America del Nord

Cosa fare in un giorno di pioggia a New York?

Se sono previste precipitazioni sulla Grande Mela, niente paura: Civitatis è pronta a regalarvi il perfetto giorno di pioggia a New York!
27 Ottobre 2023

State per partire per un viaggio ed eccovi lì, davanti allo schermo a controllare le previsioni meteo, quando… Panico! La tanto temuta pioggia incombe sulla vostra agognata avventura. Qualunque sia la stagione, è sempre consigliabile avere un piano B se il tempo non sembra promettere bene.

Nel vostro caso, siete diretti alla camaleontica ma sempre affascinante New York. Se sono previste precipitazioni sulla Grande Mela, niente paura: noi di Civitatis abbiamo in serbo per voi diverse opzioni per fare del vostro soggiorno nella città che non dorme mai un’esperienza… raggiante! Di certo, non saranno due gocce a fermarvi!

Visitare un museo, l’attività perfetta in un giorno di pioggia a New York

Senza dubbio, è l’opzione perfetta per ripararsi dalla pioggia. New York offre un’infinità di musei, come il Metropolitan Museum of Art (MET), il MoMA – Museo dell’Arte Moderna, il Museo Guggenheim o il Museo di Storia Naturale, passando per il Museo dell’11-S fino alle piccole gallerie d’arte del quartiere di Chelsea. In alcuni di essi, è persino possibile accedere gratuitamente, potendo così ammirare capolavori tra i più importanti al mondo senza mettere mano al portafoglio. Quale modo migliore per trascorrere un giorno di pioggia a New York

Sculture greche nel MET di New York
Sala d’arte greca nel MET, New York

American Museum of Natural History

L’American Museum of Natural History, al numero 200 di Central Park West, occupa addirittura quattro isolati. Aperto nel 1869, è uno dei musei di storia naturale più grandi del mondo, perfetto per chi viaggia in famiglia: difatti, garantisce un’esperienza culturale e istruttiva su evoluzione, flora e fauna in grado di coinvolgere grandi e piccini. Si presenta diviso in sezioni dedicate a ecologia, astronomia, biologia, zoologia e geologia, ma le vere star sono i dinosauri. E non c’è da stupirsi, considerando l’encomiabile collezione di scheletri e fossili!

Museum of Modern Art

Il Museum of Modern Art (MoMA), al numero 11 W 53rd Street di Midtown Manhattan è un must-visit della Grande Mela, trattandosi di uno degli spazi espositivi più importanti del pianeta. Qui, come si può facilmente intendere dal nome, l’arte moderna regna sovrana in tutti e cinque i piani dell’edificio: pensate che, per visitarlo, potreste impiegare un’intera giornata! La sua seconda sede nel Queens, invece, è un pilastro nel campo dell’arte contemporanea.

Kahlo, Matisse, Chagall, Gaugin, Pollock, Warhol, Van Gogh, Picasso, De Chirico: questi sono solo alcuni degli artisti che la collezione permanente ha deciso di omaggiare. Vale la pena farci un salto e aspettare che il maltempo vi dia un po’ di tregua!

9/11 Memorial e Museum

Assolutamente da non perdere è il 9/11 Memorial e Museum, istituito al 180 di Greenwich Street in Memorial Plaza in ricordo della tragedia dell’11 settembre.

Il memoriale consiste in due vasche che fiancheggiano le fondamenta delle Torri gemelle, e proprio accanto a esso troverete il museo, che custodisce oggetti sopravvissuti all’evento nefasto. Tra questi, impossibile non citare Last Column, l’ultima colonna in acciaio rimossa dal Ground Zero, nella sala principale; la Survivor’s Stair, con cui le vittime sfuggirono al fuoco, o il camion dei pompieri andato distrutto.

Fare shopping

Rintanarsi nei negozi per sfuggire al clima inclemente è sempre una valida opzione, e se siete a New York, città della moda per eccellenza, ricca di grandi magazzini e centri commerciali, è il vostro giorno fortunato. Potete fare spese pazze a Herald Square e Times Square, o esplorare autentici templi dello stile quali Macy’s, Century 21, o ancora gli emblematici Westfield e Manhattan Mall.

Uno dei grandi corridoi della profumeria di Macy's
Uno dei corridoi del centro commerciale Macy’s di New York

Macy’s

Senza alcun dubbio, Macy’s è il grande magazzino newyorkese più imponente e celebre: con i suoi dieci piani, è tra le principali attrattive in città.

Situato al 151 West 34th Street, nel quartiere di Garment District, offre un’ampia gamma di negozi di alta moda, cosmesi, profumeria, calzature e arredo.

Bloomingdale’s

Bloomingdale’s, d’altro canto, occupa un intero isolato dell’Upper East side, nei pressi di Central Park: qui potrete darvi alla pazza gioia, dall’abbigliamento alla cosmetica, fino a suppellettili per la casa e strumenti da cucina. Tuttavia, è bene tenere conto che c’è sempre molto folla, specialmente nel periodo dei saldi e nel fine settimana. Questo perché, sebbene sia un famoso centro commerciale di lusso, offre comunque prezzi irripetibili rispetto ai negozi della Fifth Avenue.

Una piccola curiosità: Bloomingdale’s si fa vanto di aver lanciato l’iconica brown bag negli anni ’70, una specie di antenata della comune shopping bag che oggi tutti conosciamo. Ai tempi, le borse erano di carta e, per la prima volta, un centro commerciale aveva messo il proprio logo su una busta per la spesa.

Se doveste avere appetito, nel mall troverete quattro ristoranti in grado di soddisfare la vostra golosità.

Westfield WTC

Aperto dal 2016 nel cuore del Financial District, il Westfield WTC, non gode della stessa fama di Macy’s e Bloomingdale’s, ma resta comunque una validissima opzione se siete amanti delle spese pazze. Al numero 185 di Greenwich Street, nelle immediate vicinanze degli uffici del World Trade Center, occupa una superficie di 34.000 metri quadrati e accoglie ben cento negozi di ogni genere, oltre a bar, pasticcerie e ristoranti.

Se anche così siete a corto di idee, che ne dite di fare un tour degli outlet di Manhattan? Haute couture a un prezzo stracciato!

Fare una capatina al Chelsea Market

Tra le alternative da prendere in considerazione per trascorrere una giornata di pioggia a New York, non potevamo non includere il Chelsea Market, al numero 75 della 9th Avenue, nel West End. Questo mercato al coperto di 240 metri quadrati consta di 50 locali tra ristoranti e bancarelle con esposti prodotti agroalimentari di alta qualità.

Insegna del Chelsea Market di New York
Chelsea Market

Aperto tutti i giorni, il mercato è l’ideale per i più foodies grazie alle sue prelibatezze tutte da scoprire: pesce fresco, sughi, pietanze messicane, carne bio, gelati, birre artigianali, dolci invitanti… Insomma, chi più ne ha, più ne metta!

Visitare edifici storici

New York, oltre a essere un’irrefrenabile metropoli all’avanguardia, vanta edifici storici di grande pregio. Quindi, perché non scoprirli con la pioggia scrosciante a fare da sfondo? Per evitare un acquazzone, il Gran Central Terminal e il suo mercato, la New York Public Library, il vestibolo dell’Hotel Plaza, la stazione e il centro commerciale The Oculus sono tutte valide alternative, degli autentici must da non perdere se si visita l’Empire City!

Una delle sale della New York Public Library
Interni della Biblioteca Pubblica di New York

Assistere a un musical di Broadway

Anche col nubifragio che imperversa, una passeggiata per Broadway è d’obbligo. Quindi, inforcate i vostri ombrelli e preparatevi a sognare a occhi aperti! Questo celeberrimo viale conosciuto a livello internazionale è costellato di teatri, che mettono in scena i migliori musical del mondo.

Times Square in un giorno di pioggia
Times Square in un giorno di pioggia

Se ancora non sapete cosa fare in un giorno di pioggia a New York, non disperate: Broadway sa sempre come stupire turisti e habitué con spettacoli unici e stupefacenti, quali Il Re Leone, Aladdin, Chicago, Il fantasma dell’Opera, Wicked e molti altri ancora! Fidatevi di noi: resterete semplicemente estasiati!

Assistere a una partita

Ammettetelo: se siete veri appassionati di sport, anche voi almeno una volta nella vita avete sognato di assistere a una partita della mitica NBA. È il vostro momento! Potrete approfittare del maltempo che sembra non volervi dar tregua lasciandovi trasportare dalla travolgente energia degli New York Knicks o dei Brooklyn Nets.

Interni dello stadio Madison Square Garden durante una partita
Una partita dell’NBA nel Madison Square Garden, New York

Che siate fan sfegatati o meno, l’atmosfera che si respira tra gli spalti del Barclays Center o del Madison Square Garden non ha prezzo. Tensione, adrenalina, elettricità e suspense fino all’ultimo canestro!

Visitare una libreria o una graziosa caffetteria

Libri, caffè e pioggia. Esiste forse una combo più romantica? Il tutto immersi nella plumbea città dei grattacieli, con il frenetico tamburellare del pianto del cielo come colonna sonora. New York vanta librerie di lusso in cui si celano veri e propri tesori, tutti da scoprire. Strand Bookstore o The Strand, Barnes & Noble, McNally Jackson, Three Lives & Co. o Idlewild Books sono solo alcune tra le migliori in assoluto.

Una delle sale della libreria Barnes & Noble
Un tuffo tra i libri di Barnes & Noble, una delle mitiche librerie di New York

In più, la città pullula di accoglienti locali in cui godersi un buon caffè immersi nella lettura, come Housing Works. Se quello che cercate è una pittoresca caffetteria, vi suggeriamo di concedervi una coccola a Sarabeth’s o fare un salto all’emblematica Magnolia Bakery. Un’avventura sotto la pioggia in pieno stile Sex and The City!

Más en
COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: