali lungo i corsi d’acqua più importanti di Portogallo, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria e Francia. Pronti a lasciare gli ormeggi e partire alla scoperta delle più belle crociere fluviali d’Europa?
Ponti con storia sul Douro
Il fiume Douro, che nasce in Spagna e termina il suo corso in Portogallo, sfocia nell’Atlantico proprio all’altezza di Porto. Questa bella città portoghese ha diversi ponti che, data la loro importanza storica, oltre che ingegneristica, rappresentano molto più che semplici passerelle per passare da una sponda all’altra. Il ponte Don Luis I è il più noto di tutti, ma non è l’unico. Con una crociera dei sei ponti di Porto potrete scoprirli tutti, mentre navigate lungo il tratto finale del Douro.

La magia della Moldava
Se c’è una città dell’Europa centrale in cui la magia e il mistero sono parte essenziale del passato, questa è senza dubbio Praga. Per anni la capitale ceca è stata considerata la città degli alchimisti. Le leggende su questi personaggi sono strettamente legate alla Moldava, il fiume dove spesso versavano le loro pozioni per non essere scoperti da coloro che perseguivano le arti oscure. Una traversata sulla Moldava, considerata una delle più belle crociere fluviali in Europa, è l’ideale per conoscere i luoghi emblematici della città come il famoso Ponte Carlo!

Crociera sul Danubio, il signore dell’Europa centrale
Il Danubio, uno dei fiumi più lunghi del Vecchio Continente, è stato testimone nel corso della storia degli scontri tra l’Impero romano e i barbari, dell’espansione dei regimi feudali, della Riforma protestante, dell’ascesa e caduta dell’Impero austro-ungarico e dell’orrore delle guerre civili che hanno devastato i Balcani negli anni Novanta. Città come Vienna, Bratislava, Budapest o Belgrado perderebbero gran parte della loro essenza se non fossero bagnate da questo bacino fluviale.
Nel caso della capitale ungherese, navigare al tramonto lungo il fiume vi darà l’opportunità di contemplare i suoi bellissimi monumenti che, elegantemente illuminati, si specchiano nelle acque del Danubio, come il palazzo che ospita il Parlamento.

Navigando lungo il fiume Meno
La Germania è un Paese strettamente legato ai grandi fiumi: il Reno, l’Elba, lo stesso Danubio… Nel caso di Francoforte, la via fluviale che bagna questa città tedesca è il Meno. Questo corso d’acqua è un importante snodo commerciale e di comunicazione attraverso il quale viene trasportata ogni giorno una grande quantità di merci.
Tuttavia, il Meno non è solo un luogo strategico per il commercio, ma anche un’occasione per ammirare la città da una prospettiva distinta. Un piacevole giro in barca a Francoforte vi permetterà di conoscere entrambe le sue sponde e scattare foto uniche.

Crociera fluviale tra arte e storia sulle rive della Senna
Il museo d’Orsay, il Louvre, la cattedrale di Notre-Dame, la Torre Eiffel e molti altri monumenti di Parigi hanno in comune la vicinanza alla Senna. Diventato ormai una vera e propria attrazione turistica della capitale francese, è un fiume che concentra, come nessun altro, arte, storia e cultura. Attraversando la Senna in barca, vedrete i monumenti più famosi della capitale francese che fanno capolino sulle rive del fiume o appena dietro le cime degli alberi che svettano sulle sue sponde.

Eccoci giunti alla fine di questa rassegna delle più belle crociere fluviali d’Europa. Speriamo di avervi ispirati a scoprire l’Europa attraverso una prospettiva unica. Osservare i monumenti dal fiume ha infatti tutto un altro fascino, e se volete prenotare la vostra prossima crociera fluviale, non dovete far altro che dare un’occhiata al catalogo Civitatis, sempre aggiornate con le migliori esperienze e attività in giro per il mondo.
Post più popolari #Tutto Europa
Cosa vedere a Sofia: 15 attrazioni imperdibili
28 Marzo 2025Dove andare a Pasqua 2025, 12 mete spirituali e culturali
17 Gennaio 2025Cosa vedere a Bucarest in 3 giorni: le tappe obbligate
30 Dicembre 2024Le 10 piazze più grandi d’Europa
13 Dicembre 2024Cosa vedere a Lussemburgo: 15 luoghi imperdibili
11 Dicembre 2024Cosa vedere a Helsinki: 10 must della capitale della Finlandia
3 Dicembre 2024