Generale

Le 10 migliori destinazioni gastronomiche del mondo

Le 10 migliori destinazioni gastronomiche del mondo
Ecco la nostra lista delle 10 migliori destinazioni gastronomiche del mondo: un viaggio nelle mete culinarie più gettonate!
13 Settembre 2023

Se oltre a musei e monumenti, siete di quelli che pianificano un viaggio pensando anche al cibo, sarete curiosi di conoscere la lista delle 10 migliori destinazioni gastronomiche del mondo che Civitatis ha scelto per voi. In questi paradisi della gastronomia e dei prodotti di eccellenza, leccarsi i baffi è d’obbligo quasi quanto fotografare il paesaggio. Buone forchette, è ora di sedersi a tavola… Il post è servito!

Italia, eccellenza e varietà

Tavola imbandita con commensali, piatti di spaghetti e calici di vino bianco
Il cibo italiano come riferimento culinario

Non è vanto nazionale, ma una questione di fatto: la classifica delle 10 migliori mete gastronomiche del mondo la capitaniamo noi! Il nostro segreto? La varietà, senza dubbio: da nord a sud, lo Stivale è una vera e propria mappa del gusto, iniziando dal Piemonte e dal suo capoluogo. All’Eataly Torino Lingotto, uno spazio concepito come un mercato, si possono degustare i prodotti gourmet della regione, dai vini del Monferrato ai formaggi delle Langhe, passando per i ravioli del plin o la bagna càuda.

Spostiandoci un po’ più al centro, è impossibile non cadere nella tentazione di assaggiare le leccornie tipiche di Bologna. Sapete che oltre al soprannome di Dotta, vanta anche quello di Grassa? L’origine sta nell’opulenza della sua cucina… Assaggiare per credere!

A Perugia la bontà dell’olio umbro e il profumo dei tartufi fanno a gara con il cioccolato per contendersi il cuore  —o dovremmo dire lo stomaco— dei suoi visitatori. Un itinerario gastronomico nel centro storico renderà giustizia alle sue eccellenze culinarie. E lo stesso vale per il tour della gastronomia pugliese a Bari… Chi l’ha detto che esiste solo la focaccia barese? Probabilmente qualcuno che non ha mai assaggiato le sgagliozze, i panzerotti o un piatto di orecchiette come si deve.

Sarebbe un vero sacrilegio non nominare anche la cucina sicula… Non sia mai! L’appuntamento è ad Acireale per un aperitivo 5 stelle, dove troverete ad accogliervi frittura di pesce, caponata di melanzane, arancini di riso e altre prelibatezze che vi faranno alzare da tavola contenti.

Spagna, tradizione e avanguardia

Piatti tipici della gastronomia spagnola, con un piatto di polipo alla galiziana, vongole, calamari fritti e pane
La gastronomia spagnola, variegata e saporita

Anche la Spagna negli ultimi anni si è affermata come una delle 10 migliori destinazioni gastronomiche del mondo, e non c’è da meravigliarsi!

Il paese vantare un grande ricettario, dove primeggiano numerosi ingredienti di prima qualità, una buona dose di tradizione e lo sguardo puntato verso le più innovative tecniche culinarie.

L’immancabile tortilla di patate, cocido maragato, polipo alla galiziana e, naturalmente, la famosissima paella valenciana, sono solo un piccolo esempio della ricca e varia gastronomia spagnola.

Messico, non solo piccante

I colori della gastronomia messicana tra frutta, zuppe, tacos e salse
I colori della gastronomia messicana

Sapevate che la gastronomia messicana è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010? In Messico, dunque, troverete spiagge caraibiche, resti archeologici di antiche civiltà e cosmopolite città piene di vita, ma anche pietanze deliziose che, una volta provate, vi creeranno un’immediata dipendenza!

Tacos, enchiladas, mole, burritos, cochinita pibil, guacamole, tamales… Vi consigliamo caldamente il tour gastronomico di Città del Messico, in cui assaggerete il meglio della cucina locale e scoprirete le ricette che hanno conquistato i palati di tutto il mondo.

Perù, una delle 10 migliori destinazioni gastronomiche del mondo

Un piatto di ceviche peruviano di pesce con ciotole di lima, peperoncino e coriandolo
Un delizioso ceviche peruviano

Il Perù è una delle destinazioni gastronomiche emergenti, tanto da aver ricevuto nel 2014 il prestigioso World Travel Awards, grazie alla sua assortita, originale e ricca tradizione culinaria.

Che vi troviate a Lima o in una località meno turistica del paese, potrete degustare alcuni dei suoi piatti più tipici come il ceviche, il lomo saltado, l’ají de gallina, la causa limeña o, per i più audaci, lo stufato di porcellino d’India.

Giappone, c’è vita oltre il sushi

Alcuni piatti della gastronomia giapponese, tra cui sushi, gyoza e altre pietanze
Il Giappone, una delle destinazioni culinarie migliori del mondo

Dire Giappone per tanti significa dire sushi, un must della gastronomia giapponese ormai diffuso a livello mondiale. Eppure, il Paese del Sol Levante vanta una varietà culinaria molto ampia, che va ben oltre i famosi rotolini di riso e pesce crudo.

Sotto la forte influenza della cucina cinese, ha saputo trovare la propria essenza, condividendo con il vicino gigante asiatico alcuni degli ingredienti di base, come il riso.

Donburi, udon, okonomiyaki, yakisoba, deliziose polpette di polpo takoyaki e gyozas sono solo un piccolo esempio di ciò che la cucina nipponica ha da offrire.

Francia, l’eleganza ai fornelli

Quiche lorraine
La tipica quiche lorraine francese

La gastronomia francese, come quella italiana, non ha bisogno di presentazioni e può dire di aver influenzato la cucina di molti altri paesi. Innovazione, raffinatezza e materie prime eccellenti la rendono una meta appetibile, nel vero senso della parola.

Specialità come la quiche lorraine, la ratatouille, la zuppa di cipolle o il coq au vin andrebbero provate almeno una volta nella vita, magari proprio a Parigi, che dite? E naturalmente, una dolcissima crêpe a fine pasto!

Grecia, dove la dieta mediterranea è di casa

Insalata greca con feta e olive, pita, tzatziki e spiedini di pollo
La cucina greca, mecca della dieta mediterranea

La Grecia non poteva mancare nella nostra classifica delle migliori mete gastronomiche del mondo, dal momento che rappresenta, senza ombra di dubbio, un ottimo esempio della diversità e della ricchezza della cucina mediterranea.

Ingredienti freschi come pomodori, patate, formaggio di capra e pesce sono alcuni degli elementi essenziali della cucina greca, sempre conditi con il migliore olio d’oliva locale.

Non importa se la vostra meta è Atene, Santorini, Mykonos o Corfù. Qualsiasi destinazione greca sarà la scusa perfetta per sedervi a tavola e assaggiare piatti deliziosi come la moussaka, la tiropita, il famoso gyros o la salsa tzatziki, che accompagna una grande varietà di pietanze.

Tra le 10 migliori destinazioni culinarie del mondo anche la Thailandia

Pietanze thailandesi a base di carne e verdura
La Thailandia, una delle mete gastronomiche più ambite per la sua varietà

Quella thailandese è una cucina che ha saputo combinare tra loro i migliori sapori del sud-est asiatico, attingendo dalle tradizioni gastronomiche dei suoi vicini di casa, dall’India alla Cina, fino all’Australia, e dando vita a piatti deliziosi e sorprendenti.

Se passate da Bangkok, fate una capatina al mercato Talad Roi Fai e rimpinzatevi a dovere, non ve ne pentirete. Tra pad thai, khao pad saparod, kai pad med mamuang o massaman curry non avrete che l’imbarazzo della scelta… Ed è anche economico!

Danimarca, culla dei ristoranti stellati

Piatto di polpettine danesi con salsa
Piatto tipico della gastronomia danese

In questo caso, ci vogliamo focalizzare sulla capitale del paese. Negli ultimi anni, Copenhagen ha raggiunto un curioso primato: è diventata la città con più stelle Michelin al mondo, con 17 stelle in 15 ristoranti.

Con questi numeri, vale la pena di fare una scappata gastronomica a Copenaghen… Non siete curiosi di scoprire dal vivo come si riuscita a posizionarsi tra le principali capitali gastronomiche del mondo?

India, paradiso di spezie e verdure

Riso tandoori, pollo al curry e naan, il pane indiano
Una delle gastronomie più apprezzate da vegetariani e carnivori

Un must per i vegetariani, la gastronomia indiana saprà conquistare anche i carnivori convinti, grazie alla gran varietà di piatti succulenti e saporiti. Samosa, panipuri, aloo sabzi… I nomi sono tanti e difficili da ricordare, ma quello che non dimenticherete sarà la felicità di averli degustati! Se non siete ancora convinti, non perdetevi il tour gastronomico di Delhi oppure quello della città di Agra: vi toglieranno ogni dubbio e, naturalmente, la fame!

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: