Generale

Qual è la città più bella del mondo?

un gondoliere naviga un canale circondato da antichi palazzi di Venezia, una delle più belle città del mondo
Qual è la città più bella del mondo? A Civitatis abbiamo provato a rispondere a questa domanda stilando una top 10 di tutto rispetto!
30 Gennaio 2024

Questa domanda apre un dibattito sempre molto acceso. Soprattutto se si parla di Italia, paese che offre un gran numero di città papabili come le più belle del mondo.

A Civitatis però siamo abituati a guardare oltre i confini nazionali e, prendendo in considerazione le mete più amate del nostro catalogo, siamo riusciti a stilare una top 10 variata e internazionale.

Proseguendo la lettura potreste trovare non solo quella che secondo voi è la città più bella del mondo, ma anche la prossima meta che visiterete!

Le 10 città più belle del mondo secondo Civitatis

  1. Venezia, Italia
  2. Kyoto, Giappone
  3. Città del Capo, Sudafrica
  4. Il Cairo, Egitto
  5. Hoi An, Vietnam
  6. Sydney, Australia
  7. Città del Messico, Messico
  8. New York, Stati Uniti
  9. Rio de Janeiro, Brasile
  10. Londra, Regno Unito

1. Venezia, Italia

Ma come? Vi abbiamo appena detto di aprire i vostri confini a mete internazionali, e poi vi catapultiamo subito in Italia? Ebbene sì, perché ignorare il Bel Paese in questo contesto è impossibile. È stato difficile scegliere uno solo tra gli infiniti tesori italiani, ma Venezia è forse la meta più simbolica, peculiare e irrinunciabile.

Piazza San Marco con la sua grande Basilica, la vista del Canal Grande che vi travolge appena fuori la stazione ferroviaria, il Ponte di Rialto e le belle isole di Murano, Burano e Torcello, fanno di Venezia la possibile città più bella del mondo.

Se non l’avete ancora visitata, questo è forse il segno che stavate aspettando per prenotare un tour privato della città, così da conoscere a fondo la storia dei suoi monumenti. Se poi amate il Carnevale, non c’è luogo migliore per scoprire le origini di questa festa colorata.

Cinque gondole blu attraccate a un piccolo molo con i palazzi del centro di Venezia sullo sfondo
Le iconiche gondole di Venezia, una delle città più belle del mondo

2. Kyoto, Giappone

L’antica capitale dell’Impero giapponese venne sostituita da Tokyo nel 1868, ma non ha mai perso il fascino della sua storia millenaria.

Kyoto è infatti nota per il suo straordinario patrimonio culturale. La città ospita numerose strutture storiche, inclusi templi, santuari, giardini zen e palazzi imperiali. Molti di questi luoghi sono stati designati Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Sarà questa la città più bella del mondo?

Secondo noi è di certo una meta da visitare almeno una volta nella vita, magari cominciando con un free tour dei suoi quartieri, compreso quello di Gion, il famoso quartiere delle geishe.

Oppure, se amate la cucina tradizionale giapponese, potreste godervi questo tour gastronomico di Kyoto, per espandere i vostri confini culinari con piatti deliziosi e saporiti. D’altronde la bellezza passa anche attraverso il palato!

Una piccola scalinata in discesa immersa tra case basse e alberi di ciliegio in fiore
Una strada del centro storico di Kyoto, città da visitare per la bellezza dei suoi monumenti millenari

3. Città del Capo, Sudafrica

Città del Capo è una delle città più famose e affascinanti del continente africano, situata alla punta meridionale del continente, in Sudafrica.

Dominata dalla maestosa Table Mountain, una montagna iconica con una cima piatta che offre spettacolari viste panoramiche sulla città e sull’oceano, Città del Capo ha tutte le carte in regola per essere la città più bella del mondo.

Alcuni chilometri al largo della costa di Città del Capo si trova inoltre Robben Island, famosa per essere stata la prigione in cui Nelson Mandela fu detenuto per gran parte dei suoi 27 anni di prigionia durante l’apartheid. Oggi, l’isola è un importante sito storico e turistico, nonché tappa di questo tour di Città del Capo.

Capetown è una meta particolarmente indicata per gli amanti della natura e degli sport estremi. Molti infatti si recano qui per provare il parapendio o il bungee jumping. Anche voi potreste scoprire la capitale legislativa del Sudafrica da una prospettiva diversa, capovolta!

Vista aerea di Città del Capo con la Table Mountain sullo sfondo
Vista di Città del Capo dall’alto con la Table Mountain sullo sfondo

4. Il Cairo, Egitto

Il Cairo ha una storia che risale a un’antichità tanto remota quanto fastosa. Basti pensare che la magnifica Piramide di Cheope, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, è tutt’ora parte della sua area metropolitana.

Ci stiamo riferendo al complesso funerario conosciuto col nome di Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico, e che potete scoprire partecipando a questo tour dei principali siti archeologici del Cairo. Ma la ricchezza culturale della città non si esaurisce qui!

La capitale egiziana offre ai suoi visitatori un gran numero di attrazioni: dal Museo egizio più completo e ricco di reperti al mondo, ai numerosissimi e coloratissimi suq, per non parlare poi della possibilità di fare una crociera sul fiume Nilo con cena e spettacolo.

Se ciò non bastasse per darle il titolo di città più bella del mondo, non vi resterà che vedere con i vostri occhi, prenotando magari un tour serale del Cairo, per assaporarne l’atmosfera suggestiva ed elettrizzante.

Vista aerea del Cairo con il fiume Nilo che l'attraversa
Il Cairo attraversata dal Nilo, una grande metropoli ricca di storia

5. Hoi An, Vietnam

Il passato di Hoi An affonda le radici nel XV secolo, quando questa piccola cittadina sul mare divenne porto di scambio internazionale tra Cina, Giappone e persino Olanda. Fu in questo momento che in città sorsero i primi edifici caratteristici, espressione di una cultura fiorente e unica nel suo genere.

Ecco perché nel 1999 il centro storico di questa piccola località del Vietnam centrale è diventata Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Venite a scoprire questa affascinante commistione di culture con un tour guidato di Hoi An.

La piccola cittadina custodisce infatti numerosi monumenti storici, come l’antico Phuc Kien Chinese Assembly Hall, punto d’incontro della comunità cinese, oppure il ponte Ponte Giapponese, l’unico ponte coperto al mondo con all’interno un tempio buddista.

Non potreste andare via dalla città senza aver partecipato al tradizionale Festival delle lanterne: per rendere onore agli antenati, nelle notti di plenilunio si fanno volare lanterne colorate fatte a mano. In tale occasione le migliaia di piccole luci creano uno spettacolo visivo davvero incantevole.

Una donna in vestito tradizionale rosso passeggia davanti a un'antica bottega del centro di Hoi An piena di lanterne
Il centro storico di Hoi An con le sue lanterne, una delle città più belle del mondo

6. Sydney, Australia

Sydney è una città dinamica e cosmopolita, ricca di attrazioni turistiche, cultura e paesaggi spettacolari. La sua posizione sul mare e il suo stile di vita rilassato, tipicamente australiano, la rendono una destinazione molto popolare e, forse, anche la città più bella del mondo.

Sydney è sede di due delle icone architettoniche più riconoscibili al mondo: l’Opera House di Sydney e l’Harbour Bridge. La struttura distintiva dell’Opera House, con le sue “vele” bianche, e l’imponente ponte di ferro che taglia la baia, contribuiscono a definire lo spettacolare panorama della città.

Uno dei modi migliori per ammirare queste due gemme architettoniche è con un giro in barca della baia di Sydney. È infatti dal mare che la città dà il meglio di sé!

Per entrare nel resto delle attrazioni e per pianificare attività divertenti consigliamo l’acquisto del pass turistico Go City: Sydney Explorer Pass. Potrete vedere i canguri dello zoo di Taronga, fare un salto al Museo marittimo o salire sulla Sydney Tower Eye!

Vista dell'Harbour Bridge nella baia di Sydney, una delle città più belle del mondo
Vista dell’Harbour Bridge nella baia di Sydney, una città stupenda da visitare almeno una volta

7. Città del Messico, Messico

Città del Messico ha una storia ricca che risale all’epoca azteca. La città è costellata di siti archeologici, antiche rovine, chiese coloniali e edifici storici che testimoniano il passato affascinante del Messico.

Qui potrete ammirare un mix di architettura antica e moderna. A fianco a importanti monumenti del centro storico, come la piazza della Costituzione, il Palazzo Nazionale e la Cattedrale Metropolitana, troverete grattacieli moderni, musei contemporanei e strutture all’avanguardia.

Nonostante sia una metropoli urbana, Città del Messico è anche ricca di parchi e aree verdi. Il Bosque de Chapultepec, uno dei parchi urbani più grandi del mondo, è un’oasi verde nel cuore della città. Insomma, la capitale del Messico ha tutto quello che la città più bella del mondo dovrebbe offrire.

Non vi resta che scoprirla con un tour dei suoi quartieri più monumentali, oppure con una visita guidata completa che attraversi tutti e sette i secoli di storia della città.

Il Palazzo delle nelle arti di Città del Messico al tramonto, un palazzo in stile neoclassico con tante persone durante una fiera
Il Palazzo delle Belle Arti nel centro di Città del Messico, uno dei monumenti più iconici della città

8. New York, Stati Uniti

Questa grande metropoli non poteva mancare nella lista delle città più belle del mondo. Il fascino di New York è particolarmente legato alla sua energia unica. La metropoli è infatti sempre in movimento, tanto da inebriare i visitatori con una sensazione di vitalità e possibilità.

Inoltre il suo è il profilo urbano più celebre al mondo: monumenti come l’Empire State Building, la Statua della Libertà, il ponte di Brooklyn e il Chrysler Building contribuiscono alla spettacolarità della sua skyline. Cogliete quindi l’occasione per salire sull’Empire State o per fare un tour della Statua della Libertà, godrete di una vista indimenticabile!

Se siete amanti dei musical, siete decisamente nel posto giusto. La città offre infatti una vasta gamma di opzioni culturali e di intrattenimento, dai musical a Broadway ai musei di fama mondiale. Ecco perché vi suggeriamo di acquistare i biglietti per il MoMA, uno dei musei più belli e rinomati della Grande Mela.

Senza contare la diversità culturale che anima New York. I suoi cinque quartieri (boroughs) riflettono una miscela di culture, etnie, lingue e tradizioni, che insieme danno vita a una realtà cosmopolita e vivace, inimitabile altrove.

Vista aerea dei palazzi illuminati di New York al tramonto, forse la città più bella del mondo
Gli alti grattacielo di New York donano un fascino unico alla metropoli statunitense

9. Rio de Janeiro, Brasile

Perché Rio de Janeiro dovrebbe essere la città più bella del mondo? Questa enorme località costiera del Brasile è circondata da un paesaggio naturale unico: montagne maestose e spiagge dorate, come Copacabana e Ipanema, si accostano a monumenti emblematici.

Viaggiando a Rio avrete la possibilità di fare un tour del famoso monte del Pan di Zucchero, di lasciarvi ammaliare da un’escursione al Parco nazionale di Tijuca e di godervi la vista sulla Baia di Guanabara, tra le più belle al mondo.

Tali particolarità naturalistiche fanno da sfondo a una metropoli piena di attrazioni culturali. Tra queste la statua del Cristo Redentore, che dalla cima del monte Corcovado, offre una vista panoramica spettacolare della città e dell’Oceano Atlantico.

E poi Rio de Janeiro è anche la culla di una delle feste più grandi e vivaci del mondo. Infatti, non potrete fare a meno di scoprire il Carnaval di Rio, rinomato per la sua atmosfera festosa e le celebrazioni sfavillanti. Una ricorrenza che riflette la gioia di vivere Carioca, contribuendo a rendere questa meta straordinariamente affascinante. Se non ci siete mai stati, sappiate che questa città è da vedere almeno una volta nella vita!

Vista del lungo mare di Rio de Janeiro, con alcuni bagnanti e le iconiche montagne sullo sfondo
Vista di Rio de Janeiro da una delle sue spiagge

10. Londra, Regno Unito

Londra è in lizza per il titolo di città più bella del mondo perché intrisa di una storia millenaria, evidente in monumenti come la Torre di Londra, il Buckingham Palace e il British Museum. Ma non solo: vincolare la bellezza unica di questa città solo alla sua storia sarebbe ben più che riduttivo.

Per esplorare al meglio la sua architettura eclettica dovreste passeggiare lungo il Tamigi, affollato di attrazioni suggestive. Il modo migliore di godervi un panorama spettacolare è sicuramente facendo un giro sulla London Eye, oppure acquistando i biglietti per entrare nel famoso Tower Bridge.

La capitale inglese è anche punteggiata da splendidi parchi e giardini, tra cui il Giardino botanico reale dei Kew Gardens, che ospita anche la più grande e diversificata collezione botanica e micologica.

Se non altro Londra meriterebbe il titolo di città più magica del mondo. È infatti la meta principale per gli appassionati di Harry Potter, che si recano nella capitale inglese per visitare i Warner Bros. Studio di Londra, dove è esposta buona parte dei set cinematografici della famosa saga.

Se volete scoprire la capitale del Regno Unito in tutta comodità, potete anche dare un’occhiata a questa guida su cosa vedere a Londra in tre giorni. Vi fornirà un itinerario che potete completare a vostro piacimento!

Una cabina telefonica rossa all'angolo di una strada del centro di Londra con il Big Ben sullo sfondo
Una tipica cabina telefonica rossa, simbolo iconico di Londra

Decidere quale sia la città più bella del mondo è un’impresa titanica, e ammettiamo che stilare questa lista non è stato facile. Ancora adesso, anche noi non sappiamo bene quale scegliere. Nel dubbio, per non saltare a conclusioni affrettate, le visiteremmo tutte… e voi?

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación:

Lo más leído #Multidestinazione