Cineturismo: visitate le location di film e serie tv

I film e le serie TV fanno parte del nostro immaginario e contribuiscono, in un certo senso, alla nostra formazione. Quanti di noi in casa tengono sulla mensola statuette dei propri personaggi preferiti? E quante t-shirt a tema comprate nelle fiere dedicate? Per gli appassionati di cinema viaggiare può essere quindi l’occasione per scoprire dove sono state girate le scene più iconiche di sempre. Per questo è stato coniato il termine di cineturismo: un modo di viaggiare alternativo e divertente sulle tracce di location e set cinematografici.
Noi di Civitatis vantiamo nel nostro catalogo un gran numero di attività incentrate su film e serie TV. Per scoprirle tutte e organizzare il vostro prossimo viaggio, non vi resta che proseguire con la lettura!
- Game of Thrones in Europa
- Harry Potter in Inghilterra
- La Casa di Carta a Madrid
- Outlander in Scozia
- Il Signore degli Anelli in Nuova Zelanda
- Twilight in Italia
- Star Wars in Tunisia
- L’Universo Marvel negli Stati Uniti
- Stranger Things e The Walking Dead ad Atlanta
- James Bond in giro per il mondo
- Emily in Paris a Parigi

I set di Game of Thrones
Questa serie titanica è diventata ormai un cult. La troupe ha girato le scene sia in studio che in giro per il mondo, soprattutto in Europa. In effetti, fare cineturismo col Trono di Spade è molto semplice, visto che le mete sono a un breve volo di distanza dall’Italia.
Spagna
Gerona, Siviglia, Almeria, Cordoba, Cáceres… La Spagna ha prestato alla serie numerose location per le riprese. Fortezze antiche, sotterranei grandiosi e scenari desertici sono diventati Approdo del Re, Braavos, Dorne e terra dei Dothraki. Alcuni di questi luoghi sono facilmente visitabili attraversando a piedi il centro storico delle principali città andaluse. Ci riferiamo, per esempio, all’Alcázar di Siviglia e al Castello di Alcazaba di Almeria. Altri scorci sono invece più nascosti, e vanno scovati con una guida.
Per cominciare, fate un free tour del Trono di Spade a Gerona, vicino Barcellona. Vi sembrerà si scorgere Arya Stark aggirarsi ancora cieca tra i vicoli stretti. Poi vi attende Approdo del Re nelle vie e nelle piazze di Cáceres, da scoprire in questo free tour delle location della serie HBO. E se il nuovo prequel vi ha già conquistati, non perdetevi questo tour degli scenari del Trono di Spade e di House of the Dragon a Trujillo, in Estremadura.

Irlanda del Nord
Quando il cineturismo si fa serio, i cineturisti si spingono oltre i semplici tour in città ed entrano direttamente nei set costruiti ad hoc. Ecco perché ci troviamo negli Studios di Banbridge, a pochi chilometri da Belfast. Qui troverete i set originali di Winterfell, della Sala del Trono, della Sala della Mappa di Westeros, oltre a costumi e armi di scena.
Quindi immergetevi completamente nella famosa serie HBO con un’escursione agli studios di Game of Thrones, raggiungibili sia da Belfast, sia da Dublino. Se state viaggiando in auto, potete anche acquistare unicamente i biglietti per gli studios del Trono di Spade. E se non vi basta, il vostro viaggio in Irlanda sulle tracce di Westeros può proseguire tra foreste e scogliere. Fate una capatina alla foresta di Tollymore a caccia del corvo a tre occhi, oppure a Castle Ward, anche conosciuta come Winterfell.

Croazia
Dubrovnik è stata una delle location principali utilizzate per rappresentare Approdo del Re, la capitale dei Sette Regni. Iconica soprattutto la Fortezza di Lovrijenac, conosciuta nella serie come la Fortezza Rossa, ma anche le mura esterne della città. Lungo le balaustre dichiarate Patrimonio dell’Umanità, Tyrion e Varys hanno tramato la difesa di King’s Landing.
Con Civitatis avrete diverse opzioni a vostra disposizione per esplorare questi e altri set di Dubrovnik. Potete partire da un free tour di Dubrovnik e delle location del Trono di Spade, oppure optare per un tour dedicato ai luoghi di Westeros. Per i più avventurosi, è disponibile anche un giro in veliero storico con tappa alle location della serie, così da godere di una vista privilegiata sull’antica città croata.

Le location della saga di Harry Potter
In questa lista delle migliori mete per il cineturismo non poteva mancare il maghetto più amato del mondo. La saga dei film di Harry Potter è riuscita a portare sul grande schermo l’atmosfera magica, accogliente e misteriosa degli amatissimi romanzi di J.K. Rowling. Avete voglia di scoprire la Sala Grande di Hogwarts e di ammirare il treno diretto alla Scuola di magia e stregoneria? Dirigiamoci quindi nel Regno Unito!
Londra
I fan della saga sognano di recarsi almeno una volta nella vita ai Warner Bros Studios di Londra. Questo distaccamento della famosa casa di produzione statunitense è interamente dedicato a Harry Potter. Dentro gli studi troverete set originali e costumi di scena, oltre a diverse attrazioni interattive. Se non state nella pelle per visitarli, prenotate subito il vostro tour di Harry Potter ai Warner Bros. Studios di Londra.
Sapevate che alcuni scorci della capitale inglese sono stati scelti come location per girare i film della magica saga? Scopriteli insieme a una guida e approfittatene per conoscere la città in maniera del tutto originale. Potrete farlo prenotando questo tour di Harry Potter a Londra, che passerà anche dalla strada che ha ispirato Diagon Alley.

Edimburgo
È in questa città che venne scritto Harry Potter e la pietra filosofale, ed è sempre qui che troviamo i riferimenti architettonici da cui sono state tratte le ambientazioni più suggestive della saga cinematografica. Non perdetevi quindi il tour di Harry Potter e dei castelli inglesi, la cui imponenza ricorda molto quella del castello di Hogwarts.
Immaginate poi che vi sia arrivata la tanto agognata lettera che annuncia l’inizio delle lezione alla scuola per maghi e streghe. Dovrete recarvi al famoso binario nove e tre quarti e salire sull’inconfondibile treno per Hogwarts. E se poteste effettivamente viaggiare a bordo dell’Hogwarts Express? Attraversate anche voi le verdi vallate scozzesi con il treno di Harry Potter!
Oxford
Bene, abbiamo finalmente raggiunto la Scuola di magia e stregoneria ed è tempo di radunarci nella Sala Grande per essere smistati dal cappello parlante. Rechiamoci quindi a Oxford per entrare nella sala in cui è stato girato il primo film, con l’iconica cerimonia dello Smistamento. Quindi, non lasciatevi scappare questo tour di Harry Potter a Oxford, una città magica che ha ispirato anche autori del calibro di Tolkien e Carroll.

La Madrid della Casa di Carta
Tra le serie cult degli ultimi anni, La Casa di Carta spicca per i suoi personaggi, tanto ben scritti da averci fatto affezionare. La serie è spagnola ed è girata per buona parte a Madrid, dove si trova il Banco de España, principale obiettivo della banda criminale.
In questo tour delle location di serie e film di Madrid, sarete accompagnati da una guida esperta alla scoperta dell’immenso patrimonio cinematografico della capitale spagnola. Oltre alla Casa di Carta, il paesaggio urbano di Madrid ha fatto da sfondo anche ad altre serie cult, come Le ragazze del centralino. Se vi stuzzica l’idea di conoscere tutti i curiosi retroscena delle riprese della serie, questo tour fa al caso vostro!

I set di Outlander in Scozia
Outlander ha fatto breccia nei cuori di molte e molti di noi appassionati di struggenti storie d’amore e misteriosi viaggi nel tempo. La Scozia è il punto da cui scaturisce tutta l’avvincente trama della serie, ma è anche la location in cui sono state girate diverse scene.
Se volete ripercorrere il cammino di Jamie e Claire attraverso le Highlands scozzesi, non perdetevi questo tour delle location di Outlander. Visiterete Lallybroch, il castello del Clan Mackenzie, passando per piccoli villaggi pittoreschi e siti dall’immensa importanza storica. Ma occhio ai cerchi di pietre!

Lo Hobbit e il Signore degli Anelli in Nuova Zelanda
Nell’agenda del cineturismo le location del mondo di Tolkien non mancano mai. I numerosi film prodotti e diretti da Peter Jackson hanno fatto scuola, per via dei costumi e degli effetti speciali di fattura pregiata. Ma l’opera mastodontica ha prodotto anche set che sono vere e proprie opere d’arte. Per ammirarli bisogna raggiungere la Nuova Zelanda, un paese dalla natura prorompente e maestosa, che ha fatto da sfondo sia al Signore degli Anelli che alla saga di Lo Hobbit.
Riunita la vostra compagnia, mettetevi in marcia con questa escursione a Hobbiton, dove potrete bere una birra ai tavoli della locanda del Drago Verde. Riprendete quindi il cammino tra le lande selvagge con questo tour delle location del Signore degli Anelli, per attraversare laghi, santuari, paludi e foreste incantate. Tornerete a casa col cuore gonfio di bellezza!

La saga di Twilight in Italia e non solo
Nei romanzi di Stephanie Meyer, i vampiri discendono da un’antica famiglia italiana, i Volturi. Era quindi inevitabile che in New Moon, il secondo film dell’omonima saga, alcune scene sarebbero state girate nel nostro Bel Paese. Nella finzione si parla di Volterra, ma quella che si vede nello schermo è in realtà Montepulciano, un delizioso paese a pochi chilometri da Siena.
Quindi perché non fare una gita nel cuore della Toscana prenotando un tour delle location di New Moon a Montepulciano? Potrete anche assaggiare il rosso nettare prodotto qui, ma tranquilli, non si tratta di sangue, ma del famoso vino rosso tipico della zona!
Se invece vorrete recarvi nelle location americane, vi basterà raggiungere Forks. La cittadina nello stato di Washington infatti esiste davvero, e attira ogni anno tantissimi turisti e appassionati della saga. Consigliamo in particolar modo le spiagge vicine, sono davvero maestose come appaiono nei film di Twilight.

I set di Star Wars in Tunisia
L’universo di Guerre Stellari nasce con l’Episodio IV: Una nuova speranza del 1977. Le riprese esterne vennero fatte quasi esclusivamente in Tunisia, lo scenario perfetto per dare forma al pianeta di Tatooine. Ed è infatti in questo paese che ci rechiamo per metterci sulle tracce di una delle mete imperdibili del cineturismo.
Appassionati di fantascienza, allacciate le cinture che partiamo alla volta delle location di Star Wars, sulle tracce dell’infanzia di Luke e Anakin Skywalker. Dopo aver attraversato dune e canyon nel deserto, raggiungerete Mos Eisley, che conserva ancora le scenografie originali volute da George Lucas. Una tappa singolare se visitate la Tunisia, ma certamente molto suggestiva!

L’universo Marvel negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti sono la culla dei supereroi. Negli ultimi anni il franchise Marvel Cinematic Universe ha sfornato tantissimi film dedicati ai personaggi più iconici e amati di sempre: da Iron Man fino a Thor, Dottor Strange, Black Panther e chi più ne ha più ne metta!
Le riprese si sono svolte in praticamente tutto il mondo. Un utente del web ha raccolto tutte le location MCU sparse per il globo. Come vedete, moltissime si concentrano a New York, ma se sbirciate bene, potrebbe essercene qualcuna vicino a voi!
C’è però un’altra città degli Stati Uniti che viene scelta sempre più spesso per le riprese di film e serie TV: Atlanta. Qui si sono svolte le riprese di Capitan America, degli Avengers, dei Guardiani della Galassia, di Spiderman e di molti altri ancora. Siete curiosi di vedere il liceo di Peter Parker? Allora prenotate il vostro tour delle location Marvel di Atlanta, il divertimento è assicurato!

L’Atlanta di Stranger Things e The Walking Dead
Restiamo ad Atlanta, in Georgia, per scoprire le location di altre due serie molto amate, soprattutto da quelli che non possono fare a meno del brivido: Stranger Things e The Walking Dead! La serie ideata dai fratelli Duffer è capace di farci immergere completamente nell’immaginario degli anni Ottanta, con un tocco di Stephen King. Il risultato è assolutamente irresistibile! In questo tour delle location di Stranger Things, toccherete con mano Hawkins, la città immaginaria in cui accadono cose davvero strane.
Rick Grimes è invece il protagonista di The Walking Dead. Calato suo malgrado in una realtà spaventosa e apocalittica, ci ha accompagnati in interminabili serate al cardiopalmo. Durante la visita guidata delle location di The Walking Dead, percorrerete i dintorni di Atlanta per scovare i nascondigli di Rick e della sua famiglia, rivivendo insieme alla guida i momenti più iconici della serie.

James Bond in giro per il mondo
Sono ormai quasi 60 anni che vediamo al cinema i film di 007, adattamenti dei romanzi di Ian Fleming. A partire dal 1962 con Licenza per uccidere, James Bond ha saputo intrattenerci con un mix insuperabile di azione, seduzione, gadget all’avanguardia e, soprattutto, mete esotiche.
La troupe che gira 007 non bada di certo a spese. Dalla prima e fino alle pellicole più recenti, vediamo scenari sparsi un po’ per tutto il mondo, anche in Italia. Sapevate infatti che nel 2019 sono state girate diverse scene di No Time To Die in Basilicata? Prenotando questo tour di James Bond a Matera, non solo conoscerete l’affascinante città lucana, ma scoprirete anche quali scene del film sono state girate qui.
Se invece di James Bond amate soprattutto i viaggi in terre esotiche, questa escursione all’isola di James Bond in Tailandia fa decisamente al caso vostro. Il nome reale dell’isola è Koh Tapu, e qui si tennero le riprese del film del 1974, L’uomo dalla pistola d’oro, con Roger Moore nei panni dell’agente segreto.

Per chi ama il freddo e il film d’azione di 007, esiste anche la maestosa laguna glaciale di Jökulsárlón, in Islanda. Qui nel 2002 Pierce Brosnan, o la sua controfigura, si lancia in un inseguimento sul ghiaccio mozzafiato. Il panorama ghiacciato è stato utilizzato anche in Tomb Raider nel 2001, e può essere visitato con un’escursione in kayak.
La Parigi di Emily in Paris
Lily Collins ci fa immergere nello stile di vita parigino con la nota serie targata Netflix. La storia è quella di una giovane donna in carriera di Chicago che riesce a farsi strada nel rigido mondo dell’advertising parigino. Se anche voi avete amato gli outfit di Emily Cooper, non lasciatevi scappare questo free tour di Emily in Paris a Parigi.
Buona parte delle esterne sono state filmate nel centro di Parigi, per cui sarà anche un’ottima occasione per conoscere la capitale francese da un punto di vista nuovo e originale. Riuscirete a riconoscere gli uffici di Savoir e il ristorante di Gabriel?

I tour e le visite guidate dedicate al cinema sono davvero moltissimi, di certo in questo articolo mancano all’appello moltissime altre location che, se vorrete, potrete suggerirci. Se intanto però desiderate soddisfare la vostra fame di cineturismo, nel nostro catalogo Civitatis troverete moltissime esperienze dedicate ai cinefili più accaniti. Speriamo possano riempire il vostro prossimo viaggio!