Europa

Le 8 capitali sconosciute d’Europa

Panoramica di Stoccolma di sera vista dall'acqua
Scopri con Civitatis alcune delle capitali più sconosciute d'Europa, ma ricche di fascino e di patrimonio storico.
29 Ottobre 2024

Roma, Parigi, Londra o Berlino sono alcune delle mete europee più amate… ma perché non scoprire anche le capitali sconosciute d’Europa?

Quando parliamo di Vecchio Continente, pensiamo subito alle grandi città con un enorme afflusso di visitatori. D’altro canto, è probabile che non ci venga in mente la capitale dell’Estonia, della Svezia o della Bulgaria…

Oggi, però, abbiamo deciso di porre rimedio, approfondendo le nostre conoscenze sulle capitali europee meno famose, ma dotate di un fascino straordinario. Civitatis vi porta alla scoperta delle capitali meno conosciute d’Europa!

1. Tallinn, una capitale europea da favola

Nonostante la sua fama sia aumentata negli anni, la capitale dell’Estonia è senza dubbio una delle capitali meno visitate d’Europa. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Tallinn è una città incantevole, in cui l’architettura medievale convive perfettamente con quella moderna.

Se volete saperne di più su questa capitale europea, salite in sella per un tour in bicicletta di Tallinn e partite alla scoperta della Città Vecchia. Vedrete i suoi edifici più emblematici, come la cattedrale ortodossa di Aleksandr Nevskij o il Castello di Toompea.

Inoltre, se cercate un punto panoramico da cui contemplare la capitale in un solo colpo d’occhio, ricordatevi di salire sulla Torre della Televisione: un’esperienza che vi regalerà delle vedute mozzafiato!

Strada della Città Vecchia di Tallinn con torri medievali
Tallinn, una città ricca di fascino tra le meno conosciute d’Europa

2. Riga, la Parigi del Baltico

Città simbolo dell’Art Nouveau insieme alle più celebri Praga e Bruxelles, Riga è una capitale che innamora. Ogni scorcio sorprende con un dettaglio inaspettato, ogni palazzo stupisce con le sue facciate minuziosamente decorate. Sapevate, ad esempio, che solo nella strada più famosa della città, Albert Street, si trovano ben otto edifici tutelati dall’Unesco?

Se l’architettura è la vostra passione e volete scoprire tutto sullo stile che caratterizza Riga, allora non potete perdervi il tour dell’Art Nouveau di Riga, durante il quale conoscerete una corrente artistica che ha segnato profondamente l’aspetto della città all’inizio del XX secolo.

Panoramica del centro di Riga dall'alto con edifici colorati e una piccola piazza
Riga, la capitale della Lettonia

3. Sofia, la bella sconosciuta

Se non avete mai visitato la Bulgaria, vogliamo presentarvi la sua pittoresca capitale: Sofia, una delle città più antiche del continente europeo.

Pur essendo una delle destinazioni meno conosciute d’Europa, la città vanta un grande patrimonio storico e artistico, retaggio delle numerose civiltà che nel tempo si sono stabilite nella zona. Per scoprire il suo ricco passato e immergervi nelle tradizioni locali, concedetevi un tour serale di Sofia con cena e show.

Se vi va di conoscere il meglio dei dintorni di Sofia, vi proponiamo anche un’escursione a Plovdiv, una destinazione che vi conquisterà con la sua frizzante vita culturale, le imponenti rovine romane e la moschea Dzhumaya. E che dire del tour del Monastero di Rila e della Chiesa di Boyana? Impossibile tralasciare due dei templi più importanti di Sofia! Inoltre, si tratta di una delle capitali più economiche d’Europa.

Pareti affrescate degli interni del Monastero di Rila
Affreschi del Monastero di Rila

4. Stoccolma, una delle capitali europee meno conosciute

Volete pianificare un viaggio nei paesi nordici? Allora vi consigliamo di non tralasciare Stoccolma, la capitale della Svezia. Conosciuta anche come la Venezia scandinava, ha tantissimo da offrire! Non ci credete? Prima di tutto, potremmo parlare delle sue 14 isole collegate da canali e ponti imponenti, o dei suoi maestosi palazzi, ma anche del complesso monumentale del Gamla Stan con le sue caratteristiche case colorate.

La verità, però, è che per esplorare la capitale svedese l’ideale è un tour di Stoccolma in autobus turistico, alla scoperta dei luoghi più emblematici che la caratterizzano. Se invece il vostro elemento naturale è l’acqua, perché non imbarcarvi sul battello turistico di Stoccolma per godervi lo skyline della città che si riflette sugli specchi d’acqua?

Panoramica di Stoccolma con gli edifici colorati che si riflettono nell'acqua
Stoccolma riflessa sul canale

5. Zagabria, una capitale europea sorprendente

La Croazia, si sa, è un’autentica meraviglia. Tuttavia, non molti si recano Zagabria, una delle capitali meno visitate d’Europa e una destinazione low-cost imperdibile. Città unica al mondo, Zagabria è infatti capace di ammaliare chiunque la visiti. Sarete immuni al suo fascino? Scopritelo partecipando al tour guidato di Zagabria!

Passeggerete per le strade di Gornji Grad, la parte alta della città, fino ad arrivare nei pressi della chiesa di Santa Caterina, famosa per i suoi soffitti rosa. Inoltre, sarà una tappa obbligatoria la visita della Cattedrale, simbolo di Zagabria e famosa per le sue alte torri. E perché non salire a bordo della funicolare, per raggiungere la periferia e vedere i tunnel costruiti durante la Seconda Guerra Mondiale?

In più, da Zagabria potrete prendere parte a un’escursione ai laghi di Plitvice, le sorgenti naturali più belle d’Europa, o partire alla volta del castello di Trakošćan, un palazzo fortificato situato sulle rive di un lago.

Una piazza di Zagabria con la cattedrale sullo sfondo
Zagabria e le alte torri della sua cattedrale

6. Vilnius, un tesoro da scoprire

Il centro storico di Vilnius è un vero e proprio scrigno di sorprese. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, al suo interno è possibile ammirare una commistione impressionante di stili architettonici diversi, dal barocco al gotico passando per il neoclassico.

Nonostante il fascino e la ricchezza della sua Città Vecchia, Vilnius è non solo tra le capitali sconosciute d’Europa, ma anche tra quelle meno visitate. Tuttavia, vale davvero la pena perdersi per le sue strade, attraversare gli incantevoli cortili della sua università e ammirare la sua imponente cattedrale.

Se non volete perdervi proprio nulla e visitare la città con una guida in esclusiva, vi suggeriamo il nostro tour privato di Vilnius, durante il quale potrete immergervi nella bellezza del suo patrimonio artistico organizzando l’itinerario come preferite.

Chiesa di Sant'Anna in primo piano e centro storico di Vilnius sullo sfondo
Chiesa di Sant’Anna e centro storico di Vilnius

7. Skopje, la capitale della Macedonia del Nord

Città di contrasti e di incontri di culture, Skopje è sicuramente una destinazione ancora poco conosciuta dal turismo di massa. Chiese, moschee, bazar, fortezze… La sua complessa storia di dominazioni, guerre e annessioni ha lasciato una traccia indelebile nel centro storico cittadino, dove è possibile osservare testimonianze del passaggio di romani, ebrei e ottomani.

Più recentemente, a seguito delle guerre balcaniche, furono costruiti edifici celebrativi a testimonianza del passaggio della città a capitale dell’impero serbo di Dušan, tra cui il bellissimo Teatro Nazionale.

Se vi abbiamo convinto, non vi resta che volare in Macedonia e affidarvi a una visita guidata di Skopje per conoscere la città insieme a noi!

Il Ponte dell'Arte di Skopye attraversato da pedoni diretti al Palazzo della Procura e della Polizia finanziaria
Ponte dell’Arte di Skopje, una delle capitali meno conosciute d’Europa

8. Bratislava, capitale del paese meno visitato d’Europa

Perfetta da visitare in un fine settimana, Bratislava è una piccola città che vi ricorderà sicuramente altre capitali adagiate sul Danubio, come Vienna o Budapest, ma con un fascino tutto particolare che la rende unica.

Famosa per la sua gastronomia e per il suo vino, oltre che per i suoi monumenti, Bratislava offre un’esperienza completa che coniuga arte, cultura e cucina in modo inimitabile. A questo proposito, vi proponiamo un tour gastronomico di Bratislava che vi permetterà di assaggiare il meglio della cucina locale e di degustare i vini e le birre della capitale nei principali locali del suo centro storico.

Infine, per completare il vostro viaggio, potete andare alla ricerca delle famose statue di bronzo di Bratislava disseminate per la città… Riuscirete a trovarle tutte? Nel dubbio, la nostra visita guidata vi ci porterà!

Il centro di Bratislava in primo piano sovrastato dal castello
Panoramica del centro di Bratislava

In un continente così ricco di storia e cultura, le capitali meno conosciute d’Europa offrono un’esperienza autentica e sorprendente, lontana dalle rotte turistiche più affollate. Per scoprire quali altre attività potete fare in queste capitali sconosciute, non dovete fare altro che spulciare nel nostro catalogo Civitatis.

Che si tratti di esplorare la vivace scena artistica di Bratislava, di immergersi nelle atmosfere rilassate di Tallinn o di scoprire i tesori nascosti di Skopje, viaggiare verso queste destinazioni significa contribuire a preservarne il fascino.

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: