Consigli

10 storie di viaggio per la Giornata mondiale del libro

Sei un topo di biblioteca? Allora viaggia con la fantasia con questa selezione di 9 libri sui viaggi per la Giornata Mondiale del Libro.
26 Febbraio 2025

Il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del libro, e quindi quale occasione migliore per noi di Civitatis per proporvi la nostra top 10 di libri dedicati al viaggio o perfetti da leggere mentre si parte all’avventura.

Se anche voi siete viaggiatori incalliti come noi, siamo certi che i 10 libri che vi proponiamo in occasione della Giornata Mondiale del Libro stimoleranno la vostra immaginazione. Saranno loro a ispirare il vostro prossimo viaggio?

1. Il Giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne

Se parliamo di libri sui viaggi, impossibile non menzionare il mitico Giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. Sì, sappiamo che esiste anche il film, ma volete mettere la magia di leggere e far volare la fantasia?

Accompagnate il cavaliere britannico Phileas Fogg nel suo intrepido viaggio intorno al mondo e scoprirete destinazioni che non conoscevate, viaggiando a bordo di mezzi di trasporto di ogni tipo. Per esempio, potrete scoprire Hong Kong o Shanghai in barca, navigare su un traghetto a San Francisco, raggiungere diverse città in treno e osservare da vicino gli elefanti!

Un elefante nella savana che osserva delle mongolfiere che prendono il volo in lontananza
Viaggiando con Jules Verne alla scoperta del mondo

2. Mangia, prega, ama di Elizabeth Gilbert

Nella nostra classifica non poteva certo mancare Mangia, prega, ama, il libro autobiografico della scrittrice statunitense Elizabeth Gilbert che racconta del suo viaggio intorno al mondo dopo il divorzio dal marito. Una storia di libertà e introspezione che lo rende uno dei libri sui viaggi più amati di sempre!

Ma… Sapete a cosa si deve la scelta del titolo Mangia, prega, ama? Nel libro, la scrittrice trascorre quattro mesi in Italia, dove ha modo di assaporare le delizie della nostra gastronomia (di lì, il “Mangia”). Successivamente, trascorre tre mesi in India, trovando la propria spiritualità (di lì, il “Prega”). Infine, termina il proprio viaggio a Bali, Indonesia, trovando l’amore (“Ama”). Se intanto volete fare il primo passo, date un’occhiata al gustoso tour gastronomico di Napoli, e godetevi anche voi il dolce far niente come Elizabeth!

Una pagoda a Bali affacciata sul mare al tramonto e circondata da giardini e statue colorate
Bali, uno dei luoghi di Mangia, prega, ama, uno dei nostri libri sui viaggi preferiti

3. In viaggio da sola e con qualcuno di Martha Gellhorn

Il nome di questa scrittrice vi dice qualcosa? Se la risposta è no, non preoccupatevi! Ci pensiamo noi a farvela conoscere. In questo libro Martha Gellhorn, moglie di Hemingway nonché avventuriera, scrittrice e giornalista statunitense, ci narra alcuni dei suoi viaggi intorno al mondo, compresi quelli in territori un tempo particolarmente difficili, come l’Africa, il Messico e la Spagna.

L’avventurosa autrice e corrispondente di guerra ha toccato ben 53 paesi, lasciando un resoconto delle sue imprese, mai noiose e quasi sempre poco sicure. È interessante ripercorrere i suoi itinerari per osservare i cambiamenti in quei paesi che un tempo erano turbati da conflitti sanguinosi, come proposto in questo tour della Guerra Civile Spagnola a Madrid.

Il profilo di due persone in abiti tradizionali che di spalle ammirano il tramonto in Africa
L’Africa, una delle mete dell’opera di Martha Gellhorn

4. Gli innocenti all’estero di Mark Twain

Se il nome dell’autore o del libro non vi è familiare, siamo certi che il nome di Tom Sawyer potrebbe esserlo. Il famoso personaggio, infatti, è apparso per la prima volta proprio in questo libro!

Quest’opera è ritenuta uno dei libri sui viaggi più importanti di sempre, e non solo per aver creato questo mitico personaggio, ma anche perché considerata il primo viaggio organizzato della storia in Terra Santa, Egitto, Crimea e Grecia. Come potrete immaginare, quest’escursione di 600 pagine è ricca di divertenti e inimmaginabili avventure… Come potevamo non inserirla fra i nostri 10 racconti di viaggio per la Giornata Mondiale del Libro?

Veduta dal basso delle Terrazze Bahai, conosciute anche come Giardini Pensili di Haifa, con i loro livelli simmetrici ricchi di vegetazione, fontane e vialetti curati. Al centro spicca il dorato Santuario del Bab
I giardini pensili di Haida, in Israele, una delle tappe del viaggio di Mark Twain

5. In Patagonia di Bruce Chatwin

Paesaggi idillici, montagne e ghiacciai perfetti per itinerari di trekking e passeggiate a cavallo. Ma sapevate che la regione della Patagonia è diventata famosa proprio grazie alla pubblicazione di questo libro? Leggetelo in occasione della Giornata mondiale del libro e viaggiate alla scoperta di una terra ricca di segreti.

Leggenda narra che Bruce Chatwin, stanco del suo lavoro come giornalista, lasciò il lavoro inviando un telegramma al suo capo con su scritto: “Sono partito per la Patagonia”. Comincia così la vita da viaggiatore dello scrittore che più di tutti ha saputo cristallizzare nell’inchiostro il fascino a tratti alieno di questa terra misteriosa e remota. Avrete il coraggio di mettervi sulle sue tracce?

Cime imponenti si ergono contro il cielo blu, in primo piano, un lago cristallino riflette le montagne circostanti, circondato da una vegetazione brulla. La scena evoca la bellezza selvaggia e incontaminata della natura patagonica
La Patagonia, la protagonista di uno dei nostri 10 libri sui viaggi della Giornata Mondiale del Libro

6. I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift

Nella nostra selezione non poteva certo mancare I viaggi di Gulliver, un romanzo che coniuga fantasia e satira in un’allegoria dell’animo umano in tutte le sue contraddizioni. È frutto della penna sagace di Jonathan Swift, lo scrittore irlandese che più di tutti è riuscito a mettere in discussione la società settecentesca.

Sotto il nome di Lemuel Gulliver, infatti, Swift fa un resoconto dei suoi viaggi, alternando però a uno stile spiccatamente satirico, una feroce critica alla società e al comportamento umano del tempo. Un libro perfetto per scoprire una delle pietre miliari del genere letterario utopistico!

Vista del porto di Bristol dal fiume, con le acque tranquille che riflettono il cielo, gli edifici circostanti e un ponte che collega le due sponde
Bristol, porto di partenza del giovane Gulliver

7. In un paese bruciato dal sole: L’Australia di Bill Bryson

L’Australia: un luogo tanto affascinante quanto pericoloso. Sapevate che quest’isola, o meglio continente, è il terzo paese più grande del mondo? Ed in certe zone è anche uno dei più inospitali. Molti infatti la temono, mentre altri, come Bill Bryson, non hanno paura di esplorarla.

Bill è un viaggiatore inaspettato, esteticamente lontano dal classico stereotipo dell’avventuriero. Eppure è riuscito a carpire il vero spirito australiano restituendone un’immagine tutt’altro che aspra e poco accogliente. Quindi, se state organizzando un viaggio in Australia, questo libro è un vero e proprio must. Insomma, un’altra opera sui viaggi che non può mancare nella nostra top 10!

Vista del mare cristallino con scogli e rocce che emergono dall'acqua e il cielo terso in una giornata di sole
Gli splendidi paesaggi dell’Australia

8. Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien

Sì, lo sappiamo, non si tratta di un viaggio vero e proprio… Ma diciamoci la verità: quanti di noi hanno sognato di essere Frodo e di viaggiare intorno al mondo in compagnia dei propri amici, vivendo avventure di ogni tipo, scoprendo altre culture e incrociando persone di ogni genere?

È vero che non potremo portarvi nella Terra di Mezzo (oppure sì?), ma è anche vero che la Nuova Zelanda ha fatto da sfondo a diverse scene dei film del Signore degli Anelli. Insomma, oltre a viaggiare con la fantasia nella Terra di Mezzo, mettete piede nella nazione che ha saputo darle forma!

La casa di Frodo nel set della Contea, Nuova Zelanda, con la caratteristica architettura hobbit e il giardino fiorito che la circonda. La struttura, incastonata nel verde paesaggio collinare, presenta una porta rotonda e una facciata di terra e muschio verde
L’inconfondibile casa di Frodo nella Contea, costruita in Nuova Zelanda

9. I viaggi di Jupiter di Tedd Simon

Quattro anni, un viaggio intorno al mondo in moto e 45 paesi. Un libro che ha cambiato la vita a migliaia di persone. Si dice che, dopo averlo letto, la gente lasci il lavoro… Sarà vero?

Partite con il giornalista Tedd Simon in un emozionante viaggio alla scoperta di paesi come il Brasile, l’Argentina, l’Ecuador, l’Australia, la Malaysia, la Grecia, la Croazia e la Francia. Rivivrete le avventure dello scrittore e vi lascerete sedurre dai paesaggi che descrive. Come disse il filosofo Herman Keyserling, “La via più breve per giungere a sé stessi gira intorno al mondo”.

Panorama della Cappadocia al tramonto, con il cielo dipinto di sfumature calde di arancione e rosa. In primo piano, mongolfiere colorate si librano dolcemente sopra le formazioni rocciose uniche della regione
I paesaggi della Cappadocia

10. Seta di Alessandro Baricco

Questo romanzo breve, il terzo dell’autore nostro conterraneo, è una vera perla: un racconto avvincente, in cui il viaggio e la storia si mischiano per dare vita a un amore che supera tutte le barriere. Seguirete le peripezie del giovane commerciante francese di seta Hervé Joncour, che dalla Francia è costretto a raggiungere il Giappone.

Il resto ve lo lasciamo scoprire, sappiate soltanto che una volta concluso potreste aver voglia di partire alla scoperta dei luoghi che rendono il paese del Sol Levante un luogo dal fascino mistico e malinconico.

La cascata Nachi in Giappone, che scorre maestosa tra le rocce, con la pagoda rossa di Seiganto-ji che si erge in cima a una collina in primo piano. L'atmosfera è mistica, con la vegetazione lussureggiante che circonda la scena e una leggera nebbia che aggiunge un senso di serenità e sacralità al paesaggio naturale
Il suggestivo paesaggio giapponese, in cui è ambientato il romanzo di Baricco

E voi, dove viaggerete in occasione della Giornata Mondiale del Libro? Nel dubbio vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro catalogo Civitatis, per cominciare a disegnare i contorni del vostro prossimo racconto di viaggio.

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: