Cosa fare a Pasquetta: 7 gite fuori porta in Italia

Come ogni anno, volete approfittare del Lunedì dell’Angelo per trascorrere una giornata fuori porta con amici e parenti. Dopo esservi goduti quantità generose di uova di cioccolato e colombe, avrete infatti voglia di un po’ di azione! Ecco quindi che noi di Civitatis vi consigliamo cosa fare a Pasquetta, con una selezione tutta italiana a pochi passi da casa.
1. Visitare il Bosco sacro di Bomarzo, Lazio
Se volete esplorare un posto da fiaba, potete trascorrere la vostra Pasquetta nel suggestivo Parco dei Mostri di Bomarzo, nella Tuscia. Fu ideato dall’architetto Pirro Ligoriole nel XVI secolo su ordine del Principe Pier Francesco Orsini. La sua storia è affascinante e romantica, dato che venne commissionato dal Principe per la sua sposa, che però morì prematuramente.
Su ognuna delle sculture si leggono, in lettere scarlatte, stralci di poesie e messaggi segreti. Se volete vedere con i vostri occhi le bellissime e inquietanti sculture che lo popolano, non esitate a prenotare la nostra escursione a Civita di Bagnoregio e al Sacro bosco di Bomarzo.

2. Degustare prodotti tipici ad Assisi, Umbria
Chi a Pasquetta preferisce deliziare il proprio palato, può raggiungere Assisi e partecipare a una degustazione di olio e prodotti tipici. Passeggerete negli uliveti di una tenuta locale, immersi nella magica atmosfera delle verdi campagne assisane, per poi prendere parte a un delizioso assaggio.
Gusterete prodotti tipici umbri e cinque vini biologici, in un contesto naturale mozzafiato. Bruschette, formaggi, salumi… Da leccarsi i baffi! Poi, ovviamente potreste approfittarne anche per esplorare il magnifico borgo di Assisi, costellato ovunque di opere d’arte inestimabili.

3. Fare trekking sul Sentiero degli Dei, Campania
Volete approfittare del giorno di Pasquetta per scoprire gli incredibili paesaggi della Costa Amalfitana? In questo caso, potete realizzate un itinerario di trekking sul Sentiero degli Dei. Una guida esperta vi accompagnerà lungo 7 chilometri di strada panoramica, passando anche per la pittoresca Nocelle.
Durante la camminata, contemplerete le acque turchesi del Tirreno che bagnano il golfo di Napoli e Salerno. Questa è l’opzione migliore se cercate natura e sport in un’unica esperienza!

4. Cacciare tartufi ad Alba, Piemonte
A proposito di attività all’aria aperta, se vi trovate in Piemonte potreste apprezzare questo tour del tartufo ad Alba. Conoscerete i cacciatori esperti della zona che vi guideranno, in compagnia dei loro cani, durante la caccia dei pregiati funghi.
Avranno interrato per voi alcuni esemplari, ma la zona ne è talmente piena che potreste trovarne di nuovi. Tra le cose da fare a Pasquetta, questa è forse la più originale!

5. Pedalare nei parchi nazionali, Basilicata
Se avete voglia di trascorrere la vostra Pasquetta nella natura più rigogliosa facendo sport, potete optare per un tour in bici elettrica dei parchi nazionali della Basilicata. Scoprite gli Appennini Lucani a colpi di pedale entrando nel Parco Nazionale Val d’Agri-Lagonegrese.
Vedrete ergersi all’orizzonte il Monte Raparo, con i suoi 1761 metri di altezza, e attraverserete il Parco Nazionale del Pollino, famoso per essere l’ultimo luogo in Italia ad accogliere il pino balcanico.

6. Assaggiare il Lambrusco a Parma, Emilia-Romagna
Il vino a Pasquetta non può mai mancare, soprattutto se vi trovate nella terra in cui viene prodotto il Lambrusco! Intorno a Parma infatti si trovano i vigneti più forniti della regione. Si da poi il caso che noi di Civitatis offriamo il tour in una delle migliori cantine di Lambrusco della zona.
Approfittatene quindi per trascorrere un pomeriggio alla scoperta della storia di uno dei principali ingredienti della cucina emiliana. Seguirà ovviamente un assaggio di alcune varietà di Lambrusco, per concludere in bellezza l’esperienza.

7. Cavalcare nella Valle del Chianti, Toscana
La Toscana è la meta perfetta per passare una Pasquetta all’aria aperta. Il profilo sinuoso delle colline della Valle del Chianti sono lo sfondo perfetto per una giornata piacevole da passare immersi nella natura. Attraversate i verdi sentieri in groppa al destriero di un’antica scuola di equitazione nascosta tra i vigneti.
Tutto questo è possibile prenotando la nostra passeggiata a cavallo nella Valle del Chianti. La partenza è prevista a Poggibonsi, in provincia di Siena, in un contesto naturale genuino e accogliente. Dalla sella ammirerete il paesaggio collinare in tutto il suo splendore!

Eccoci arrivati alla fine di questa lista delle cose da fare a Pasquetta in Italia. E se state pensando che non abbiamo messo in conto la pioggia, non temete! Sebbene ci piaccia essere ottimisti, abbiamo anche tantissime alternative per un lunedì dell’Angelo piovoso. Vi basterà infatti dare un’occhiata al nostro catalogo Civitatis e lasciarvi ispirare dalle nostre migliori esperienze.