10 destinazioni con nome di donna

Città con nome di donna o nomi di donna ispirati a città? Questa volta Civitatis vi porta alla scoperta di destinazioni con i nomi di donna più diffusi in Italia. Potrebbero tornarvi utili qualora foste in dolce attesa di una bambina e non avete voglia di scervellarvi alla ricerca di un nome non troppo scontato.
Sia che si tratti del vostro, sia che vogliate cercare ispirazione per il nome di una nascitura, è sempre molto divertente andare alla ricerca dell’origine di un appellativo. Ancora meglio, poi, se questo è legato a un luogo specifico che potrebbe anche restarvi nel cuore!
1. Olimpia, Grecia
Nome di origine greca derivante dall’antica Olimpia, il suo significato risale in realtà al celebre monte Olimpo, considerato la casa degli Dei. Di questa città, situata nella valle del Peloponneso, oggi è possibile visitarne le rovine, una delle attrazioni più conosciute di tutta la Grecia.
Sapevate che lo stadio dove si tennero le prime Olimpiadi della storia si trova proprio qui? E che ogni anno la torcia olimpica viene accesa ancora in questo luogo? Se voleste vederla da vicino, vi consigliamo di prenotare un viaggio in Grecia e immergetevi nella storia del mondo classico visitando Olimpia, Epidauro, Micene, e Delfi!

2. Lourdes, Francia
Al secondo posto delle nostre mete al femminile troviamo Lourdes, in Francia, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti d’Europa. L’intero santuario è piuttosto grande, ma tutta la devozione si concentra sulla piccola grotta di Massabielle dove, nel 1858, pare che la Vergine apparve alla pastorella Bernadette Soubirous.
Questa è una delle tappe dell’Itinerario Mariano e ogni anno migliaia di fedeli da ogni angolo del pianeta accorrono per visitarlo. L’acqua che fuoriesce dalla sorgente ubicata nella grotta è inoltre considerata miracolosa dai fedeli, che se ne portano sempre un po’ a casa.

3. Vittoria, Sicilia
Vittoria è un’elegante cittadina del ragusano di “recente” fondazione. Fu infatti nel 1607 che la nobildonna Vittoria Colonna ordinò la bonifica delle terre della località, che cominciò a svilupparsi come piccolo centro agricolo intorno al castello e alla chiesa di San Giovanni Battista.
Conosciuta come la “Città del Liberty”, a Vittoria è possibile ammirare magnifici palazzi in stile Art Nouveau ricchi di dettagliatissime decorazioni floreali e geometriche, la chiesa barocca di Santa Maria delle Grazie o il Teatro Comunale, pregiato esempio di stile neoclassico in Sicilia. Se cercate un nome di città per una neonata, questo è sicuramente uno dei più belli.

4. Sofia, Bulgaria
Sofia, capitale della Bulgaria, nel corso dei secoli è stata ribattezzata più volte prima di adottare questo nome di donna per via della chiesa di Santa Sofia, una delle più antiche della città. Oggi costituisce un importante centro culturale per il paese grazie ai suoi innumerevoli istituti, musei e sale teatrali.
Tra i suoi spettacolari monumenti di spicco si trova la cattedrale di Aleksandr Nevski, la seconda più grande dei Balcani e simbolo autentico della Bulgaria. Se volete conoscere meglio la città vi consigliamo di dare un’occhiata alle tante attività che offre Sofia ai suoi visitatori.

5. Adelaide, Australia
Nella nostra lista di città che hanno nomi di donna di certo non poteva mancare Adelaide, una città del sud dell’Australia circondata da montagne, spiagge e vigneti. Questa ridente località è così chiamata in onore della regina Adelaide, sposa di Guglielmo IV, re del Regno Unito tra il 1830 e il 1837.
A parte il nome altisonante, questa destinazione è conosciuta anche per essere la Città della Cultura. Adelaide è infatti sede di tantissimi teatri e, nell’arco dell’anno, diventa il palcoscenico di numerosi festival, gare sportive e mostre d’arte.

6. Ginevra, Svizzera
La seconda città più grande della Svizzera porta il nome della moglie di Re Artù. Stiamo parlando di Ginevra, un’incantevole perla affacciata sul fiume Rodano che vanta il maggior numero di organizzazioni internazionali del mondo.
Le Nazioni Unite o la Croce Rossa sono infatti solo alcuni degli organi istituzionali che hanno sede in questa località, che oltretutto costituisce un importante centro finanziario. per scoprire gli scorci migliori di questa città affascinante, vi consigliamo il tour panoramico di Ginevra.

7. Petra, Giordania
Tra le destinazioni con nome di donna più conosciute c’è sicuramente Petra, in Giordania, dal greco πέτρα, “pietra”. Il suo edificio più famoso, Il Tesoro, è una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, nonché una delle attrazioni turistiche più gettonate del paese. Si tratta di uno stupefacente tempio di origine nabatea, scavato nella roccia e accessibile attraverso una gola di 1.5 chilometri.

8. Alba, Piemonte
Visitare Alba significa fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, infatti, il suo centro storico è ricco di storia, arte e splendidi monumenti, tra cui le celebri torri medievali, la cattedrale di San Lorenzo e il gioiello barocco della chiesa della Maddalena.
Ma non finisce qui! Alba, infatti, è anche un importante centro gastronomico, famoso soprattutto per la qualità delle sue nocciole, del suo ottimo vino e dei suoi tartufi… Una destinazione da non scoprire con questo free tour di Alba.

9. Fatima, Portogallo
Altra fondamentale meta del turismo religioso con nome di donna è Fátima, in Portogallo. Ogni anno, tra 6 e 9 milioni di pellegrini visitano il suo santuario, uno dei più importanti al mondo. L’origine della sua fama risale al 1917, quando tre bambini furono testimoni dell’apparizione della a Cova da Iria della Vergine Maria, che chiese loro di costruire una cappella in suo onore. La chiesa non solo venne eretta, ma si estese fino a diventare la basilica che oggi riceve folle di fedeli adoranti della Vergine di Fátima.

10. Fiorenza (Firenze), Toscana
Firenze non ha bisogno di troppe presentazioni, vero? Considerata una delle città più belle d’Italia, si crede che il suo antico gentilizio possa essere l’origine di questo elegante nome femminile di città, oggi ancora molto diffuso soprattutto in Toscana.
Tra le mille cose da vedere e fare a Firenze, vi proponiamo questo tour dei luoghi della casata dei Medici. Cosimo, Lorenzo e Giovanni, il tour vi darà anche ottimi spunti per i nome maschili!

Prima di chiudere questo articolo dedicato alle città con nome di donna, vorremmo aggiungere qualche menzione speciale, come per esempio Roma, Amelia, Fabrizia e Samara. E se oltre al nome volete anche visitarle, non mancate di dare un’occhiata alle migliori visite guidate e attività di Civitatis!