I 10 laghi più pericolosi del mondo

Da Civitatis, oggi vi accompagniamo alla scoperta dei 10 laghi più pericolosi del mondo. Ebbene sì, anche se in genere la parola lago trasmette un senso di pace e ci fa pensare a placide distese d’acqua, non sempre questi bacini idrici sono luoghi sicuri.
Infatti, che sia per la presenza di gas nocivi o microorganismi, per le forti correnti o le altissime temperature delle loro acque, in alcuni laghi il meglio che potremo fare sarà osservali a distanza! Ma dove si trovano questi laghi pericolosi? Continuate a leggere e ve lo sveleremo!
1. Il Lago Taal, in una caldera vulcanica

Sull’isola di Luzon, nelle Filippine, troviamo il Lago Taal, all’interno dell’enorme caldera vulcanica omonima. Al centro di questa superficie sorge un vulcano attivo, nel cui cratere si accumula l’acqua piovana, dando origine a questo lago così peculiare. Più di un secolo fa, in questa località esistevano tre laghi: uno verde, uno rosso e uno giallo, che sono però scomparsi a causa della grande eruzione avvenuta nel 1911.
Sapevate che il vulcano Taal è considerato uno dei più attivi nelle Filippine? Al giorno d’oggi rimane solo il lago verde, che cambia colore a seconda delle temperature raggiunte dalle sue acque. Senza dubbio, uno dei 10 laghi più pericolosi del mondo!
2. Boiling Lake, un lago che scotta!

Ci spostiamo ora sull’isola di Dominica, nei Caraibi, per vedere un altro dei laghi più pericolosi del mondo. Come suggerisce il nome, le acque del “Lago Bollente” possono raggiungere temperature fino a 90°C.
La sua ubicazione tra le montagne, e i getti d’aria calda che escono da sotto terra, sono alcuni dei motivi per cui raggiunge queste temperature. Sapevate che a volte questi getti d’aria sono accompagnati anche da lava?
È assolutamente vietato entrare in questo lago poiché, sebbene a volte non si vedano le bolle, le sua acque possono iniziare a scaldarsi e arrivare a bollire in pochi secondi.
3. Il Lago Michigan, uno dei laghi più pericolosi del mondo

Con una superficie di 58.030 chilometri quadrati, il lago Michigan è il più grande lago d’acqua dolce degli Stati Uniti e il quinto al mondo.
Tuttavia, il lago Michigan non è solo un’attrazione naturale, ma è anche uno dei laghi più pericolosi del mondo e un luogo ricco di mistero, che da tempo incuriosisce tantissimi studiosi. Infatti, nelle sue acque ci sono state numerose sparizioni di persone, aerei e barche, a causa delle forti e inaspettate correnti d’aria e d’acqua. Agghiacciante!
4. Lago Hillier, con un colore che sorprende!

Acqua rosa come la gomma da masticare? Il peculiare lago Hillier si trova sulla Middle Island, l’isola più grande dell’arcipelago Recherche, molto vicino alla costa di Esperance, in Australia.
Il suo aspetto così peculiare continua a stupire e ad attirare turisti da tutto il mondo. Non sorprende che faccia parte della lista dei 10 laghi più pericolosi del mondo, per l’aura di mistero che lo circonda. Infatti, non si sa esattamente perché il lago abbia questo colore, ma gli scienziati ipotizzano che possa provenire da un pigmento generato da batteri che vivono nello strato di sale che si trova sulla sua superficie.
5. Il Lago Natron, un bacino rosso fuoco!

Da un lago di colore rosa, passiamo a uno che presenta una sfumatura rossa intensa. Il lago Natron, in Tanzania, presenta uno strato di sale rossastro ed è uno dei più salati e alcalini della Terra, il che lo rende uno dei laghi più pericolosi del mondo.
Inoltre, la temperatura dell’acqua può raggiungere i 50°C, e questo, insieme all’elevata alcalinità, rende il lago sostanzialmente inabitabile: solo tre specie di pesci sono riuscite ad adattarsi a queste condizioni estreme. Sorprendente!
6. Crater Lake, fra i laghi più pericolosi

Continuiamo il nostro tour andando a Crater Lake, che si trova in Oregon, negli Stati Uniti. Si tratta di un lago dalle acque azzurre e cristalline, situato nella profonda caldera che circa 7.500 anni fa causò il crollo del monte Mazama, nella catena montuosa delle Cascade.
Sapevate che è composto solamente da acqua piovana? Non ci sono fiumi o torrenti che vi confluiscono, motivo per cui è considerato uno dei meno inquinati del pianeta. Le sue acque sono così pulite che si vede perfettamente ciò che accade sotto la sua superficie. Tuttavia, con una profondità di 592 metri, Crater Lake è anche uno dei laghi più pericolosi del mondo e il nono più profondo del pianeta.
7. Il Lago Abraham e le sue bolle congelate

A ovest della provincia di Alberta, in Canada, ai piedi delle Montagne Rocciose, si trova il lago Abraham. L’aspetto di questo lago è reso particolare dalle molteplici bolle congelate, che creano svariate forme sulla sua superficie.
Queste bolle sono dovute all’azione delle piante che crescono sul fondo, rilasciando gas metano altamente infiammabile. Il più delle volte, il gas che fuoriesce dalla superficie è relativamente innocuo, ma lo rende comunque uno dei laghi più pericolosi del mondo. Avreste il coraggio di visitarlo?
8. Lago delle Meduse

Nelle isole Palau si trova il lago Ongeim’l Tketau, meglio conosciuto come il Lago delle Meduse. Riceve questo nome perché è l’habitat di migliaia di questi animali, che vivono e si riproducono nelle sue acque da 12.000 anni.
Nonostante questa laguna marina sia collegata all’oceano, ha sviluppato un proprio ecosistema in cui le meduse si sono evolute in modo particolare, e in cui si trova anche una sottospecie unica presente solo in questa parte del mondo. Questi animali sono completamente innocui! Le loro ventose urticanti sono così piccole che l’effetto risulta impercettibile al tatto. Nonostante ciò, è uno dei 10 laghi più pericolosi del mondo per il proliferare eccessivo di questa specie. Occorre essere molto coraggiosi per tuffarsi nelle sue acque piene di meduse, non credete?
9. Il Lago Verde, uno dei 10 laghi più pericolosi del mondo

Chiamata anche “Laguna de los Clicos” e popolarmente conosciuta come Lago Verde, questa formazione naturale è nota per il colore delle sue acque. Il verde intenso che presenta in superficie, contrasta con il nero della spiaggia sabbiosa e il bruno rossastro delle montagne. Uno spettacolo davvero unico!
Questo lago si trova a Lanzarote, nel Parco Naturale dei Vulcani. Volete sapere il perché di questo aspetto? L’abbondanza di zolfo presente nelle sue acque tinge l’acqua di colore verde. Questo lago è stato dichiarato Riserva Naturale e, quindi, è vietata la balneazione. Oltre a essere protetto, non è possibile nuotare nelle sue acque perché il collegamento al mare tramite fessure sotterranee lo rende uno dei 10 laghi più pericolosi del mondo.
10. Il Lago Kawah Ijen e le sue acque turchesi

Concludiamo il nostro tour dei 10 laghi più pericolosi del mondo, arrivando sull’isola di Giava, in Indonesia. Il Kawah Ijen è un bellissimo lago turchese, situato nel cratere del vulcano da cui prende il nome.
Nonostante la sua bellezza, questo lago è noto anche per la sua tossicità, dovuta all’acido solforico che emana durante la sua intensa attività e all’emissione di gas e vapori tossici. Essendo così pericoloso, è possibile visitare il lago solo per pochi minuti. Sapevate che i gas che fuoriescono a contatto con l’aria generano fiamme alte oltre 4 metri? Un luogo a dir poco spaventoso!